• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Camigliatello Silano

Pro- Loco, Oliverio: “Necessario approvare subito la legge regionale”

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Novembre 2019
A A
1

“Il ruolo delle Pro Loco è necessario ed insostituibile”. Lo ha detto il presidente della Regione, Mario Oliverio, a conclusione del Raduno Provinciale delle Pro-Loco che si è tenuto a Camigliatello Silano. Presenti, oltre al Presidente dell’Unpli provinciale, Antonello Grosso La Valle, anche i consiglieri regionali Orlandino Greco e Mauro D’Acri. “La loro presenza capillare sul territorio -ha proseguito- concorre alla valorizzazione dell’identità e delle tipicità e alla qualificazione dell’offerta turistica. Per questo ritengo urgente e necessario approvare, entro la fine della legislatura, la legge regionale che è stata già discussa in commissione. Una legge importante che riconosce il ruolo dell’Unpli e mira ad incentivare, anche attraverso forme di premialità, il raccordo delle Pro-Loco con le istituzioni locali. Sarebbe davvero un peccato non approvarla. Per questo vi chiedo di sollecitare i consiglieri regionali di maggioranza e di opposizione, spingendoli ad approvare il testo unico prima che si concluda la legislatura. La funzione delle Pro-Loco -ha rimarcato Oliverio- è strettamente legata al rilancio turistico dei nostri territori. In questi anni abbiamo assistito ad un profondo cambiamento anche in questo settore. La vacanza tradizionale non esiste più, ma sta crescendo progressivamente una diversificazione della domanda turistica. Essa è abbinata sempre più al desiderio di conoscere e scoprire i luoghi che si visitano e che fino a ieri sembravano irraggiungibili. Alla luce di questa considerazione abbiamo lavorato in questi anni per rendere maggiormente accessibile la nostra regione. Oggi quasi tutte le capitali europee sono collegate con la Calabria e sono oltre 63 i collegamenti attivati rispetto agli 8 del 2014. Abbiamo investito per attirare nuove compagnie aeree e, contestualmente, abbiamo lavorato per ripianare i debiti delle diverse società aeroportuali e per definire una gestione unitaria del sistema aeroportuale calabrese. Grazie a questa operazione le presenze internazionali sono cresciute esponenzialmente e la stagionalità si è allargata. Anche il turismo esperienziale, volto soprattutto alla scoperta delle nostre aree interne, dei nostri beni culturali, delle tipicità e delle specificità dei nostri borghi, trova in Calabria un interesse che prima non esisteva. Di questo, comunque, parleremo approfonditamente il 9 novembre prossimo in un’iniziativa dedicata esclusivamente ai mutamenti della domanda turistica e agli strumenti che abbiamo attivato in questi anni e che vorremmo mettere in campo anche per il futuro per intercettare questa nuova domanda”.
“Per quanto riguarda il rilancio turistico della Calabria -ha aggiunto il Presidente della Regione- la Sila gioca un ruolo fondamentale. Anche su questo territorio si sono registrati in questi ultimi anni, a detta di quanti sono intervenuti, risultati molto positivi. Ora, però, bisogna andare oltre e insistere sulla realizzazione e sul miglioramento della qualità dei servizi. Un territorio diventa attrattivo se offre servizi di qualità e se mette in rete tutto il suo potenziale. In questa direzione sono stati realizzati notevoli progressi, ma tanti altri bisogna ancora realizzarne. Il primo riguarda la piena valorizzazione del Parco Nazionale della Sila la cui biodiversità è unica in Europa. La Regione ha investito molto nella costruzione del “sistema-Parchi”. Ora, però, occorre mettere in campo un progetto di servizi e attrattori sempre più qualificati e avanzati, puntando innanzitutto alla creazione di un distretto sciistico che unisca gli impianti di Camigliatello a quelli di Lorica. Un altro punto su cui bisognerà investire per il futuro è la piena fruizione dei laghi in termini sportivi e ricettivi. Occorre, inoltre, valorizzare il patrimonio storico e culturale e le nostre tradizioni. E’ bastato attivare una piccola tratta ferroviaria, che va da Moccone a San Nicola, per mettere in campo un attrattore, che è il “treno della Sila”, che ha riscosso grande successo. Bisogna proseguire fino a San Giovanni in Fiore e collegare Moccone a Cosenza per completare quella che diventare la prima ferrovia turistica della regione. Ho fatto questi pochi esempi per dire concretamente quali possono essere i servizi e gli attrattori qualificati di cui dobbiamo dotare l’altopiano silano. Naturalmente, nell’ideazione dei servizi, dobbiamo pensare anche ai vari target a cui vogliamo rivolgerci: giovani, terza età, famiglie, benessere, ecc. Occorre pensare un progetto complessivo su cui investire le risorse della nuova programmazione dei fondi comunitari 2021-2027 su cui stiamo già lavorando in largo anticipo rispetto al passato. Siamo partiti con due anni di ritardo ereditati dai precedenti governi regionali. Nonostante ciò non solo abbiamo recuperato il ritardo accumulato, ma siamo riusciti a diventare la prima regione del Sud e la seconda in Italia, dopo il Veneto, per quanto riguarda la spesa dei fondi comunitari. Per la prima volta la Calabria ha ottenuto una premialità di 143 milioni di euro dalla Commissione Europea. Un fatto mai accaduto prima in cui, invece, le risorse non spese, tornavano indietro”.
“La vera sfida che oggi abbiamo davanti -ha concluso Oliverio- è spostare l’asse delle risorse dall’assistenza agli investimenti su progetti di crescita e di sviluppo. Su questo ci giochiamo il futuro. Noi dobbiamo fare fino in fondo il nostro dovere, ma non basta. Occorre anche un grande investimento dello Stato che destini maggiori risorse alle imprese e all’occupazione e, soprattutto, si semplifichino le procedure della spesa e si acceleri la realizzazione delle opere. Senza un grande progetto di investimenti che punti alla rinascita del Sud non si va da nessuna parte. Così come non ci sarà futuro se non ci libereremo definitivamente da una cultura individualista e campanilista, che guardi alla crescita complessiva della nostra regione e non agli interessi dei singoli o delle lobbyes”.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Dibattito con il Sindaco Voce: bonifica, fitorisanamento e proposte per una nuova Crotone
  • A Cirò torna “Incontri DiVini nel Borgo Antico”: l’edizione 2025 racconta l’amore tra calici, luci e suoni
  • Oltre mille in piazza a Corigliano-Rossano per Tridico, Gratteri e Gomez: «In Calabria la sfida è sociale, torniamo alla piazza reale»
  • Isola di Capo Rizzuto, nuova segreteria provinciale del PD: Francesca Fauci eletta nel Direttivo
  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

ultimi Articoli

  • Dibattito con il Sindaco Voce: bonifica, fitorisanamento e proposte per una nuova Crotone
  • A Cirò torna “Incontri DiVini nel Borgo Antico”: l’edizione 2025 racconta l’amore tra calici, luci e suoni
  • Oltre mille in piazza a Corigliano-Rossano per Tridico, Gratteri e Gomez: «In Calabria la sfida è sociale, torniamo alla piazza reale»
  • Isola di Capo Rizzuto, nuova segreteria provinciale del PD: Francesca Fauci eletta nel Direttivo
  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura
  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Comments 1

  1. Flavio Francesco Falvo says:
    6 anni ago

    Tutto è migliorabile evidentemente, ma il governatore Oliverio, così come hanno fatto tutti i suoi predecessori, dimentica la scuola. E’ nelle aule scolastiche che bisogna agire. Sarebbe auspicabile una materia che parlasse ai giovani di una terra unica nel suo genere, una sorta di “Educazione ai Tesori di Calabria”. Probabilmente la Calabria sarebbe meglio conosciuta, e apprezzata, dai suoi abitanti. Cordialmente

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

“L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

“L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Dal 2012, Alex Rossi, definito come «il più italiano dei cantanti francesi», ha riportato il pop italiano al gusto di...

(VIDEO) A Catanzaro i giovani oncologi calabresi al centro del percorso di rinnovamento

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

https://youtu.be/kCysiJUC4qI Spazio solo ed esclusivamente ad oncologi e medici calabresi o che operano in Calabria, con l’obiettivo di motivare i...

Operazione “Profilo Basso”: confisca definitiva da 800 mila euro per reati economici aggravati

Operazione “Profilo Basso”: confisca definitiva da 800 mila euro per reati economici aggravati

by Comunicato della Procura della Repubblica
4 Luglio 2025
0

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di confisca definitiva, emesso della Corte d’Appello di Catanzaro e divenuto irrevocabile...

Presentato Bando da 40 milioni, Gallo: “nuove opportunità per i giovani agricoltori”

Presentato Bando da 40 milioni, Gallo: “nuove opportunità per i giovani agricoltori”

by La Redazione - ilCirotano.it
3 Luglio 2025
0

“Insediamento giovani agricoltori” è il bando finanziato con 40 milioni di euro della nuova programmazione dei fondi europei per l’agricoltura...

“BlueCulTour”: il  mare come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile

“BlueCulTour”: il  mare come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile

by La Redazione - ilCirotano.it
3 Luglio 2025
0

Presentato all’Unical il progetto per valorizzare il patrimonio sommerso del Mar Ionio e promuovere la cooperazione tra Calabria, Puglia e...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.