I Finanzieri di Vibo Valentia hanno eseguito una verifica fiscale nei confronti di una società operante nel settore edilizio, accertando violazioni sia di carattere amministrativo sia penale. L’attività ispettiva condotta dalle fiamme gialle vibonesi ha permesso di constatare che il contribuente ispezionato ha omesso di tenere e/o conservare i libri ed i registri previsti dalla normativa tributaria, ha presentato, per l’anno d’imposta 2009, le prescritte dichiarazioni in modo infedele ed ha, per le successive annualità, omesso di presentare le dichiarazioni fiscali obbligatorie. Complessivamente, i Finanzieri hanno constatato ricavi non dichiarati per oltre 29 milioni di euro. All’esito dell’attività de qua, sono stati altresì deferiti alla locale Procura della Repubblica e alla Procura della Repubblica di Padova i rappresentanti legali della società in rassegna succedutesi nel tempo. Inoltre, al fine di garantire la pretesa erariale, su disposizione della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, sono stati sottoposti a sequestro beni mobili ed immobili, nella disponibilità degli indagati.
Crotone, la Polizia di Stato arresta uomo crotonese responsabile di maltrattamenti in famiglia, stalking ed evasione
Nel pomeriggio del 16 aprile u.s. i poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Crotone hanno tratto in arresto, in...