Inaugurata la sede del Partito Democratico a Strongoli. “In una città difficile, giovani coraggiosi decidono di rilanciare l’azione politica ripartendo dalla sezione locale del Partito Democratico. Sono orgoglioso di far parte di una comunità con giovani di questa sensibilità e passione”. E’ questa la dichiarazione rilasciata dell’europarlamentare Nicola Caputo a margine della manifestazione: Politica & Social, svoltasi nella serata di Sabato 24 Novembre nel Comune di Strongoli. L’iniziativa, oltre ad essere un partecipato momento celebrativo per l’inaugurazione della nuova sede del Circolo PD di Strongoli, è stata soprattutto una concreta occasione di confronto e riflessione tra gli iscritti del PD locale e provinciale. I lavori sono stati avviati dal Presidente del Circolo Antonio De Tursi il quale, dopo aver evidenziato l’importanza per una comunità di avere luoghi aperti e inclusivi in cui potersi fisicamente ritrovare per analizzare e approfondire le tematiche inerenti gli spaccati di vita quotidiana, si è soffermato sulla funzione politica e sociale delle piazze di discussione virtuali, quali i social network, che se da una parte rappresentano dei formidabili strumenti d’informazione e condivisione in grado di raggiungere in tempo reale ogni singolo cittadino, dall’altra, purtroppo, spesso si trasformano in trappole micidiali in cui la propaganda e l’insulto diventano protagonisti.
Il Presidente ha poi ripercorso le tappe cruciali dell’azione politica del PD nazionale in questi anni, riconoscendo allo stesso il merito di aver provato a dare al nostro Paese una significativa stagione di riforme, ma contestando alla sua classe dirigente anche tanti, troppi errori che hanno provocato un forte scollamento tra partito e popolo. Ha fatto eco il segretario del Circolo Salvatore Codispoti, il quale ha auspicato che la fase congressuale appena avviata possa rappresentare un momento di svolta vero in cui i territori diventino i reali protagonisti. “Occorre che il Partito Democratico rimetta al centro dell’agenda politica il tema del lavoro e che ritorni ad occuparsi della gente comune: degli operai, degli artigiani, degli agricoltori, dei pensionati e non delle banche e degli industriali”, questa la chiave della sua relazione. Energico poi, il discorso del segretario provinciale Gino Murgi che ha focalizzato il suo intervento sull’enorme lavoro che la Regione Calabria sta mettendo in campo per cercare di attenuare le tante criticità del territorio crotonese: dall’elettrificazione della linea ferroviaria, alla continuità di funzionamento dell’aeroporto di Crotone. Tantissimi gli interventi dei dirigenti provinciali e locali che si sono susseguiti nel corso della serata e che hanno visto trattare senza veli retorici tematiche anche spinose come la questione morale sollevata da Matteo Bonessi e Simona Mancuso . La conclusione dei lavori all’On. Nicola Caputo con un’ampia analisi e riflessione sul quadro politico nazionale ed europeo. Passione, determinazione, umiltà e coraggio sono le parole chiavi di un percorso tutto da intraprendere che vedrà il circolo di Strongoli sicuramente parte attiva nel processo di rinnovamento del Partito Democratico sia a livello locale che provinciale.
Strongoli, “Passi Blu” Passeggiata in luoghi di interesse culturale e ambientale con genitori e bambini con spettro dell’autismo
In corso il progetto “Educare in comune, Io come Te” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le...