• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 22 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Nasce a Pallagorio l’associazione culturale RriMi Bashkë APS

L’impegno di un gruppo di donne a tutela e promozione delle tradizioni arbëreshe

byLa Redazione
12 Marzo 2021
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
il direttivo

RriMi Bashkë in arbëreshe significa “stiamo insieme”: è questo il sentimento e il filo conduttore che hanno voluto dimostrare sin dalla scelta del nome le fondatrici di questa nuova iniziativa culturale, costituita da una compagine tutta al femminile, peraltro in piena pandemia Covid.

A capo delle associate di questa nuova interessante istituzione culturale, nata nella piccola comunità arbëreshe di Pallagorio (KR), è la presidente Filomena Greco.

“Come logo dell’associazione abbiamo scelto un’immagine composta dalla presenza di una spirale con rotazione a sinistra che, oltre a indicare un ritorno all’unità e all’introspezione, vuole rappresentare il concetto di coinvolgimento e inclusione sociale, che come associazione vogliamo operare per mezzo delle nostre iniziative. Questo germoglio – prosegue l’ing. Greco nella descrizione del simbolo scelto per rispecchiare l’anima del gruppo – è destinato a crescere sotto l’arco, simbolo storico-architettonico del piccolo borgo di Pallagorio. Oltre a tutelare e promuovere le tradizioni arbëreshe, attraverso eventi e attività mirate, l’associazione intende perseguire anche finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, per favorire l’incontro intergenerazionale e per stimolare la partecipazione della popolazione a momenti aggregativi di natura socio-culturale”.

E mentre tutto sembrava non potersi realizzare a causa di lockdown e restrizioni di ogni genere, insieme alla presidente e ad altre volontarie, ma soprattutto grazie al lavoro di Francesca e Maria Martucci, Rosa Paletta e Aurora Torcasso, socie e risorse pure dell’associazione, è stata allestita una confortevole sede dislocata su due piani, capace di soddisfare le esigenze e i diversi bisogni dei suoi potenziali fruitori.

Diverse le aree messe a disposizione all’interno della sede: una per bambini, una per adulti, un laboratorio per le attività creative e, infine, ultima ma non meno importante, una biblioteca che, giorno dopo giorno, si sta arricchendo di nuovi volumi.

Allestire questi spazi è stato reso possibile non solo per merito della caparbietà e della forte motivazione di queste intraprendenti donne, ma anche e soprattutto grazie alla generosità dei pallagoresi.

Tra le prime attività promosse e meritevoli di segnalazione, l’associazione culturale RriMi Bashkë APS ha organizzato per questo Carnevale una raccolta fondi da destinare a supporto di un progetto solidale in Zambia: nello specifico, l’associazione ha finanziato il progetto degli orti sociali seguito in Africa dai frati dell’Opera Santa Maria della Luce, che per gran parte dell’anno operano proprio a Pallagorio.




ADVERTISEMENT

Alle iniziative solidali l’associazione porrà subito in atto anche una serie di attività storico-culturali di riscoperta, recupero e promozione delle antiche tradizioni, sugli usie i costumi arbëreshe, lavorando all’allestimento di un’esposizione temporanea posta all’interno della sede associativa, dedicata proprio alla rivisitazione dei vestiti tipici arbëreshe.

Ciò nasce dal fatto che tra le socie della RriMi Bashkë vi è una delle pochissime persone presenti sul territorio crotonese in grado di riprodurre e cucire un tipico abito arbëreshe, motivo fondamentale per cui si vuol dare risalto ai vestiti tradizionali e a questi artigiani/artisti, prossimi purtroppo a scomparire.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Morte Vincenzo Spera, l’investitore negativo alla controanalisi della droga
  • Talent scout di Riva, dirigente visionario: la storia di Andrea Arrica, l’uomo del miracolo Cagliari
  • Baby rossoneri in Austria: Lazetic fatica, Jungdal cresce
  • Il pm Santoriello, i video sui social e le frasi inopportune: ecco perché si è defilato
  • Meloni alla Camera, perché non c’era la Lega sui banchi del governo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Siccità, Calabretta (Sorical): “Avviato processo riforma servizio idrico per attivare investimenti per migliorare il servizio ai cittadini e preservare la risorsa idrica”

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

"La Calabria, dopo decenni, ha finalmente avviato il processo di riforma del servizio idrico che consentirà di attivare gli investimenti...

Renga e Nek in concerto il 17 agosto nella suggestiva cornice dei Mercati Saraceni a Cirò Marina

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Il prossimo 17 agosto, ai Mercati Saraceni di Cirò Marina, avremo il piacere di ospitare un concerto imperdibile, con due...

Infrastrutture, Rapani: “Accelerare i lavori sulla linea ferroviaria jonica”

Grave carenza di mobilità ferroviaria e servizi su gomma sulla costa ionica, Cisl: “Necessari maggiori collegamenti”

by La Redazione
21 Marzo 2023
0

E' quanto affermano nella nota Tonino Russo, Segretario generale Cisl Calabria e Giuseppe Larizza, Segretario generale FIT CISL Calabria

Crotone ricorda le vittime delle mafie e del naufragio di Cutro in occasione della XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno

by La Redazione
21 Marzo 2023
0

Anche Crotone, in concomitanza con l’evento nazionale di Milano, ha voluto ricordare le vittime innocenti delle mafie in occasione della...

Festa di San Giuseppe a Cirò: la famiglia Rizzo vince il Premio come miglior “Focareddu” musica canti e balli tradizionali con banchetti di gustose pietanze

Festa di San Giuseppe a Cirò: la famiglia Rizzo vince il Premio come miglior “Focareddu” musica canti e balli tradizionali con banchetti di gustose pietanze

by LaRedazione
21 Marzo 2023
0

Il culmine poi è stato in piazza il giorno 19 dove proprio nella piazza centrale davanti la chiesa de Plateis...

0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.