Nell’ambito della 2^ edizione del progetto nazionale di educazione alla lettura “Libriamoci 2015” anche quest’anno scolastico 2015/2016 le insegnanti della Scuola Primaria Classe 4^ (T.P.) dell’Omnicomprensivo di Cirò, Giuseppina Esposito, Adriana de Biasi, Domenica Serafini, Caterina Vitetti, Daniela Proietto hanno aderito a questa importante iniziativa facendo scrivere ai loro alunni addirittura un vero e proprio libro dal titolo “Sulle ali del vento” con argomenti vari che spaziano dalle attività scolastiche, quali (i racconti del mese, il 1° giorno di scuola, la mensa, il Natale, il mio paese e così via) ad attività extra-scolastiche, quali (viaggio d’istruzione a Carfizzi). Gli alunni di classe sono stati: Amodeo Domenico Gabriele, Baffa Anastasia, Berardi Virginia, Caligiuri Gianpaolo, Errico Martina, Farao Salvatore, Funaro Assunta, Lerose Maria, Lettieri Elena Rita, Malena Ilaria, Pirito Francesca, Santoro Natale, Scarola Giuseppe, Sestito Pierpaolo. Questo progetto si è concluso con la manifestazione che si è svolta il 25 Maggio 2016 presso la Scuola Primaria “S.Elia” alla presenza della Dirigente Scolastica, Silvana Catania, dei genitori, del corpo docente e di un numeroso pubblico.
Coordinatrice di questo bellissimo quanto apprezzato lavoro è stata l’Insegnante di classe Giuseppina Esposito che ha guidato i suoi alunni passo, passo in questo percorso. Nella sua presentazione l’insegnante Esposito ha spiegato l’obiettivo di questo lavoro, mirato a far avvicinare i bambini al libro e al piacere della lettura, intesa non solo come un’attività esclusivamente scolastica, ma anche come un valido mezzo utile nel loro processo di crescita emotiva, cognitiva e relazionale, facendoli entrare in un mondo magico in cui le parole unite in sequenze significative descrivono luoghi, fatti e personaggi che arricchiscono l’immaginario creativo dei bambini, rendendola anche uno svago e un divertimento gioioso. I bambini hanno eseguito numerosi balletti, canzoni e con le loro poesie hanno divertito e a tratti commossi i presenti, specialmente la Dirigente Scolastica che ha avuto parole di elogio e di apprezzamento per quello che la scuola riesce a fare e a trasmettere in termini di valori e di conoscenze, ringraziando prima di tutto i bambini, i veri attori del progetto, e poi le insegnanti e tutti i genitori coinvolti. Parole di ringraziamento sono state rivolte infine al Dirigente Amministrativo Luigi Ruggiero e al personale ATA per la loro fattiva collaborazione.