Torna la “Festa della Primavera” nella scuola di Spezzano Albanese che, il prossimo venerdì 24 marzo, celebrerà l’evento con grande entusiasmo. Fervono i preparativi, dunque, per la manifestazione che vede coinvolti iragazzi non solo dell’Istituto d’Istruzione Superiore – Liceo Scientifico e IstitutoProfessionale Agrario – di Spezzano ma anche gli studenti dell’Istituto Comprensivolocale e quelli dell’orchestra sinfonica “Magna Grecia” degli Istituti Comprensivi “G.da Fiore” di Isola Capo Rizzuto e “Don Milani” di Crotone, che allieteranno l’evento con brani musicali d’autore. La giornata, che sarà articolata in vari momenti, prevede una fase di dibattito coordinato dal giornalista Emanuele Armentano, la cui introduzione sarà del Presidente del VI Comitato Bcc Mediocrati Giuseppe Toscano. I saluti saranno affidati al dirigente dell’IIS Francesco Talarico, alla dirigente dell’IC spezzanese Rosina Costabile, al sindaco Ferdinando Nociti. Per l’occasione interverranno sul tema della primavera, da angolazioni diverse, con riferimento all’ecologia, al naturalismo, all’ambientalismo, al territorio locale, Giancarlo Statti, docente Unical, Pietro Molinaro, Presidente Coldiretti Calabria, Klaus Algieri, Presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Carolina Rita Laurenzano, dell’associazione Auser di Rossano, Giovanni Misasi, Consigliere nazionale dell’Ordine dei Biologi, Agostino Brusco, Direttore delle Riserve Naturali Tarsia, e Nicola Paldino, presidente della Bcc Mediocrati.
Al termine del dibattito ci sarà un momento conviviale per tutti, con la degustazione di piatti della tradizione locale. Nel corso della mattinata, inoltre, sarà piantato un albero, simbolo della rinascita e del ciclico rinnovo delle stagioni.
Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina
Una giornata da incorniciare per il Comune di Melissa, che questa mattina ha ricevuto l’ambito riconoscimento della Bandiera Verde, conferito...