Un evento questo- scrive in una nota De Mare: che ci ha regalato una soddisfazione immensa. Siamo particolarmente orgogliosi per l’affermazione di questa nostra nuova etichetta, prosegue- non soltanto perché era la prima uscita pubblica in cui si sottoponeva ad un giudizio tecnico, ma anche perché rappresenta una dedica alla nuova location che accoglie il nostro Wine Resort. Madonna è un vino figlio del territorio, del lavoro costante nel tempo e della riscoperta dei vigneti autoctoni della nostra terra; E’ il frutto più importante che la tradizione ci regala per emergere nel futuro- ha concluso De Mare. La Calabria del vino continua a riscuotere successo oltre i confini nazionali grazie alla famiglia De Marea che da generazioni dedita alla produzione del vino. Il trasporto e la devozione dei padri sono stati trasmessi di volta in volta ai figli, i quali hanno fatto propria da sempre la dottrina dell’attaccamento alla terra ed alle origini natie. È questo connubio di tradizione e modernità che ha animato nei tempi la coltivazione, la produzione e la cura dei vigneti, consentendo la realizzazione di un prodotto unico ed originale, ma allo stesso tempo ricco di buoni antichi sentori, senza mai trascurare i concetti di evoluzione e progresso, sistematicamente comminati con la passione originaria, giunta intatta sino ai giorni nostri. Dunque giovani vini e giovani imprenditori conquistano il mercato internazionale trasformando un territorio a già vocazione agricolo in enoturistico.
Cirò Marina, al via il 1º Raduno “Cirò Extreme 4×4” il 26 e 27 aprile 2025
Il Cirò Extreme 4x4 Club è lieto di annunciare il suo primo raduno ufficiale, un evento dedicato a tutti gli...