• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 16 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

“Una Regione Amica dei Comuni” a Palazzo Porti di Cirò Marina

by Oscare Grisolia
28 Agosto 2019
A A
2

“Una Regione Amica dei Comuni”, questo il titolo di un incontro aperto al pubblico che si è tenuto lunedì scorso presso il salone di Palazzo Porti, promosso dalla federazione provinciale di Crotone e dal Circolo di Cirò Marina del PD. In un salone pieno, erano presenti il segretario del circolo di Cirò Marina, Giuseppe Dell’Aquila e il segretario provinciale Gino Murgi, oltre ai sindaci del Comprensorio, Francesco Paletta, Raffaele Falbo, Francesco Scarpelli assente il Sindaco Pugliese per impegni, , del segretario regionale IDM, Nicodemo Filippelli , del consigliere regionale, Flora Sculco. La relazione introduttiva sugli “interventi a favore del Comprensorio” è stato svolto, da Vice presidente della Giunta Regionale, Francesco Russo, mentre le conclusione come atteso, sono state dello stesso presidente Regionale, Mario Oliverio. L’incontro di lunedì sera, ha chiarito e sancito due elementi politici in vista delle prossime elezioni regionali e Comunali per Cirò Marina. Il Presidente Oliverio, nel suo intervento conclusivo ha contestato le decisioni dei vertici nazionali del Pd, riproponendo la sua candidatura a Governatore della Calabria, argomentando e snocciolando quanto fatto, realizzato e messo in cantiere in questi anni e, soprattutto, lasciando trasparire una sua “visione” di sviluppo che necessita di un’azione che va proseguita, implementata pur con qualche miglioramento. Il secondo elemento è l’investitura ufficiale del PD locale, provinciale e anche regionale, considerata la presenza del presidente Oliverio, di Giuseppe Dell’Aquila, a Sindaco nelle prossime consultazioni, a conferma di quanto già era stato reso noto. “Io sto lavorando alla costruzione di una coalizione con liste civiche, aperto a tutta la società civile e non, purché si abbia al centro dell’azione il bene della città e dei suoi cittadini”, ha esordito in apertura Giuseppe Dell’Aquila, chiamato ad aprire i lavori da Giovanni Malena che ha man mano introdotto gli interventi. Un chiaro messaggio al mondo associazionistico e a quanti oggi non si sentono rappresentati dai partiti e che, nelle ultime vicende politiche nazionali, leggono la mancanza di ideologia e visione di rilancio del paese Italia. Ma anche per ridare alla città finalmente un governo che si liberi dai lacci della burocrazia, cui è tenuta la Commissione Straordinaria per ovvie ragioni, alla quale non si chiede un’azione politica ma di stabilizzazione della grave crisi dovuta ai due dissesti ereditati. Ma l’attenzione è stata tutta rivolta a sostenere la candidatura di Oliverio con gli interventi della consigliera di maggioranza, Flora Sculco, del segretario provinciale Gino Murgi, dello stesso presidente degli IDM, Nicodemo Filippelli, che ha riconfermato la sua vicinanza alla candidatura di Oliverio, qualora questa sarà confermata, ma che, se ciò non fosse, facendo intravedere la possibilità di fare altre valutazioni, dei vari sindaci del comprensorio, Paletta, Scarpelli, Falbo che hanno riferito dei vari interventi ricevuti da questa giunta Regionale, ma soprattutto la relazione del vice presidente e assessore alla programmazione, Francesco Russo, che ha presentato i risultati raggiunti ed ha illustrato il quadro generale delle scelte assunte dalla Regione, gli obiettivi di spesa realizzati, l’evoluzione degli indicatori economici generali per tutta la Calabria e i risultati attesi per i prossimi anni, utilizzando come paradigma “la messa in sicurezza delle scuole che ha portato la nostra regione a diventare un modello di riferimento per l’intero Paese”, ma non solo, aeroporti, elettrificazione della linea ferroviaria ionica, situazione portuale, turismo, agricoltura, depurazione. Una relazione supportata da cifre e numeri, milioni di euro dati a Comuni. Ma, come ha detto, il Sindaco di Melissa, Raffaele Falbo, forse poca attenzione è stata data al lavoro, al welfare, ai servizi sociali, al grave problema della legalità e della criminalità che ancora condiziona e tiene sotto scacco la parte sana del sistema produttivo. La Calabria deve cambiare passo, ha detto il presidente Oliverio, e per farlo, ha chiesto che per la Calabria si svolgano le primarie, pur se non contemplate dal regolamento nazionale del PD, “perché il PD Calabrese è stanco di dipendere dai vertici nazionali”. Durante il suo intervento, il presidente ha anche parlato delle sue vicende giudiziarie che lo hanno visto assolto dalla definitiva sentenza della Cassazione, ma che comunque il processo mediatico ne aveva compromesso la personale “integra moralità”. Al di là degli interventi e dei milioni spesi, qualcuno in maniera critica ci ha domandato e si è chiesto: “ma la politica si sta rendendo conto che la Calabria si sta spopolando? Che le aree interne si svuotano? Che la sanità è commissariata a causa degli enormi buchi lasciati dalla cattiva gestione? Che i giovani continuano a partire? Che il lavoro manca? Che la mafia ancora condiziona?

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio

ultimi Articoli

  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio
  • Altro podio per Francesco Pio Renda, Medaglia di bronzo al Campionato Estivo 2025  Fitav di 3 cat.
  • Andrea Esposito dell’AKC Crotone ha superato gli esami e ottenuto la qualifica Nazionale di Allenatore di Lotta
  • Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 21 luglio 2025. Quattordici punti all’O.d.G.
  • Caccuri: allaccio abusivo alla rete idrica, denunciato un uomo per furto aggravato
  • Crotone, incendio doloso vicino a un’abitazione: i Carabinieri individuano e denunciano il responsabile

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Comments 2

  1. luigi says:
    6 anni ago

    Quante volte abbiamo sentito dire “cambiare passo”.Quale passo?forse quello della S.S 106,oppure quello della ferrovia Jonica,oppure quello della totale desertificazione industriale che dura da decenni,oppure dei giovani che abbandonano la Calabria e il crotonese in cerca di una vita migliore aldilà del nostro territorio?.Inviterei i politici tutti di finirla con la “retorica del cambio di passo”perché è rimasto lo stesso da molti lustri.

    Rispondi
  2. Nicodemo says:
    6 anni ago

    Ma di cosa parlate siamo sommersi di spazzatura, é non avete provveduto a lo smaltimento, sapendo che la discarica di ponticelli era satura, è sempre colpa degli altri, alla regione Pd alla provincia Pd di chi è la colpa degli altri……

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Forza Italia Giovani rafforza la sua presenza nel territorio crotonese con la nomina dei nuovi coordinatori cittadini di Verzino e...

Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate

Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nella città...

Crotone svolta digitale nella raccolta differenziata: arriva Junker, l’app che risponde a tutti i dubbi dei cittadini e li aiuta a gestire bene i rifiuti

Crotone svolta digitale nella raccolta differenziata: arriva Junker, l’app che risponde a tutti i dubbi dei cittadini e li aiuta a gestire bene i rifiuti

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

Basta perdere tempo a cercare di capire come conferire correttamente un prodotto! Da oggi i cittadini di Crotone hanno un...

Parte il progetto MOCAR nell’AMP Capo Rizzuto: il Presidente Ferrari lancia le tecnologie per la tutela della biodiversità marina

Parte il progetto MOCAR nell’AMP Capo Rizzuto: il Presidente Ferrari lancia le tecnologie per la tutela della biodiversità marina

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

La Provincia di Crotone - in qualità di ente gestore dell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto - ha presentato e avviato...

Ben 53 le cantine alla nona edizione di Happy Enology Calabria 2025: premi, confronto e crescita per l’enologia calabrese

Ben 53 le cantine alla nona edizione di Happy Enology Calabria 2025: premi, confronto e crescita per l’enologia calabrese

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

Si è svolta anche quest’anno, con una partecipazione straordinaria e di livello, la nona edizione di Happy Enology Calabria a...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.