Dopo i casi autoctoni di Chikungunya riportati nel Lazio, un nuovo focolaio è stato identificato in Calabria. Tutto è partito da 4 casi segnalati tra il 19 e il 25 settembre 2017 (1 nel Lazio e 3 in Emilia-Romagna) relativi a persone residenti in queste Regioni, che avevano sviluppato sintomi indicativi dell’infezione lo scorso agosto mentre si trovavano a Guardavalle Marina (CZ). Questi casi sono risultati positivi alle indagini di laboratorio effettuate. La notizia ufficiale, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è stata diffusa tramite Epicentro il portale dell’epidemiologia per la sanità pubblica a cura del Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute dell’Istituto superiore di sanità e pone ulteriori interrogativi circa i rischi di diffusione di malattie d’origine tropicale anche nel Nostro Paese.
La Calabria è la prima regione ad avviare investimenti con le risorse del Pnrr destinate all’ammodernamento dei frantoi
La conferma arriva da Arcea, che nei giorni scorsi ha avviato le procedure di liquidazione dei primi tre milioni di...