A metà mattinata di ieri la Centrale Operativa di Crotone aveva ricevuto una chiamata dal titolare di un supermercato cittadino: una chiamata come talora ne avvengono, la segnalazione di una persona, in tal caso, una donna anziana, che era stata colta nell’atto di nascondere nella propria borsa del cibo. Il valore era assai relativo (circa 11 €), ma sufficiente a far scattare controlli ed eventuale denuncia per furto. La pattuglia dei Carabinieri del Norm– Aliquota Radiomobile è giunta rapidamente sul posto, e altrettanto rapidamente si è resa conto della situazione: la donna non aveva provato una “furbata”, ma era in difficoltà economiche; di fatto, a quanto pare non aveva la possibilità di comprare del cibo. Di qui la decisione dei militari di sostituirsi a lei alla cassa e di pagare il dovuto, sistemando ogni cosa: un modo in più per dimostrarsi vicini a chi è in difficoltà.
Se consideriamo il fatto isolatamente non possiamo che complimentarci con i Carabinieri. Se, però, consideriamo quanto è grande la povertà che c’è in giro e quanti furti ogni giorno si compiono ai danni di onesti imprenditori dobbiamo riconoscere che non è questa la soluzione. Siamo tutti lasciati soli in balia degli eventi. Occorrono, invece, serie politiche per contrastare la povertà in maniera strutturale.
Povera nonnina! E se fossi stata io? Questo dobbiamo chiederci!ovviamente grazia carabinieri!
Complimenti ai carabinieri