
Tutti i collabboratori sono attrezzati di Cartellino con foto e numero di riconoscimento.
Continuano i controlli agli stabilimenti balneari da parte dei militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone, nell’ambito...
Nel cuore di Cirò Marina, dove la tradizione si intreccia con la storia e i profumi della Calabria avvolgono ogni...
Il gruppo Strongoli Trekking ha inaugurato una nuova stagione estiva nel suggestivo borgo di Strongoli con un’escursione notturna, accogliendo con...
ASD Etoile Academy Chiara Liotti incanta con “L’Armonia della Natura” Un’esplosione di emozioni, colori e talento ha travolto il pubblico...
Nell’Italia del sud che respira veleno: il SIN di Crotone tra reticenze, resistenze, rifiuti pericolosi e una rinascita mai nata...
Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati
Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati
Finalmente un passo avanti nella giustizia e senza dubbio un forte risparmio per tante famiglie .
Finisce cosí l’abuso da parte del comune di far pagare il minimo 48 mc. È giusto che si paghi quanto si consuma ,ma non é giusto far pagare 48 mc di acqua a chi ne consuma la metá o ancora di meno.
Sinceramente per chi sta fuori sentire certe belle notize fa piacere .
Stiamo viaggiando nella giusta direzione.
Si leggeranno i contatori, è una cosa buona ma. Dove i contatori non ci sono? I vari by-pass e dove il contatore non è accessibile? 6500 utenze sono tutte? Sono previste sanzioni per chi non è in regola visto che gli è stato imputato la colpa del doppio dissesto è un furto e si va nel penale come per l’energia elettrica e perché non è stata messa in campo prima un anagrafica tributaria per scovare gli evasori e elusori? Quanto si spenderà per l’accertamento? Scusate le troppe domande, forse dovute all’assenza di risposte.
È un’ottima iniziativa ma il problema sta nello scovare chi non paga o paga in parte. I sopralluoghi devono essere condotto dai vigili e se necessita anche dalle forze dell’ordine. Bisogna aprire i rubinetti e chiudere le saracinesche dei contatori!!! Bisogna fare un controllo catastale con le abitazioni finite i il numero dei contatori! Le attività balneari, i cantieri, i giardini, bisogna sorvegliare! Così cominceremo a risparmiare sulle bollette e si avrà una giusta bolletta senza pagare l’acqua consumata da altri. Spero che l’amministrazione vada in questa direzione per il bene pubblico .