
A tenere il filo della partecipata cerimonia, la presidente Patrizia Pagliuso. “Siamo lieti di invitarvi alla cerimonia di premiazione del Calabria Lilt road 5 – Special Edition – Premio Faillo”, presso il Museo del Parco Pitagora a Crotone, per ritirare il premio “come riconoscimento per aver concorso a diffondere la cultura della prevenzione oncologica nel nostro territorio” la motivazione con la quale il riconoscimento è andato alla Fidapa di Cirò Marina nella persona della sua presidente, Anna Russo. Stesso premio consegnato a Lucia Sacco e Maria Cristina Sammarco, con la motivazione “se c’è un fine ultimo per cui noi tutti siamo qui, che da senso alla mancanza di logica della malattia, sono loro, che la medicina definisce survivor, sopravvissuti, ma che oggi vogliamo premiare perché con i loro percorsi, la loro tenacia, la loro immensa voglia di andare avanti, ci dimostrano quotidianamente che al tumore non solo si sopravvive, ma si torna a vivere, più forti e attivi di prima”. Le cinque categorie premiate sono state: 1) Survivor; 2) Operatori della salute; 3) Partner istituzionali; 4) Comunicazione sociale; 5) Studenti. Una cerimonia durante la quale, ancora una volta, è stata sottolineata l’importanza della prevenzione e di quanto importante sia la sinergia tra mondo associazionistico o TS, come si suole dire, istituzioni, mondo sociale e cittadini.

