Il concorso ha visto la partecipazione di tantissime scuole calabresi, un evento considerato tra i migliori del sud Italia, ormai alla 7° edizione.
Presente La Isla Academy, giovane ma ormai nota accademia di Isola di Capo Rizzuto. In giuria: MAURO MOSCONI, ROCCO GRECO, direttore artistico dell’evento, Frtiz Zami, Cialì Sposato, Alessandra Celentano, la ovviamente nota insegnante di danza classica.
A seguire nel dettaglio i vincitori:
2° posto categoria junior, assolo modern, BENEDETTA BRUNO
1° posto categoria baby, assolo danza classica per ERNESTO RUGGIERO
3° posto categoria children, assolo danza classica per Gea Tretola
2° posto categoria children, assolo danza classica per Martina Godano
LEZIONE di danza classica e contemporanea PRESSO LA SCUOLA DI DANZA, a ROMA, il prossimo 12 giugno, data da ALESSANDRA CELENTANO al 100%
3° posto categoria BABY, assolo modern per Gaia Raso
Borse di studio CAMPUS TAURIADANCE, che si terrà ad agosto 2019
GRUPPO ACCADEMICO 3 CON “QUELLO CHE LE DONNE CHE NON DICONO”
GRUPPO ACCADEMICO 4-5 CON “VIETATO MORIRE”
Borse di studio JONIO DANZA FESTIVAL, che si terrà a Soverato nel mese di aprile
ERNESTO RUGGIERO
MARTINA GODANO
Borse di studio “La Scuola di Danza”, a Roma, data dalla maestra Alessandra Celentano
RUGGIERO ERNESTO, al 100%
GODANO MARTINA, al 50%
Giulia Lequoque e Mariana Rocca, lezione di danza classica e danza contemporanea il prossimo 12 giugno
BENEDETTA BRUNO VINCE IMPORTANTE PREMIO DEL VALORE DI 300 EURO, CONSISTENTE IN BOOK FOTOGRAFICO PROFESSIONALE DANZA
Mentre gran parte della scuola era a Reggio Calabria, accompagnata dalla insegnante Francesca Grendene e da tutto lo staff organizzativo, 3 allievi si trovavano a Roma, coi genitori e la giovane insegnante Francesca Caiazzo, un altro importantissimo evento, denominato “danza che passione”, concorso INTERNAZIONALE di danza, concorso a cui si accede attraverso preselezione.
Annamaria Megna, Eva Vittimberga ed Antonio Pullano avevano vinto l’accesso diretto alla finale di questo prestigioso concorso, ormai alla 17° edizione, consegnato loro dalla maestra Paola Belli, ovviamente in giuria, assieme a Marisa Yudes, Vladimir Derevianko, Ranko Yokoyama, Emanuela Tagliavia, Pietro Martelletta, tutti nomi noti nel panorama artistico mondiale.
PREMIAZIONI:
Annamaria Megna menzione speciale talento
Eva Vittimberga ed Antonio Pullano salgono sul podio al 3° posto, in due categorie differenti, con assolo di danza classica
Un evento organizzato nella capitale in maniera certosina che ha insegnato tantissimo ai nostri ragazzi, sia artisticamente che umanamente, “Scoprirli così maturi da affrontare situazioni così grandi è per noi motivo di orgoglio, i nostri ragazzi hanno partecipato ad un evento internazionale, gareggiando con ragazzi di tutto il mondo e da questo sono tornati non solo vincitori ma hanno anche imparato moltissimo, toccando con mano gli insegnamenti impartiti nelle ore trascorse a danza” sono le parole della dottoressa Stillitano, ovviamente emozionata per i traguardi raggiunti dai ragazzi che tratta come fossero suoi figli.
Ed ancora: “Umiltà, rispetto, sacrificio sono basilari per un giovane che vuole realizzare questo sogno chiamato DANZA, un’arte per la quale REGOLE E DISCIPLINA diventano indispensabili, il talento da solo non basta, bisogna lavorare tantissimo per raggiungere alti traguardi, ed i nostri ragazzi sembrano essere sulla buona strada”.
Torretta, il programma degli eventi in onore di San Francesco da Paola
CRUCOLI TORRETTA – Tutto pronto (o quasi) per i festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola, protettore di Torretta,...