• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Soakro, il capitale sociale iniziale non è sufficiente per la Start Up

by Giuseppe Livadoti
25 Gennaio 2016
A A
0

tavolo sindacati assessore regionale

tavolo sindacati assessore regionaleAl momento soltanto incontri e buoni propositi da parte dei Sindaci dei comuni che intendono partecipare al costituendo Consorzio per la gestione della nuova società che dovrebbe sostituire la fallita Soakro. Si è svolto, presso l’assessorato regionale all’Ambiente, l’atteso incontro tra la Regione e i lavoratori Soakro la società partecipata, recentemente fallita che si è occupata della gestione delle acque nell’ambito dell’ATO3. All’incontro presieduto dall’Assessore regionale all’ambiente, Antonella Rizzo e presente l’ing Domenico Pallaria hanno partecipato i delegati sindacali della Cgil e i dieci sindaci che hanno deciso di costituire il Consorzio per la gestione del servizio idrico. Presente anche il primo cittadino di Santa Severina che ha comunicato la volontà del suo comune di deliberare da subito l’adesione al Consorzio. Durante l’incontro non tutto è filato liscio, i timori e le perplessità evidenziati dalle parti hanno riguardato soprattutto la scarsità dei fondi. Le modalità inerenti la costituzione del Consorzio prevede il versamento, da parte di ogni comune, di un euro a cittadino e poiché la densità del territorio è pari a 104 mila abitanti, il capitale sociale ammonterà a 104.000 euro. Tale somma non è sufficiente per affrontare la fase di Start Up che si prevede possa essere di diversi mesi, quanto dura il periodo della bollettazione. A questo punto è necessario, hanno affermato i Sindaci, l’intervento finanziario da parte della Regione con rispetto anche dell’accordo fatto con Sorical.

Ed a proposito della Sorical l’assessore Rizzo ha ribadito per conto della regione, insieme all’ing. Pallaria, che tutto rimarrà come stabilito: i primi mesi non verrà fatturata l’acqua, ci sarà poi una fatturazione con il costo industriale dell’acqua e quindi un costo abbattuto rispetto a quello odierno, e nei due anni successivi la calmierazione dei costi. Da parte della Regione sono stati illustrati gli interventi che intende mettere. Ma soprattutto sono stati illustrati gli interventi che la Regione intende mettere in aviare. Com’è risaputo ha sottolineato l’assessore Rizzo, la Regione Calabria ha già messo in campo l’Autorità idrica regionale un’attività che è stata deliberata e che deve poi vedere la creazione dell’ente attuatore che per la Regione è Sorical. Questo intervento – ha sostenuto ancora Antonella Rizzo – verrà effettuato dal Governo regionale attraverso la pubblicizzazione della Sorical per cui si sta lavorando in questa direzione. Prova ne è l’azione svolta proprio oggi dal presidente Oliverioche si è recato a Roma con Luigi Incarnato per incontrare il socio privato di Sorical, socio che si intende liquidare affinché subentrino i comuni. Azione questa che consentirebbe a Sorical di essere il gestore unico e, in quanto tale avrà la necessità di attingere dai territori il now out necessario per la gestione diretta. Va da se – ha proseguito l’assessore Rizzo – che sui territori esistono solo le realtà dell’ATO3 eATO 1 di Cosenza,va da se che si pensi ad un travaso dei dipendenti di Soakro direttamente in Sorical. Questo però è un percorso che si realizzerà solo tra dieci mesi, tempi dettati dal Ministero e quindi prima della fine di novembre 2016. Noi riusciremo ad arrivare a regime e a concretizzare l’idea progettuale che come Regione abbiamo in testa. Abbiamo suggerito ai sindaci di fare il Consorzio, di partire e noistiamo cercando di capire se ci sono risorse comunitarie che possiamo destinare. Un ragionamento questo che va fatto con il dipartimento capire quindi come devono essere dati questi fondi perché c’erano le risorse destinate ai capoluoghi di provincia, 4.000.000 di euro destinati a Crotone nell’ambito di un progetto di ingegnerizzazione e monitoraggio delle reti. A questo punto si è ipotizzato di destinare tale cifra a questo Consorzio, dobbiamo però capire le modalità di trasferimento di queste somme, in maniera che vengano utilizzati in una fase di Star up e naturalmente tutto il progetto dovrà essere realizzato. I sindaci da parte loro hanno ribadito la volontà di costituire il Consorzio e i sindacati sono al loro fianco e noi a questo punto abbiamo lo strumento in mano per dire passiamolo al Consorzio.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Un passaggio è stato fatto anche con il commissario di Fincalabra,Carmelo Salvino, per capire se c’è la possibilità di un finanziamento da parte di Fincalabra, un prestito da fare al Consorzio che prevede una restituzionerateizzata per intervenire sulla fase di start up. L’ingegnere di Fincalabra non è stato molto possibilista, perché si rivolge in prevalenza a PMI ma ha preso l’impegno di capire meglio cosa è possibile fare dal momento che si tratta di un Consorzio completamente pubblico, trattandosi di fare un servizio che potrebbe essere innovativo poiché si basa sull’innovazione tecnologica, forse potrebbe esserci una possibilità anche se lsi tratta di un ipotesi molto remota. Il sindacato ha chiesto anche di fare un passaggio con Calabria Lavoro, passaggio che faremo ma sappiamo già che con Calabria Lavoro non c’è la possibilità di agire direttamente, sostituendosi a Soakro ma anche qui l’assessore ha voluto ribadire che se anche ci fosse la possibilità c’è sempre il problema delle risorse che dovrebbero essere versate dai comuni , quindi i comuni dovrebbero anticipare e questo potrebbe essere un problema poiché sappiamo che non sono in questo momento non sono nelle condizioni di anticipare ma le risorse potrebbe derivare solo dalla bollettazione e quindi derivano dall’incasso che loro fanno dai cittadini. Questo sostiene l’Assessore Rizzo è il percorso, che è un percorso condiviso. Da parte di tutti si è registrata soddisfazione e un cauto ottimismo. Da parte nostra faremo un ulteriore passaggio con i sindaci che non hanno inteso aderire al Consorzio. Potrebbe giocare a favore della Provincia avere tutti i sindaci all’interno del Consorzio, sia per quanto concerne il capitale ma anche e soprattutto dal punto di vista numerico assumerebbe un potere politico e consentirebbe di avere la gestione totale del servizio idrico.

Pare a detta di alcuni sindaci presenti all’incontro che altri dopo il periodo elettorale intenderanno aderire, altri invece intendono mantenere la propria autonomia che comunque, in ogni caso, quando la regione avrà concluso tutto l’iter dovranno entrare a far parte dello strumento che verrà utilizzato. Per quanto riguarda i livelli occupazionali, si parte con i dieci comuni che rappresentano il 60% della popolazione quindi, si potrebbe dire che il 50-60% dei livelli occupazionali sono assicurati. Si lavora per far entrare gli altri comuni al Consorzio ma parallelamente si fa un accordo tra gli altri comuni e i sindacati e la Regione che il bacino dal quale dovranno essere presi i lavoratori, anche nel periodo successivo deve essere quello di prelazione nei confronti dei lavoratori di Soakro, vale a dire che a questi lavoratori deve essere riconosciuto il diritto al lavoro. Nel frattempo i sindacati si adopereranno affinché vengano individuati cammini di formazione, attraverso la Regione, che poi li porteranno a confluire in Sorical o nel Consorzio. La discussione come detto, si è svolta in un clima molto sereno, molto pacato, una discussione nata da una presa di responsabilità e di coscienza da parte di tutti nato dalla consapevolezza da parte di tutti che quanto è successo si è verificatonon per colpa della Regione o dei comuni ma proprio perché dietro a Soakro c’è stata una gestione un po’ allegra, e quindi c’è questa presa di coscienza che si deve avere adesso uno strumento diverso e far capire ai cittadini che devono pagare e che bisogna dare i servizi. In conclusione l’assessore nel dirsi soddisfatta si ritiene anche speranzosa che si possa far aderire tutti i comuni nel Consorzio e quindi tutti insieme dare le risposte che servono.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele
  • Da Cirò Marina alla guida del Lions Club di Martina Franca: Umberto Esposito è il nuovo presidente
  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025
  • Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura
  • Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza

ultimi Articoli

  • Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele
  • Da Cirò Marina alla guida del Lions Club di Martina Franca: Umberto Esposito è il nuovo presidente
  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025
  • Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura
  • Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza
  • Crotone ospita il Campo Scuola Regionale per ragazzi con diabete: dal 25 al 29 giugno al Villaggio Casarossa
  • Transumando 2025 arriva oggi a Cerviolo: pastori, tradizione e musica nel cuore della Sila
  • Coldiretti Calabria, concluso con successo il Corso Professionale Regionale per Cuochi Contadini: la Calabria investe sul talento e sull’identità rurale!
  • Crotone, il 26 giugno la cerimonia di intitolazione dell’Impianto Sportivo “Settore B” a Dodò Gabriele
  • Cirò Marina: scoperto un giro di spaccio in casa, arrestato 49enne con droga e oltre 3.000 euro in contanti

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

CROTONE – L’estate si apre con un nuovo format che mescola cultura, musica e convivialità: arrivano gli AperiLibri Musicali, un...

Crotone ospita il Campo Scuola Regionale per ragazzi con diabete: dal 25 al 29 giugno al Villaggio Casarossa

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Si terrà dal 25 al 29 giugno p.v. presso il Villaggio Casarossa di Crotone il Campo Scuola Regionale per ragazzi...

Crotone, il 26 giugno la cerimonia di intitolazione dell’Impianto Sportivo “Settore B” a Dodò Gabriele

Crotone, il 26 giugno la cerimonia di intitolazione dell’Impianto Sportivo “Settore B” a Dodò Gabriele

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Il prossimo 26 giugno alle ore 18.00 si terrà, alla presenza di autorità civili, militari e religiose, dei genitori, dei...

Crotone, i bambini incontrano i Carabinieri: educazione alla legalità tra sorrisi, curiosità e impegno civile

Crotone, i bambini incontrano i Carabinieri: educazione alla legalità tra sorrisi, curiosità e impegno civile

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
21 Giugno 2025
0

Nella mattinata del 20 giugno circa 20 bambine e bambini crotonesi, accompagnati da genitori ed educatrici, hanno fatto visita a Carabinieri di Crotone nell’ambito...

Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Prefetto di Crotone, Franca Ferraro Per difendere la qualità delle acque marine durante la stagione estiva, il Prefetto di Crotone,...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.