La serata è stata suddivisa in due parti, la prima dedicata al fenomeno del bullismo con l’interpretazione inconiabile dell’attore teatrale Luca Murano che ha interpretati i testi di Paola Cortellesi, seguito da un monologo sull’amicizia; ed un ballo sul tema contro la violenza delle donne trascinati dalla canzone di Anna Tatangelo: Rose spezzate, in un prezioso duetto di Rita Ierimonti e Vittoria Funaro, . La seconda parte di spettacolo è stato dedicato all’antico Borgo alle sue bellezze e ai suoi figli illustri tra cui Luigi Lilio, Giano Lacinio, San Nicodemo da Cirò. E’ stato un susseguirsi di spettacoli e coreografie che portano la firma di due grandi artisti: il maestro Antonio Carolei che in un suo assolo ha entusiasmato la gremita sala Filottete, ed il maestro Giuseppe Grillo. Alla serata era presente il sindaco Francesco Paletta che si è detto soddisfatto per la riuscita della serata. Dunque uno spettacolo nello spettacolo con balletti a cominciare con i più piccoli fino alle eccellenze il ballerino Francesco Santoro e le prime ballerine Federica Paletta e di Ilaria Le Pera che con i loro assoli, hanno entusiasmato il numeroso pubblico presente presso la sala Filottete in zona Cappella di Cirò. Tra gli ospiti della serata direttamente da Amici e da X-Factor il cantante Matt Venturi che ha presentato il suo ultimo inedito: ”Io ti stupirò”. Altri ospiti attesi sono stati i bambini dell’asilo accompagnati dalla loro maestra Vittoria Mazziotti che hanno interpretato una bella coreografica dal titolo: “Giro tondo intorno al mondo”, un chiaro messaggio di unione e amicizia. E ancora gli ospiti una kermess di alto spettacolo provenienti dalla scuola Krimisa Sport Center di Teresa Spataro. Tanti i balli interpretati dai ballerini della scuola Ypscron dalla danza moderna, a l’HIP Pop, al Latino, al Freestyle, alla Salsa alla Tarantella interpretati magistralmente da tutti gli allievi dai più piccoli ai grandi. A fine serata il ballerino e maestro Antonio Carolei ha omaggiato il gruppo di ballo della scuola di danza Ypscron di una borsa di studio che da a tutti la possibilità di accedere prossimamente ad uno stage di danza presso la città di Crotone. E sulle note finali di una tarantella tutti i gruppi di ballo grandi e piccoli hanno ballato trascinando nello spettacolo il pubblico presente mentre in sottofondo venivano proiettati immagini dell’antico borgo. E’ stato uno spettacolo non solo di danza ma anche di cultura e di contemporaneità, complimenti alla presidente Lettieri che ha saputo sposare spettacolo cultura e tradizioni in unico comune denominatore.
Giuseppe De Fine
Cirò, fiorisce la rara Ginestra bianca sulla Marinella: un patrimonio naturale da tutelare
Cirò - E’ fiorita in tutto il suo splendore la rara Ginestra bianca( Retama raetam (Forssk.) Webb &Berthel. subsp. Gussonei (Webb)...