• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò Marina

L’Accademia Templare “San Francesco d’Assisi” di Cirò Marina Promuove la Cultura

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Maggio 2017
A A
0

LAccademia Templare-Templar Academy San Francesco d'Assisi di Cirò Marina Promuove la CulturaLa Cultura è un insieme di valori che raggruppano un sistema di sapere, di opinioni, di tradizioni, di storia ed ogni altro elemento che caratterizza ed identifica la collettività. L’obiettivo principale della cultura è quello di informare il popolo, di rendendolo edotto affinché questo non dimentichi il proprio passato e metta radici per costruire un futuro dignitoso e pacifico. In questo panorama di saperi e di menti eccellenti si colloca l’operato dell’Accademia Templare – Templar Academy, Sezione “San Francesco d’Assisi” di Cirò Marina, che, con spirito di iniziativa e in maniera attiva e propositiva, si fa carico di diffondere un messaggio culturale alla provincia di Crotone. La promozione della cultura, da parte dell’Accademia Templare, rappresenta l’anima pulsante dell’Associazione; ogni aderente è chiamato a mettersi al servizio degli altri affinché agiscano da volano culturale e, nello specifico, per condividere le proprie conoscenze a qualsiasi livello culturale e sociale. Fin dalla sua costituzione, avvenuta il 4 ottobre 2013 con il titolo “San Francesco d’Assisi”, la Sezione di Cirò Marina dell’Accademia Templare-Templar Academy si è adoperata organizzando convegni e manifestazioni di ogni genere, toccando differenti tematiche e sensibilizzando le persone con argomenti che hanno catturato l’attenzione di tanti; trattasi non solo di tematiche storiche legate all’Ordine dei Templari, ma anche manifestazioni di tipo sociale, religioso e divulgativo. L’interesse è sempre cresciuto nel tempo, tanto che varie sono le Amministrazioni che chiedono la collaborazione dell’Accademia. Difatti, numerosi sono stati i convegni svolti con il patrocinio del Comune di Umbriatico, ma anche di Cirò Marina, Cirò, Soverato e Montauro, San Marco Argentano e tanti altri. Diversi, poi, sono gli attestati di benemerenza ricevuti dalla sede centrale dell’Accademia Templare-Templar Academy (di cui è parte integrante), ma anche dall’Accademia Municipalista des Lettres do Brasil di San Paolo del Brasile, diretta dal Dott. David Caparelli, come riconoscimento per gli studi svolti. La Sezione di Cirò Marina dell’Accademia Templare-Templar Academy ha sede in Via Silvio Pellico, N.14, ed è diretta dal Cav. Enzo Valente. A livello nazionale, il Presidente del Consiglio Accademico dell’Accademia Templare-Templar Academy è il Prof. Stelio Venceslai e il Rettore è l’Ing. Filippo Grammauta. Come da statuto, l’Accademia Templare-Templar Academy persegue finalità di carattere sociale, culturale e di ricerca etica e spirituale, di formazione e diffusione della tutela dei diritti umani. In generale, l’Accademia si muove su più fronti, portando avanti un messaggio sociale volto all’attuazione dei principi di uguaglianza e di pari dignità sociale tra gli individui e tra i gruppi. L’Accademia Templare – Templar Academy è aperta a tutti e chiunque può parteciparvi. Tra le attività svolte in questo anno dalla Sezione di Cirò Marina, è doveroso ricordare il “Patto di Amicizia” siglato il 7 maggio 2017 tra i Comuni di Cirò, Umbriatico, Altomonte e San Marco Argentano, con lo scopo di scambiarsi vicendevolmente informazioni e costruire solide basi a livello culturale. Il “Patto di Amicizia” è stato fortemente voluto dall’Accademia Templare, che si è impegnata a fondo per realizzare un evento di carattere storico. Il dialogo tra i Comuni è stato favorito anche dalla partecipazione di altre Associazioni, come la “Aletheia” di San Marco Argentano e l’Accademia “Aurora Sanseverino” di Altomonte. Un plauso è rivolto a queste ultime perché, proprio come l’Accademia Templare, divulgano cultura e sapere. Sempre a Cirò lo scorso 1° aprile 2017, in occasione della festa patronale dedicata a San Francesco di Paola e in occasione del 383° anniversario dell’atto notarile redatto dalla mano del Notar Luigi Nasca, con il quale fu sancita l’appartenenza del Comune al Santo calabrese; la sezione di Cirò marina dell’Accademia Templare – Templar Academy ha organizzato un evento finalizzato a rievocare e ricordare il senso di appartenenza del popolo cirotano a San Francesco di Paola. Nel corso del corrente anno, inoltre, tutti i membri dell’Associazione sono stati impegnati nell’attuazione di un importante progetto che ha visto coinvolto l’Istituto Comprensivo Superiore di Cirò e l’Istituto D’Istruzione Superiore “Giuseppe Gangale” di Cirò Marina. Il programma si colloca all’interno del progetto ministeriale “Alternanza Scuola – Lavoro”. Un gruppo di ragazzi, scelti tra gli alunni delle scuole suddette, si sono improvvisati archivisti e sotto la guida del Prof. Giuseppe Pisano, mente eccellente e socio dell’Accademia Templare-Templar Academy, si sono adoperati per ricatalogare gli archivi dei Comuni di Umbriatico, Cirò e Cirò Marina. Lo scopo del progetto è quello di insegnare ai ragazzi il nobile mestiere dell’archivista e di metterli a diretto contatto con documenti storici di una certa importanza. Il progetto è stato attuato grazie all’impegno della Prof.ssa Rita Anania, Dirigente scolastica dei due Istituti, alla quale è rivolto un particolare elogio per aver reso possibile il programma di “Alternanza Scuola – Lavoro” e per aver accolto con fiducia la proposta dell’Accademia Templare-Templar Academy. Sono in cantiere altre iniziative culturali che vedranno coinvolte altre associazioni del territorio, come la Lega Navale di Cirò Marina, e già si lavora, per il prossimo anno, per estendere il programma di “Alternanza Scuola – Lavoro” ad altri Istituti scolastici. Inoltre, data la forte sintonia con l’Amministrazione Comunale di Cirò Marina e con il Sindaco dott. Nicodemo Parrilla, al quale va un particolare ringraziamento, sono programmate manifestazioni culturali con il patrocinio dello stesso comune. Per la sezione di Cirò Marina dell’Accademia Templare-Templar Academy è questo un anno ricco di soddisfazioni e allo stesso tempo molto impegnativo: quest’anno sono stati piantati diversi semi e se anche uno solo di questi dovesse germogliare e produrre i frutti, vorrà dire che l’operato dell’Accademia Templare-Templar Academy non è stato vano e sarà di buono auspicio per costruire un futuro dignitoso all’insegna della cultura e della legalità.
E’ quanto afferma il Direttore della Sezione Cav. Enzo Valente

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Tenta furto al supermercato e aggredisce la sicurezza: in manette giovane a Isola Capo Rizzuto
  • Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore
  • Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025
  • Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari
  • Petilia Policastro, controlli straordinari dei Carabinieri: sequestrati coltello e 39 grammi di cocaina

ultimi Articoli

  • Tenta furto al supermercato e aggredisce la sicurezza: in manette giovane a Isola Capo Rizzuto
  • Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore
  • Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025
  • Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari
  • Petilia Policastro, controlli straordinari dei Carabinieri: sequestrati coltello e 39 grammi di cocaina
  • Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, indagato per corruzione
  • Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO
  • Operazione dei Carabinieri TPC: recuperate e restituite 479 monete d’epoca per un valore di 100mila euro
  • Crotone, il Questore incontra il presidente di Confartigianato
  • Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto presente al Merano WineFestival Calabria

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO

Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Giugno 2025
0

Cirò / Cirò Marina – È stato un esordio che ha lasciato il segno: la prima edizione calabrese del Merano...

Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto presente al Merano WineFestival Calabria

Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto presente al Merano WineFestival Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Giugno 2025
0

Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto ha voluto fortemente partecipare alla prima edizione calabrese del Merano WineFestival, tenutasi Cirò...

Cirò Marina, I edizione del premio “Eccellenza e prestigio”

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Giugno 2025
0

I edizione del premio “Eccellenza e prestigio”Il Lions Club Cirò Krimisa celebra il centenario del Tempio di Apollo Aleo con...

Cirò Marina, Free Body on the Road: camminata metabolica tutta al femminile tra musica e mare

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Giugno 2025
0

Si è svolta sabato 7 giugno l’iniziativa “Free Body on the Road”, una suggestiva camminata metabolica con cuffie wireless, ideata...

Successo per il Centro Ippico De Leo alla Fiera Mediterranea del Cavallo: la giovane Priscilla incanta nel dressage

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Giugno 2025
0

“Armonia ed eleganza le doti di questa meravigliosa cavalla” Si è conclusa ieri la sesta edizione della Fiera Mediterranea del...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.