Serina Astorino venuta a mancare prematuramente, docente e amica apprezzata da tutti per la sua sincerità, per la sua simpatia, per il suo modo di vedere la vita sempre con il sorriso. Tutto l’Istituto si è stretto attorno alla famiglia Astorino-Siciliani in questo triste momento. La manifestazione è stata aperta dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Brunetti, che ha ringraziato tutti i partecipanti e ha dedicato, con profonda commozione, un pensiero di affetto e stima alla professoressa. Durante la manifestazione Ornella e Giuseppe Siciliani e Teresa Astorino hanno premiato gli alunni che hanno partecipato ai giochi studenteschi preparati dalla congiunta. L’esecuzione dei ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado di un pezzo di danza ritmica “La morte del cigno”, il cui finale era stato modificato dalla prof.ssa Astorino, dove il cigno risorge, ha commosso la platea. La Prof.ssa Carmela Fazio a nome di tutti i docenti di ogni ordine e grado di scuola dell’Istituto, del personale ATA e del D.S. ha ribadito la gioia di vivere che caratterizzava Serina ricordando ai presenti di non abbattersi e guardare la vita con il sorriso. E’ stato proiettato anche un video con i momenti salienti dei progetti realizzati in questo anno scolastico dalla compianta Serina. La Dirigente, ha consegnato alla famiglia Siciliani-Astorino, come ricordo, una cornice con foto e dedica da parte di tutto l’Istituto. La manifestazione è proseguita con brani musicali eseguiti dall’orchestra dell’Istituto diretti dai professori: G.Donnici, P.Santoro,G.Romano, M.Calvano e G.Olivo. In un’ottica Inclusiva sono state eseguite danze africane e arabe con la regia di Rodica Giacco, presidente dell’associazione ITA.CO.RO. Il coro dell’Istituto, diretto dalla prof.ssa S. Fiorentino, ha eseguito il canto “Se la gente usasse il cuore”. La manifestazione si è conclusa con il balletto “Fly”, con il quale gli alunni hanno voluto ricordare la loro professoressa seduta su una nuvoletta, che da lassù li guarda e li protegge.