• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 7 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Agricoltura

I Consorzi Fichi di Cosenza DOP e Olio di Calabria IGP insieme per il SIAL di Parigi

Dal 15 al 19 ottobre, i due grandi consorzi calabresi prenderanno parte al Salone Internazionale dell’Alimentazione di Parigi, collaborando per la prima volta al fine di far crescere le realtà agroalimentari ed imprenditoriali calabresi

byLa Redazione
10 Ottobre 2022
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Anche il Consorzio di Tutela Fichi di Cosenza DOP ed il Consorzio di Tutela e Valorizzazione Olio di Calabria IGP saranno presenti al SIAL di Parigi.
Il Salone Internazionale dell’Alimentazione, in programma dal 15 al 19 ottobre nella capitale francese, accenderà i riflettori sui migliori prodotti alimentari d’Europa e del mondo, ponendo l’accento sull’innovazione agroalimentare. Il SIAL, appuntamento biennale, sarà un evento imperdibile ed un’occasione unica in Europa per incontrare 7020 espositori provenienti da 119 diversi Paesi, volta a scoprire 400.000 prodotti alimentari.
Un appuntamento irrinunciabile per i due grandi consorzi calabresi che, per la prima volta in collaborazione tra loro e nello stesso stand, prenderanno parte ad una delle vetrine internazionali più importanti del settore, facendo emergere dai confini regionali e nazionali le straordinarie proprietà dei prodotti d’eccellenza calabresi.
E’ proprio in occasione del SIAL che i due Consorzi hanno attivato una importante collaborazione che si declina in un passo importante nel processo di cooperazione, e quindi di crescita, delle realtà agroalimentari calabresi.
Non è un caso che questa collaborazione tra consorzi, mai registratasi finora, avvenga contestualmente ad una delle principali fiere internazionali, dove solo in sinergia è possibile veicolare il messaggio di una Calabria compatta, capace di promuovere al meglio il buono della terra e le vere eccellenze della regione.
Il lavoro congiunto dei due Consorzi, quindi, è volto proprio a dare della Calabria un’immagine di unita coesione, di realtà imprenditoriali solide e lungimirante, capaci di volare oltre confine e spiccare tra i competitor europei e mondiali.
La partecipazione all’evento fieristico europeo è stato possibile grazie al sostegno della misura 3.2 della Regione Calabria, che riguarda i finanziamenti legati all’attività di promozione.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Maria Concetta Mazziotti su La Lega crotonese respinge l’idea della città metropolitana
  • Angelo su Crotone, musica assordante nei luoghi della movida, la Polizia sequestra apparecchiature: una denuncia
  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”

Articoli recenti

  • Crotone: Incontro dei Carabinieri con gli alunni del Liceo “G.V. Gravina”
  • Cirò Marina, Al via la 59a edizione del “Torneo delle Regioni”, raduno al palazzetto mercoledì 8 febbraio
  • Calcio Serie C, 26a giornata: Avellino vs Crotone 3-1
  • Pallavolo Serie D femminile: Volley Cirò Marina vs Desi Volley 3-0
  • Pallavolo Serie B2 femminile: Fidelis Torretta vs Logos Ardens Comiso 1-3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Lo chef Lorenzo Alessio in Calabria per formare le future leve della cucina italiana

Lo chef Lorenzo Alessio in Calabria per formare le future leve della cucina italiana

by La Redazione
3 Febbraio 2023
0

Si è tenuto presso l’Auditorium Antonio Guarasci del Liceo Classico “B. Telesio” di Cosenza il corso di formazione rivolto a...

Cirò, uliveti secolari strappati ai rovi dopo anni di abbandono

by LaRedazione
3 Febbraio 2023
0

Laddove prima c’erano rovi ed erbacce oggi ci sono ulivi secolari strappati all’incolto

Confagricoltura Crotone: nella settimana appena trascorsa, ha organizzato due seminari informativi sulla nuova politica agricola comunitaria 2023/2027

by La Redazione
3 Febbraio 2023
0

Lo rende noto Diego Zurlo, Presidente Confagricoltura Crotone

Cirò Marina, concluso il Corso di Potatore Certificato della scuola potatura olivo: oltre 50 persone, provenienti da tutta la Calabria e dalla vicina Puglia

by Oscare Grisolia
31 Gennaio 2023
0

Si è appena concluso il Corso base valido per l'iter di Potatore Certificato della scuola potatura olivo, organizzato dalla Associazione...

Scuola in vigna: dalla vite al vino, tra natura e storia. Un progetto che si svolgerà presso la Tenuta Rosaneti della Cantina Librandi

by Oscare Grisolia
31 Gennaio 2023
0

“Scuola in Vigna”, questo il progetto che a breve partirà e che si svolgerà presso la Tenuta Rosaneti della stessa...

0
SHARES
18
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.