Il tanto atteso rimpasto, o azzeramento della Giunta, insediatasi a metà giugno 2016, di cui tanto si è parlato negli ultimi mesi, si è concretizzato nella giornata di ieri 12 giugno 2018. Due anni dopo, quindi, il Sindaco Ugo Pugliese ha inteso sedare tutti i mal di pancia creatisi all’indomani dell’insediamento della procedente giunta sottoponendo la macchina amministrativa ad un’ampia revisione. Al momento della presentazione della nuova Giunta il Sindaco ha ringraziato gli uscenti per l’opera svolta in questi due anni ed ha augurato buon lavoro ai nuovi assessori. Una frase di circostanza solitamente pronunciata in casi del genere che non convince del tutto: “se gli uscenti hanno fatto bene, perché sostituirli?”.
La realtà del rimpasto sta nella richiesta da più tempo di alcuni consiglieri di fare parte dell’amministrazione, in maniera diretta, o tramite un loro “fedele”. Il neo Assessore Pesce, consigliere comunale eletto nella lista “I Demokratici” , rimasto escluso nella precedente amministrazione, ha inteso formare insieme con altri due consiglieri della maggioranza un altro Gruppo d’opposizione (Autonomi e Coerenti). Questo ha significato per la maggioranza l’assottigliarsi del numero dei consiglieri che la sostenevano.
Il primo eletto dei “I Demokratici” e di tutta la coalizione con 1327 voti (297 in località Papanice) Enrico Pedace, non ha mai ricoperto la carica di Assessore per sua volontà ma ha sempre sposato la causa del fratello Pantaleone Telemaco come Assessore della Giunta Pugliese. A distanza di due anni quindi si sedimentano i malumori, ma sicuramente ne arriveranno degli altri da parte degli esclusi. Per il momento si registra la soddisfazione del Sindaco Ugo Pugliese e del massimo responsabile della coalizione che amministra la Città, Enzo Sculco. Soddisfatti, anche, chi entrerà in Consiglio comunale in sostituzione dei nuovi assessori che, ricevuta la delega, dovranno dimettersi da consigliere. Al posto di Pesce subentrerà Oppido, e in sostituzione della Galdieri, entrata in consiglio al posto della Caccavari quando è stata nominata assessore, subentra Foresta.
Poche parole da parte dei nuovi assessori:
Valentina Galdieri con delega alla Cultura, Beni Culturali, Teatro, Economia del Mare: “anche se in stato interessante ho accettato con enorme piacere questo incarico che intendo portare avanti nel migliore dei modi. La mia è una delega importante per il nostro territorio pensando alle lontanissime origini di Crotone. Una città legata alla figura di Pitagora. Il mio sarà un lavoro in continuità con quello che fino ad ora ha fatto chi mi ha preceduto in questo difficile compito, l’assessore Antonella Cosentino”
Pantaleone Telemaco Pedace delega ai Lavori pubblici, Patrimonio, Innovazione tecnologica, Energia e risparmio energetico, Protezione civile, Demanio, accatastamenti, Impiantistica sportiva, decoro Urbano:
“Le deleghe sono una prerogativa del Sindaco e quando mi è stata assegnata quella dei lavori pubblici ho inteso accettarla senza alcun commento. La mia prima aspirazione era entrare nella squadra per dare più freschezza e vivacità al lavoro collettivo. I lavori pubblici rappresentano un tema vasto, vario e molto complesso. Immediatamente incontrerò funzionari e dirigenti del settore per rendermi conto dello stato dell’arte, di quello che è stato fatto e di quello che si dovrà fare. Per l’occasione si faranno le dovute valutazioni per dare precedenza alle priorità”.
Francesco Pesce delega Pubblica Istruzione, Sviluppo, Relazioni e Gemellaggi (area della Magna Grecia) Agricoltura, Caccia e Pesca, Università e Ricerca: “A breve sarò un pensionato della pubblica istruzione e quindi lavorerò a tempo pieno nell’ambito della delega che mi è stata assegnata. La città per me è tutto, fin dalla candidatura a consigliere comunale ha dichiarato che mi sarei rapportato da cittadino a cittadino ed è quello che voglio continuare a fare come assessore. Crotone necessita di un percorso formativo. La città è meravigliosa, la natura ha dato a Crotone il meglio. Per mantenerla tale e recuperare alcune negatività occorre la collaborazione dei cittadini. Tutti insieme: politici e semplici cittadini, abbiamo il dovere di risollevare Crotone. Per quanto riguarda il gruppo consiliare formato in corso d’opera (Autonomi e Coerenti) sarà sciolto e si torna a fare parte dei “I Demokratici”. Si ricompatterà la famiglia politica che ha vinto le elezioni amministrative”.
“Abbiamo fatto tanto in questi due anni – ha dichiarato il Sindaco Ugo Pugliese – che ha riservato a se la delega all’ambiente, ancora però ci resta molto da fare nei prossimi tre anni, iniziando dal nuovo stadio che la città tutta attende da molti decenni”. Un’altra notizia che il Sindaco ha inteso comunicare nel corso della presentazione della nuova Giunta: lo sblocco del cantiere su Viale Magna Grecia, il cantiere dove hanno perso la vita tre lavoratori per il crollo del muro di sostegno. Adesso, stando a quanto dichiarato dal Sindaco sarà riattivato il doppio senso di marcia da e per Crotone per evitare l’enorme disagio che si sta creando nel percorrere quella strada.
“Sguardi sull’Autismo tra creatività e talenti”: al Liceo Gravina una giornata di inclusione e valorizzazione delle diversità
Al liceo G.V. Gravina l’evento “Sguardi sull’Autismo tra creatività e talenti” Una giornata intensa e ricca di spunti quella di...