In occasione delle festività Pasquali, i baby, accompagnati dalla dirigente Lucia Sacco e dalle educatrici, Cinzia e Pamela, si sono recati nel laboratorio della sempre disponibile e accogliente, ”Il Pasticciaccio“, dove i baby si sono impegnati nella decorazione dell’uovo di cioccolato. All’arrivo, accolti dal Mastro Pasticciere, Francesco Trifini, con la sua divisa bianca e il suo alto cappello , il quale ha dato il benvenuto attirando l’attenzione dei golosi baby con un vassoio di biscotti al burro ricoperti al cioccolato a forma di vari animali. Poi tutti in laboratorio dove, utensili, vassoi, fontane di cioccolata e formine di ogni tipo arredavano ordinatamente e incuriosivano i “piccoli passticcieri”.
Su un grande tavolo gli ingredienti che il Mastro Pasticciere avrebbe utilizzato per decorare l’uovo; i suoi collaboratori, con la loro candida divisa, ammiravano il tenero silenzio dei girasoli che, intanto, avevano appoggiato sul tavolo le loro faccine curiose.
Sono state due ore intense, in cui l’abilità e la paziente dolcezza del pasticciere hanno scandito passo dopo passo ogni singolo momento del processo di trasformazione della materia prima in prodotto finito.
Conoscere le diverse fasi e i tempi necessari per produrre ciò che in pochissimo tempo compriamo e gustiamo, nonché constatare quanto impegno e pazienza richiede il lavoro in pasticceria, così come qualsivoglia prodotto artigianale, ha consentito ai bambini di sperimentare processi che, trasmessi attraverso la didattica tradizionale, sarebbero rimasti limitati al tempo della lezione.
I bambini hanno potuto vedere come si ottiene l’ovetto di cioccolato che a loro piace tanto, nel mentre ponevano domande curiose e pertinenti, e ascoltavano la spiegazione del pasticciere. Dopo un’attenta spiegazione i “Girasoli” muniti di pennello e colori alimentari hanno sviluppato la fantasia e dipinto a loro piacimento il proprio uovo. Poi il tocco finale creato dal maestro pasticcere con la scritta “Buona Pasqua” e il nome di ogni singolo bambino. Al rientro, la gioia di commentare l’esperienza e di descrivere le emozioni. L’obiettivo è stato quello di migliorare la motricità fine,di sviluppare la fantasia e di vivere un momento gioioso aspettando la Santa Pasqua. I baby ,qualche giorno prima della Santa Pasqua porteranno a casa le uova confezionate augurando a tutti “Buona Pasqua”.
Crotone, armi clandestine e quasi 50.000 euro in contanti: arrestati due uomini campani
A seguito dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio a ridosso delle festività pasquali, con il costante coordinamento della Procura della Repubblica del...