L’ennesima operazione di polizia marittima condotta dalla Capitaneria di porto di Crotone, ha portato al sequestro di novellame di sarda sulla statale 106 (il cosiddetto bianchetto), prodotto ittico di cui è vietata la pesca, detenzione, trasporto e vendita. In mare, invece, la motovedetta CP572 della Guardia Costiera, impegnata nelle consuete attività di perlustrazione, ha individuato e sottoposto a sequestro più di trenta nasse illegalmente posizionate alla foce del fiume Neto.
In mattinata, sulla strada statale 106 nel tratto compreso tra Torre Melissa e Cirò Marina, i militari hanno intercettato un’autovettura privata con a bordo il bianchetto già sistemato in alcune cassette di polistirolo. Al proprietario della vettura, per la detenzione del prodotto, è stato contestato un verbale amministrativo di cinquemila euro e sequestrato l’intero pescato.
Le operazioni sono state condotte nell’ambito delle attività tese a tutelare gli stock ittici ma soprattutto finalizzate a scoraggiare chi pratica ancora la pesca illegale di specie ittiche allo stadio giovanile.
Il pescato rinvenuto nell’automobile, destinato certamente ad essere venduto nei mercati locali, sottoposto ad ispezione veterinaria da parte del personale dell’ASP di Crotone, è stato ritenuto idoneo al consumo umano e, pertanto, interamente devoluto agli enti caritatevoli della città di Crotone.
Crotone, la Polizia di Stato arresta due soggetti responsabili, uno di stalking, estorsione e rapina ai danni della ex fidanzata e l’altro di spaccio di sostanze stupefacenti
Nel pomeriggio del 26 marzo u.s. i poliziotti della Questura di Crotone hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in...