• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

La “Passione Vivente” di Strongoli con i suoi 20 anni di storia ha coinvolto un intero paese

by La Redazione - ilCirotano.it
30 Marzo 2018
A A
0

E’ tornato a risplendere il sole sulla Passione Vivente di Strongoli. La suggestiva manifestazione di tradizione ventennale si è regolarmente svolta come da programma nonostante la pioggia ed il maltempo degli ultimi giorni avessero portato gli organizzatori a rinviare l’evento per ben due volte. La nona edizione è entrata numericamente ormai negli score degli eventi cittadini con la partecipazione degli oltre 100 attori non professionisti, con i 20 anni di storia della Passione ed il coinvolgimento di un intero paese, di associazioni di volontariato, enti e Parrocchie. Le condizioni meteo, lo ricordiamo, non avevano inizialmente consentito di svolgere per impraticabilità dei luoghi e per questioni di sicurezza. Il sole ha ridato luce dunque mercoledì scorso alla “Passione di Cristo” rappresentata tra realismo e suggestione. Si è trattato di una manifestazione storica nata nel 1998 e che ha saputo creare una collaudata tradizione per l’originalità della rappresentazione: il rispetto rigoroso della verità storica e religiosa, coniugato artisticamente con un linguaggio scenico attuale e vivo, in un suggestivo paesaggio frammisto anch’esso di antico e passato.
L’evento ha visto coinvolti, nella preparazione, lo ricordiamo, un centinaio di attori e quasi tutto il paese. Promossa e sponsorizzata dalla Parrocchia SS. Pietro e Paolo di Strongoli, dalla Parrocchia di Santa Teresa d’Avila, dalla parrocchia della Sanità,dall’Amministrazione Comunale, dalle Associazioni del territorio: Pro Loco, Gruppo Filottete, Tutti per Uno, La Matassa, Misericordie, Protezione Civile A.R.C.I., Corale del Vescovado, Comitato Feste “Madonna delle Grazie”, Aqila, Associazione Bandistica “Leonardo Vinci”.
Gli organizzatori si son divisi in tre grandi gruppi di lavoro: il gruppo cast, il gruppo tecnico ed il gruppo logistico.
Questi tre gruppi hanno lavorato in comunione sia sulla progettazione che sulla realizzazione concreta del progetto, supportandosi a vicenda pur svolgendo ognuno il proprio specifico compito.
Un evento unico nel suo genere, tra le manifestazioni culturali e religiose più importanti e rappresentative della Città di Strongoli, un richiamo di spettatori che, presenti da tutta la Regione e oltre, sono giunti ad ammirare mercoledì scorso la Sacra Rappresentazione, realizzata con attori del popolo, su uno scenario sempre vario, spettacolare e imponente con la fedeltà storica delle ricostruzioni sceniche, che mutano letteralmente l’aspetto di vie e piazze del paese.
Il cuore del centro storico cittadino ha ospitato la maestosa scenografia.
Quest’anno la Sacra Rappresentazione si è arricchita anche della scena dedicata alla Resurrezione di Lazzaro. Nella suggestiva cornice dell’antichissimo Castello e del suo terrapieno, davanti ad un pubblico attento e silenzioso, sono state rappresentate le scene: la Resurrezione di Lazzaro, il Sinedrio, l’Arresto nell’orto degli Ulivi, momento reso ancora più coinvolgente per la tentazione di Satana ed il Processo a Gesù seguita dalla Flagellazione che concluderanno la prima parte della Sacra Rappresentazione. L’incontro di Cristo con la Veronica e con il Cireneo, si è svolta durante il corteo che, dopo aver attraversato Corso Biagio Miraglia e via XXV Aprile, ha accompagnato Gesù al Calvario, realizzato sulla suggestiva collinetta di Vigna del Principe, dove in uno scenario naturale e meraviglioso, tra i resti di antiche mura, si è assistito alla Crocifissione, alla Morte e alla Risurrezione, all’incontro di Gesù con la Maddalena, resi ancora più toccanti da giochi di luci, da musiche commoventi e dal Coro delle Pie donne, sempre presenti nella Sacra Rappresentazione.
Gli attori, tutti non professionisti, si sono calati perfettamente nei vari ruoli, con il solo fine di rendere la rappresentazione unica e indimenticabile.
A margine dell’evento soddisfazione si è mostrata dalle parole del parroco don Michele Sculco della Chiesa dei SS: Pietro e Paolo che ha dichiarato: ”ringrazio tutte le parrocchie del territorio, gli attori, la cittadinanza, le organizzazioni di volontariato, i carabinieri, il Commissario Prefettizio dr. Eugenio Pitaro ed il sub Commissario Giuseppe Triscritta. Un successo raggiunto con condivisione e partecipazione”.
Gli attori: Gesù è stato interpretato da Pietro Giardino, Maria da : Diana Miglio; Marta: Gisellla Cariti; la Madalena: Milena Benincasa; ladrone cattivo: Rinaldo De Siena; ladrone buono: Salvatore Fazio; Caifa: Gino Zito; sommo sacerdote: Enzo Mauro; sacerdote: Nardino Zito; Satana: Bruno Minniti; Ponzio Pilato: Ercolino Caligiuri; Barabba: senegalese Diaounè Elhadji Kodaye ospite del “12 stelle Agape” di San Nicola dell’Alto.

Gianni LeRose

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • La danza accende Piazza Diaz: in scena “Le Stagioni dell’Amore” con la nuova associazione “Attitudine Danza” e la partecipazione straordinaria di Garrison Rochelle
  • Melissa e Sorical insieme per affrontare emergenze idrica e depurativa: sinergia istituzionale per soluzioni concrete
  • MedGemma, nasce il medico virtuale gratuito di Google: l’AI analizza Tac, Radiografie e Referti clinici
  • Crotone, la Questura aderisce al progetto “Educhiamo alla legalità e al rispetto attraverso il gioco”
  • Crotone celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: entusiasmo, partecipazione e valori condivisi

ultimi Articoli

  • La danza accende Piazza Diaz: in scena “Le Stagioni dell’Amore” con la nuova associazione “Attitudine Danza” e la partecipazione straordinaria di Garrison Rochelle
  • Melissa e Sorical insieme per affrontare emergenze idrica e depurativa: sinergia istituzionale per soluzioni concrete
  • MedGemma, nasce il medico virtuale gratuito di Google: l’AI analizza Tac, Radiografie e Referti clinici
  • Crotone, la Questura aderisce al progetto “Educhiamo alla legalità e al rispetto attraverso il gioco”
  • Crotone celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: entusiasmo, partecipazione e valori condivisi
  • Cirò Marina: Masterclass gratuita con il celebre pianista Aldo Fedele, storico collaboratore di Lucio Dalla, Luca Carboni, Ron e Ami Stewart
  • Petilia Policastro, stretta dei Carabinieri su ciclomotori irregolari e guida in stato di ebbrezza
  • “Le Vele 2025, il mare più bello” premiano Cirò, Cirò Marina, Crucoli, Isola Capo Rizzuto e Cutro
  • Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina
  • Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

La danza accende Piazza Diaz: in scena “Le Stagioni dell’Amore” con la nuova associazione “Attitudine Danza” e la partecipazione straordinaria di Garrison Rochelle

La danza accende Piazza Diaz: in scena “Le Stagioni dell’Amore” con la nuova associazione “Attitudine Danza” e la partecipazione straordinaria di Garrison Rochelle

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

Venerdì 20 giugno 2025, alle ore 21:00, la suggestiva cornice di Piazza Diaz a Cirò Marina si trasformerà in un...

MedGemma, nasce il medico virtuale gratuito di Google: l’AI analizza Tac, Radiografie e Referti clinici

MedGemma, nasce il medico virtuale gratuito di Google: l’AI analizza Tac, Radiografie e Referti clinici

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

È stato annunciato al Google I/O 2025 il lancio ufficiale di MedGemma, una nuova e potente intelligenza artificiale progettata per...

Cirò Marina: Masterclass gratuita con il celebre pianista Aldo Fedele, storico collaboratore di Lucio Dalla, Luca Carboni, Ron e Ami Stewart

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

Il Comune di Cirò Marina lancia un’importante iniziativa culturale per la diffusione e la valorizzazione della musica nel territorio, con...

“Le Vele 2025, il mare più bello” premiano Cirò, Cirò Marina, Crucoli, Isola Capo Rizzuto e Cutro

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

La Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano premia ogni anno le località costiere italiane che si distinguono per...

Strongoli, sequestrata officina nautica abusiva di 3.000 mq per reati ambientali

by Comunicato della Guardia Costiera
17 Giugno 2025
0

Un’area di circa 3.000 (tremila) metri quadrati circa è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.