Con partenza dai famosi Fori Imperiali e snodandosi per 42 km attraversando gran parte dei luoghi e monumenti dell’antica Roma, ha visto l’arrivo, agli stessi Fori Imperiali, costeggiando le ciclopiche mura del Colosseo, dei circa 10.000 partecipanti di quella che viene definita la madre di tutte le maratone Italiane. Partenza contrassegnata da un vero diluvio che alla fine ha premiato l’emblematica resistenza dei corridori africani con la vittoria dell’Etiope Tebalu col tempo di 2 ore e 8 minuti e seguito a ruota da altri due suoi connazionali.
Stessa storia per il podio femminile che ha visto premiare l’Etiope Megertu con 2 ore e 22 minuti.
Su questo stupendo palcoscenico era presente anche la maglia dell’ASD CIRÒRUNNER ARASARASA di Cirò Marina con uno dei suoi più validi atleti : LUIGI FRANCO, giunto alla sua terza maratona e che si appresta alla sua prima esperienza fuori dall’Italia con la Maratona di Berlino che si terrà il prossimo ottobre.
Addio a Papa Francesco: si è spento a 88 anni questa mattina
Papa Francesco è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35, nella sua residenza di Casa Santa Marta...