• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Soppressione Passaggi a Livello a Sibari: l’assessore Musmanno ha presentato il progetto

by La Redazione - ilCirotano.it
1 Marzo 2018
A A
0

Durante la conferenza stampa tenutasi presso la Delegazione Municipale di Sibari, sono intervenuti l’Assessore Regionale alle Infrastrutture, prof. Roberto Musmanno, il Responsabile della struttura di Rete Ferroviaria Italiana “Programma soppressione passaggi a livello e risanamento acustico”, ing. Gianluigi De Carlo, e l’ing. Enzo Rummolo, in rappresentanza della Commissione Straordinaria per la gestione del Comune di Cassano allo Jonio, che ha introdotto il tema dell’evento, sottolineando l’importanza dell’opera presentata per il territorio. L’intervento, infatti, ricade in prossimità di un punto di smistamento di importanti flussi veicolari, che, intersecando due linee ferroviarie, determinano situazioni di traffico molto intenso con estenuanti code, soprattutto durante il periodo estivo.
L’evento è stato l’occasione per illustrare lo stato del progetto complessivo di Adeguamento e Velocizzazione della Linea Jonica. L’assessore Musmanno ha ricordato che si tratta di un progetto da 477 milioni di euro, iniziato in maggio 2017 con la stipula del Protocollo di Intesa tra Regione Calabria, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Il Protocollo prevede la realizzazione di una serie di azioni che hanno come obiettivo l’adeguamento e la velocizzazione della linea ferroviaria jonica da Sibari a Melito Porto Salvo (Istituzione Rango di velocità C su tutta la linea, Soppressione Passaggi a Livello, Istituzione Barriere Antirumore, Rinnovo binario, Prolungamento sottopassi esistenti e realizzazione nuovi sottopassi, Riqualificazione e rifunzionalizzazione di stazioni).
Per quanto riguarda i Passaggi a Livello è stato sottolineato che lungo la linea jonica sono 94 quelli da rimuovere, di cui 77 pubblici e 17 Privati.
L’assessore ha descritto l’iter di realizzazione di un intervento, con indicazione di tempi e costi previsti e del ruolo di ogni singolo attore (RFI, Regione Calabria e Comune) precisando come solo l’efficace cooperazione tra essi possa garantire il pieno successo dell’iniziativa.
Tutti i comuni interessati sono stati contattati, spesso più volte, sin da settembre 2017. Trentasei hanno già risposto e a questi appartengono il 90% dei passaggi a livello interessati. Per il 43% è stato prodotto lo studio di fattibilità, mentre per il 7% si ha il progetto definitivo e per il 10,5% l’esecutivo.
Il progetto esecutivo delle opere sostitutive dei 2 Passaggi a Livello di Sibari è stato illustrato dall’ ing. De Carlo di RFI, il quale durante il suo intervento ha fornito particolari su tutti gli elementi tecnici. L’opera presentata consiste nel realizzare due sottopassi carrabili e tre impalcati in sostituzione del Passaggio a Livello al Km 122+852 della linea Metaponto-Reggio Calabria e del Passaggio a Livello al Km 0+564 della linea Sibari-Paola. Vengono realizzati due cavalcavia, uno necessario per consentire l’accesso alla chiesa di San Giuseppe sia per il traffico pedonale che carrabile e l’altro per consentire il collegamento tra la viabilità di servizio al campo sportivo e l’area sopraelevata tra le due sottovie. A completare il progetto sarà, inoltre, la realizzazione di una strada e un cavalcavia in prossimità dello scatolare sostitutivo del Passaggio a Livello sulla linea Metaponto-Reggio Calabria, che consentirà l’accesso agli edifici di interesse privato, pubblico e commerciale.
L’Assessore Musmanno ha infine chiuso l’incontro informando i presenti di un’altra importante iniziativa intrapresa con successo dall’attuale Giunta Regionale per l’efficientamento della linea jonica. Il CIPE, nella seduta del 27 febbraio, ha deliberato un investimento di risorse pari a 40 milioni di euro per l’elettrificazione della linea jonica nella tratta Catanzaro Lido-Crotone. Queste risorse si sommano a quelle già disponibili su fondi POR Calabria 2014-2020 con cui si realizzerà l’elettrificazione della linea da Catanzaro Lido fino a Lamezia Terme. Una rimodulazione del progetto consentirà di reinvestire 70 milioni di euro per l’elettrificazione della tratta fra Sibari e Crotone. In questo modo, si prevede di collegare Sibari con Lamezia Terme su linea ferroviaria elettrificata. primi interventi di elettrificazione sono previsti nella primavera/estate del 2019.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Le meduse nel Mar Ionio: il Circolo IBIS ODV racconta bellezza, biologia e sicurezza marina
  • “Liberi… di giocare”: il Torneo in memoria di Dodò Gabriele sarà presentato il 20 giugno a Crotone
  • Cirò Terra Mediterranea: il Lions Club celebra il Tempio di Apollo con un progetto culturale sulla storia, l’identità e la viticoltura del territorio
  • Giornata Mondiale del Donatore 2025: Donare il sangue è un gesto che salva vite e costruisce comunità
  • Unical, pubblicato il bando per il diritto allo studio: più risorse e servizi per gli studenti

ultimi Articoli

  • Le meduse nel Mar Ionio: il Circolo IBIS ODV racconta bellezza, biologia e sicurezza marina
  • “Liberi… di giocare”: il Torneo in memoria di Dodò Gabriele sarà presentato il 20 giugno a Crotone
  • Cirò Terra Mediterranea: il Lions Club celebra il Tempio di Apollo con un progetto culturale sulla storia, l’identità e la viticoltura del territorio
  • Giornata Mondiale del Donatore 2025: Donare il sangue è un gesto che salva vite e costruisce comunità
  • Unical, pubblicato il bando per il diritto allo studio: più risorse e servizi per gli studenti
  • Crotone, scandalo all’ARSAC: 20 dipendenti denunciati per assenteismo e truffa aggravata
  • Tre giorni con Angelo d’Orsi tra pensiero critico, teatro civile e memoria gramsciana in riva allo Ionio
  • Avis Cirò Marina: vent’anni di solidarietà e cittadinanza attiva celebrati con un convegno sui diritti umani
  • Rocca di Neto, fugge all’alt dei Carabinieri su una moto senza targa: denunciato giovane per spaccio e resistenza
  • Parrilla conquista Santa Cesarea: primo e secondo posto nel Campionato Italiano Moto d’Acqua con l’ASD GF Sport Racing guidata dal presidente Francesco Fico

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Auto Tu 2025

Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Auto Tu 2025

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Giugno 2025
0

La seconda selezione di Miss Italia Calabria 2025 si è svolta a Cosenza, in via Giacomo Mancini, davanti a un...

Bando protezione colture e allevamenti: 632 aziende finanziate

Bando protezione colture e allevamenti: 632 aziende finanziate

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Giugno 2025
0

È stata pubblicata la graduatoria definitiva relativa all’Avviso pubblico per interventi finalizzati alla protezione delle colture agricole e degli allevamenti...

Concorso pubblico per l’assunzione di 4617 allievi agenti della Polizia di Stato, aperto ai cittadini italiani provenienti dalla vita civile e ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate – D.C.P. 22 aprile 2025

Sicurezza in Calabria: in arrivo 56 nuovi agenti di polizia

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

«Il rafforzamento della presenza dello Stato nei territori non è uno slogan, ma un impegno quotidiano e concreto del governo...

Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Giugno 2025
0

I consiglieri del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero (CGIE) eletti in Germania lanciano una campagna social per chiedere al Ministro...

Unical, Francesco Aiello eletto direttore del DESF

Unical, Francesco Aiello eletto direttore del DESF

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Giugno 2025
0

Il professore ha ottenuto il 64,4% delle preferenze e resterà alla guida del dipartimento di Economia, statistica e finanza fino...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.