• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 19 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Contratto servizio trasporto pubblico ferroviario 2018-2032 tra Artcal e Trenitalia: Tutto tace e della riapertura della biglietteria della stazione di crotone non se ne parla ancora

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Novembre 2022
A A
0

Contratto di servizio 2018-2032 per il trasporto pubblico ferroviario di interesse regionale e locale tra artcal e trenitalia s.p.aSiamo costretti, purtroppo a ritornare ancora una volta sull’argomento della Stazione ferroviaria di Crotone, luogo che tra l’altro riporta alla nostra memoria il 16 novembre del 1989, giorno in cui in un assurdo incidente ferroviario 12 persone persero la vita. Da allora la situazione della ferrovia di Crotone e di tutta la linea ionica è peggiorata. Tante le promesse non mantenute, con disservizi che colpiscono i cittadini di tutta la provincia , i tanti pendolari, i dipendenti.

Nel maggio 2017 è stato sottoscritto un accordo, un protocollo d’intesa tra l’allora Governatore della Regione Calabria Mario Oliverio, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di RFI il dottor Maurizio Gentile, per potenziare, velocizzare e rendere più sicuri i collegamenti ferroviari sulla linea ionica.
L’investimento fu di circa 500 milioni di euro (delibera CIPE 1 dicembre 2016: investimenti per 307 milioni di euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e Coesione 2014-2020, più200 milioni di euro di risorse recuperate da un precedente progetto di RFI e da fondi nazionali). Con tale progetto si sarebbe dovuta portare la velocità dei treni a “rango C” ossia a 160 km orari.

In sintesi, si sarebbe dovuto operare attraverso la soppressione o la protezione di Passaggi a livello in ambito urbano ed extra urbano , l’installazione di barriere anti rumore, il prolungamento di alcuni sottopassi di stazioni esistenti e la costruzione di nuovi, la riqualificazione delle stazioni, verificandone anche le potenziali destinazioni di uso sociale; inoltre si sarebbe dovuto intervenire con il rinnovo dei binari dove necessario e con la correzione della galleria di Cutro lunga 2 km e722m.
A ciò si aggiunsero 50 milioni di euro per rinnovo parco treni. E’ cambiato qualcosa da allora? Purtroppo NO!!!
La situazione è addirittura peggiorata e i treni che percorrono la tratta, automotrici datate, molto spesso camminano con un solo motore, tanto è che non si può mettere in funzione l’impianto di aria condizionata altrimenti si provocherebbe l’arresto deltreno , anzi del trenino, quasi sempre sovraffollato.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Il discorso si ripete per quanto riguarda i lavori di elettrificazione della tratta Sibari- Catanzaro Lido iniziati il 30 agosto 2018 con la posa del primo palo LS nella stazione di Corigliano. Tali lavori avrebbero dovuto concludersi nel 2023.
La situazione di oggi vede la sola attività della palificazione terminata. I portali al contrario sono stati realizzati solo in alcune stazioni e mancano ancora oggi le sottostazioni elettriche.
Fermi anche i lavori per la galleria di Cutro , snodo fondamentale per il traffico verso il sud della regione , e per la cui attualizzazione alle moderne esigenze , sarebbe necessario l’elettrificazione con contestuali lavori per allargarne la sagoma e ospitare gli impianti fissi per la trazione elettrica( soprattutto mensole, bracci e linea di contatto).
La problematica di questa galleria deve trovare certamente e in fretta una soluzione e non invece, puntualmente, diventare una scusa per non procedere, per non avviare gli importanti lavori, il cui immobilizzo, blocca drammaticamente lo sviluppo dei trasporti su una macroarea importante della regione e non solo.

RFI(Rete Ferroviaria Italiana) inizi subito i lavori per completare le 9 sottostazioni da Crotone a Sibari e risolva il problema dei passaggi a livelli privati che provocano la riduzione della velocità del treno da 160 km orari a 60km orari. Per fare questo ci sono importanti finanziamenti che prevedono appunto velocizzazione ed elettrificazione.
Occorre un‘inversione di comportamento verso il nostro territorio!
Si condizioni e si obblighi al rispetto dei patti che Trenitalia ha sottoscritto con un contratto per la riapertura della biglietteria nella stazione di Crotone. Sarebbe certamente un primo segno di vitalità ,con l’immediato ripristino dei posti di lavoro sottratti al territorio dalla chiusura operata anni fa, ma soprattutto sarebbe il mantenimento di una promessa scritta.
La mobilità è un diritto , necessaria per il conseguente sviluppo economico, sociale e culturale. Questo vale per l’Italia , dovrebbe valere anche per il nostro territorio.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura

ultimi Articoli

  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura
  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni
  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

La Segreteria Provinciale del SIULP di Crotone ha voluto esprimere pubblicamente il proprio plauso per l’iniziativa promossa dal Questore di...

La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

Nella mattinata di venerdì 18 luglio 2025 la Confraternita della Madonna di Capocolonna ha donato le somme derivanti dall’incasso dell’evento...

Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone

Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Sono partiti servizi specifici e mirati a tutela della sicurezza stradale e di controllo del territorio per le aree di...

Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Ritengo doveroso intervenire in merito alle recenti dichiarazioni dell’on. Mario Oliverio, ex Presidente della Regione Calabria, pronunciate durante la sua...

Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente comunicazione, occupabilità e internazionalizzazione. Per il secondo anno consecutivo in vetta...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.