• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 12 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Una giornata dedicata alla Shoah. Per non dimenticare al l’Istituto I.P.S.I.A. Barlacchi di Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
29 Gennaio 2019
A A
0

Anche questo anno presso l’Istituto I.P.S.I.A. Barlacchi di Crotone , si è svolta la Sesta edizione del Premio Nazionale Giovanni Palatucci, in memoria del Questore reggente di Fiume Italiana che diede la vita per salvare alcuni israeliti dalla follia tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale con il Patrocinio della Prefettura.
Il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberano il campo di concentramento di Auschwit ed a tale proposito si istituisce in tale data con la legge n° 211 del 20 Luglio 2000, il “ Giorno della Memoria “ in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico,e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, inoltre per non dimenticare le vittime della furia nazista durante la seconda guerra mondiale.
E’ stato ricordato tra le vittime dell’ Olocausto il “ Servo di Dio e Giusto Tra le Nazioni “ Giovanni Palatucci “ , nato a Montella (Avellino) il 31 maggio 1909, morto a Dachau il 10 Febbraio 1945, poliziotto italiano, vice commissario aggiunto di pubblica sicurezza e Medaglia d’oro al merito civile.
Per l’occasione in una aula gremita erano presenti:
• il Prefetto di Crotone, Dott. Fernando Guida;
• il Questore di Crotone Dott. Massimo Gambino;
• la Dirigente dell’I.P.S.I.A. Dott.ssa Antonella Romeo
• Il Vice Presidente dell’Associazione Giovanni Palatucci Onlus – Roma
Dott. Vincenzo Costa
• In Presidente dell’A.N.P.S. Dott. Emilio Verrengia
Oltre le Autorità Civili, Militari ed Associative con i loro Labari, presenti tanti soci dell’associazione G. Palatucci rappresentanze di varie testate giornalistiche locali.
Nel salutare i presenti, dopo il rituale Inno di Mameli, Costa ha passato la parola alla prof.ssa Antonella Romeo, la quale soddisfatta ancora come gli altri anni, per la collaborazione dei professori e degli studenti che hanno partecipato al concorso, augurando loro un futuro roseo, lontano da neri pregiudizi di genere, causati da guerre inutili ed inevitabile spargimento di sangue.

Di poi Sua Eccellenza il Prefetto Fernando Guida si è soffermato sulla legge 211 e legami con la Costituzione Italiana, mentre Il Questore Massimo Gambino nel ricordare Giovanni Palatucci, ha evidenziato le sue gesta a fin di bene, e la tenacia fino alla morte a solo 36 anni, di portare a termine il suo compito nel salvare migliaia di Ebrei.

Il Costa, ha rimarcato il fine statutario dell’associazione ed i valori della Costituzione, condannando i nefandi fatti delll’ Olocausto agganciandosi al discorso del Questore sottolineando la perdita di tanti innocenti invitando i ragazzi a non dimenticare.
Ha ringraziato gli sponsor dell’evento ( Michele Affidato, Csv Aurora Crotone , A.N.P.S. Catanzaro, F.I.D.C.A., A.I.C. Roma , A.N.G. Roma )
La presenza nelle scuole in proseguo, è un modo d’invitare i più giovani, proprio attraverso la figura di quest’uomo, la necessità di mantenere viva l’umanità operandosi affinché il diritto alla vita possa essere garantito sempre, soprattutto in ogni nazione ed ogni parte del mondo per sollecitare la coesione tra i popoli e scuotere i cuori dei nostri giovani, educandoli al rispetto altrui qualsiasi sia la razza o il colore di pelle o di religione.
Alla fine del discorso sono state proiettate della slides e un video su Giovanni Palatucci.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Mons. Ezio Limina cappellano della Polizia di Stato di Crotone ed Ass. G. Palatucci, ha letto la Preghiera in suffragio di Palatucci. Invitando i presenti ad imprimere nelle proprie menti persone come G. Palatucci ed altri come lui, che hanno dato la vita per gli altri.

Emilio Verrengia dell’A.N.P.S. di Catanzaro ( sponsor della manifestazione ) e referente dell’associazione per la provincia di Catanzaro ha portato i saluti dei soci di Catanzaro, Lamezia Terme e Crotone e consegnato nell’occasione al Questore ed a Sua Eccellenza il Prefetto una targa dell’A.N.P.S. ed Ass. G.Palatucci a ricordo dell’evento.

La commissione esaminatrice ha ritenuto premiare, dopo una attenta cura:
la Classe V sezione H dell’Istituto I.P.S.I.A. A. Maria Barlacchi ai quali è stato assegnato fotocopia dell’assegno ( da ritirare in altra sede )di un piccola borsa di studio in palio, ritirato dalla studentessa :
• Giulia Angela Ionadi . “
un attestato è stato rilasciato agli altri partecipanti:
• Rosanna Mazzei ( Classe V sezione M )
• Carlo Caligiuri ( Classe V sezione P )

una targa ricordo alla Scuola dell’I.P.S.I.A. nelle mani della Dirigente scolastica prof.ssa Antonella Romeo e prof.ssa Amelia Pugliese.

Di seguito è stata consegnata, da parte del Prefetto di Crotone Fernando Guida la Medaglia al valore civile ai familiari del deportato soldato Signor Antonio Dragone della Seconda Guerra Mondiale.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Petilia Policastro: furto aggravato d’acqua, scoperto allaccio abusivo di 2 km alla rete idrica. Un denunciato
  • Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento
  • Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria
  • Cirò Marina e Capo Rizzuto: sgomberati oltre 4.000 mq di spiagge occupate abusivamente
  • Cirò Marina, maxi furto di farmaci oncologici per oltre 700mila euro: in carcere un 60enne di Napoli, indagini in corso su altri complici

ultimi Articoli

  • Petilia Policastro: furto aggravato d’acqua, scoperto allaccio abusivo di 2 km alla rete idrica. Un denunciato
  • Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento
  • Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria
  • Cirò Marina e Capo Rizzuto: sgomberati oltre 4.000 mq di spiagge occupate abusivamente
  • Cirò Marina, maxi furto di farmaci oncologici per oltre 700mila euro: in carcere un 60enne di Napoli, indagini in corso su altri complici
  • Crotone, tornano gli AperiLibri Musicali al Columbus Bar: protagonista Isabelle Allende
  • Crotone rende omaggio a Giulio Marino: inaugurata la stele nel luogo dell’incontro con Gissing
  • Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina
  • Alberto Laratta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Crotone
  • Pallagorio in festa per il gemellaggio musicale tra la Banda Arbëreshë e la Verdi di Fognano

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento

Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento

by Comunicato dei Vigili del Fuoco - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Ancora una Giornata Difficile per i Vigili del Fuoco di Crotone: Incendi su Più Fronti a Causa del Forte VentoUna...

Crotone, tornano gli AperiLibri Musicali al Columbus Bar: protagonista Isabelle Allende

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Il 16 luglio alle ore 20, il Columbus Bar di Crotone torna a trasformarsi in un salotto letterario sotto le...

Crotone rende omaggio a Giulio Marino: inaugurata la stele nel luogo dell’incontro con Gissing

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Con una cerimonia semplice ma particolarmente sentita e partecipata si è reso omaggio, con la scopertura della stele, alla memoria di Giulio...

Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina

Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

Si congratula ed esprime le più vive congratulazioni a Giuseppe Sasso , giovane e brillante professionista nel settore odontoiatrico, per...

Alberto Laratta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

Si sono svolte in data odierna le elezioni per il rinnovo del presidente e del direttivo della sezione AIGA di...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.