• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Incontro “Giovani, sport e legalità” del Lions Club Krimisa di Cirò Marina

by Oscare Grisolia
29 Maggio 2018
A A
0
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

“Giovani, sport e legalità”. Questo il titolo dell’interessante incontro promosso dal Lions Club Krimisa di Cirò Marina che, in Gianluca Punzo, professore di Storia dell’Arte e studioso di Storia, Antichità e Archeologia greca e romana, membro della Società Italiana di Storia dello Sport, ha avuto il suo relatore e momento più performante. Punzo, sfruttando una non comune capacità di comunicazione, adottando un metodo espositivo e didattico molto accattivante, ha incuriosito i molti giovani presenti, con una esposizione che ha contribuito a dare al tema un felice ascolto educativo, legando gli aspetti storici al tema dello sport, trattando con maggior attenzione lo sport dei Greci d’Occidente e, quindi, inevitabilmente, focalizzando il suo intervento sull’atletica magno greca e in particolare sulla cosiddetta “Scuola atletica crotoniate”.
L’incontro, moderato da Virgilio Squillace, è stato sicuramente un momento di sicura valenza educativa e formativa, laddove ai giovani è stato presentato lo sport nelle sue diverse sfaccettature che parlano di sacrificio, impegno, lealtà, crescita sana. Il progetto “Giovani, sport e legalità”, voluto dal presidente del Club, Leopoldo De Martino che è stato affiancato dal presidente del service, Francesco Colicchio e dai notevoli relatori, Monsignor Melchor Sánchez de Toca, al campione europeo di pugilato, Tobia G. Loriga, al presidente di zona Giuseppe Barbuto, ha visto anche la presenza del delegato del CONI, Daniele Paonessa e la dirigente Serafina Rita Anania che con i loro interventi hanno reso ancor più costruttivi il tema del convegno, è stato incentrato al fine di promuovere la cultura della legalità e l’acquisizione delle competenze necessarie per la partecipazione attiva ai progressi della società civile dei giovani, attraverso i valori educativi dello sport e della sua azione. Un’azione, come ha detto Monsignor Sanchez, “che lo sport non può creare la pace ma può offrire piccoli segnali per prepararne la strada”.
Interessante anche l’intervento di Capellupo che ha messo in relazione il potenziale educativo dello sport con i processi educativi tradizionali promuovendo nei giovani l’assunzione di stili di vita sani e modelli positivi di comportamento attraverso il potenziamento dell’attività sportiva e l’implementazione e sperimentazione di metodologie e strumenti innovativi per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza attiva, in contesti di svantaggio ed esclusione sociale. Un convegno quindi che ha inteso “promuovere il protagonismo sociale e la relazionalità dei giovani, per favorirne l’inserimento attraverso azioni volte a stimolare lo sviluppo della loro personalità.” L’idea base del progetto, come detto, è stata quindi quella di promuovere, attraverso la pratica sportiva, un cambiamento culturale tra i giovani per favorire l’affrancamento da modelli di vita basati sull’illegalità, sui comportamenti devianti, diffondendo al contempo delle iniziative che mirano alla costruzione di una società più solidale e giusta. Lo sport, come “una palestra, un luogo dove i giovani imparano dei valori che servono loro nel mondo più grande della loro vita. Ed è anche uno degli strumenti utilizzati da noi adulti per parlare col mondo giovanile”. “Lo sport è bello perchè ti impone e insegna che c’è la gara, che si vince o si perde, e che c’è uno stile nella vittoria e nella sconfitta. E che c’è un fischio, che le regole vanno rispettate, che il risultato va accettato”. Possiamo quindi aggiungere che nella vita è la stessa cosa. A volte le cose vanno bene, altre vanno male. Bisogna quindi pensare che la vita ti può dare subito un’altra opportunità per rifarti. Vivere lo vita come lo sport è il modo migliore di vivere la vita”.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Strongoli più sicura: donato un defibrillatore grazie alla solidarietà della comunità
  • Gianni Liotti nominato Delegato Regionale della Lega Navale Italiana per la Calabria settentrionale
  • Crotone, danneggia un locale e ruba superalcolici: individuato e denunciato dai Carabinieri
  • Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo
  • La “veste a cinta” delle donne di Cariati e la tipica “pacchiana” al Festival del Costume Tradizionale Calabrese di San Giovanni in Fiore

ultimi Articoli

  • Strongoli più sicura: donato un defibrillatore grazie alla solidarietà della comunità
  • Gianni Liotti nominato Delegato Regionale della Lega Navale Italiana per la Calabria settentrionale
  • Crotone, danneggia un locale e ruba superalcolici: individuato e denunciato dai Carabinieri
  • Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo
  • La “veste a cinta” delle donne di Cariati e la tipica “pacchiana” al Festival del Costume Tradizionale Calabrese di San Giovanni in Fiore
  • Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele
  • Da Cirò Marina alla guida del Lions Club di Martina Franca: Umberto Esposito è il nuovo presidente
  • Auto: il costo nascosto della negligenza
  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025
  • Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Gianni Liotti nominato Delegato Regionale della Lega Navale Italiana per la Calabria settentrionale

Gianni Liotti nominato Delegato Regionale della Lega Navale Italiana per la Calabria settentrionale

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

Si comunica che con determina n° 168 del 19.06.2025 il Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana Amm. Donato Marzano ha...

Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo

Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo

by LaRedazione
23 Giugno 2025
0

Cirò- Azzerata la giunta al comune di Cirò- all’ ex vicesindaco Fortunato Strumbo subentra l’assessore Francesco De Fine. Dunque nuova...

Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele

Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Grande attesa a Cirò Marina per la Festa della Musica, un evento che celebra l’arte e la cultura musicale, in...

Da Cirò Marina alla guida del Lions Club di Martina Franca: Umberto Esposito è il nuovo presidente

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Nel giorno simbolico del Solstizio d’Estate, il Lions Club di Martina Franca ha celebrato il tradizionale Passaggio della Campana, cerimonia...

Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025

Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Si è conclusa con esito positivo la sessione d’esame della Federazione Italiana Nuoto per il conseguimento del brevetto di assistente...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.