• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Encomio per meriti scientifici al Prof. Giuseppe De Fine, docente di Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni presso l’Istituto Professionale “Barlacchi” di Crotone

Si è svolta ieri mattina, alla presenza di una folta rappresentanza di docenti, della vicaria Prof.ssa Concetta Masi, della DSGA, Dott.ssa Maria Antonietta Zito e del personale ATA, la cerimonia di consegna di un “encomio per meriti scientifici” al Prof. Giuseppe De Fine

byLa Redazione
24 Gennaio 2023
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Nella “Sala Verde” la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Serafina Rita Anania, ha consegnato una pergamena recante le motivazioni per la straordinaria scoperta di cui il Prof. De Fine è stato protagonista. Egli, infatti, nelle scorse settimane ha individuato sulla SS 106 in loc. Passovecchio a Crotone e in loc. Favaro presso Cirò, due rarissime piante, la Solanum sisymbriifolium Lam. e la Orobanche pubescens d’Urv., la prima inserita nella Notula della flora vascolare aliena italiana, la seconda inserita nelle Notule della Flora vascolare autoctona italiana. Il docente, botanico di chiara fama, in collaborazione con l’Università della Calabria e con l’Università di Palermo, nelle persone dei chiarissimi Prof. Nicodemo Giuseppe Passalacqua e del Prof. Gianniantonio Domina ha contribuito non solo nell’individuazione ma anche nella classificazione di dette specie floreali. Alla lettura delle motivazioni i colleghi lo hanno fragorosamente applaudito e la Dirigente Scolastica ne ha tessuto le lodi varie volte, riconoscendone il valore e le evidenti competenze che lo hanno portato a pubblicare numerosi articoli scientifici per importantissime riviste scientifiche impattanti. La Dirigente Scolastica ha inteso mettere in evidenza l’importanza degli istituti professionali, nei quali, e non è un caso, lavorano docenti che collaborano con varie Università italiane. E anche il “Barlacchi” può fregiarsi di questo privilegio. Infatti non solo il Prof. De Fine è un prezioso collaboratore delle sopracitate università, ma lo sono diversi altri docenti fra i quali la Dirigente ha menzionato il prof. De Rosa e il prof. Giaquinta che col De Fine, e unitamente ad altri che in modo oscuro e spesso silenzioso, costituiscono l’ossatura del “Barlacchi”. Il Prof. De Fine ha voluto ringraziare i presenti e in modo particolare la Dirigente Scolastica per il riconoscimento al suo duro ma proficuo lavoro e ha informato i presenti di aver trovato proprio qualche giorno fa un’altra specie floreale autoctona in Liguria ma presente nel territorio di Cirò. Nei prossimi giorni vi saranno, dunque, altre novità che vedranno come protagonista il Prof. De Fine e il suo team di ricerca. Il Prof. De Fine, infine, ha precisato il suo attaccamento al “Barlacchi” tanto è vero che nelle pubblicazioni di cui è autore o coautore compare sempre il nome dell’Istituto. La Scuola Italiana, quindi, prosegue nel segno della professionalità, del lavoro incessante, delle collaborazioni esterne e dei risultati in nome di un cambiamento che non rimanga solo sulla carta ma che si concretizzi nelle buone prassi didattiche e perché no anche nella ricerca- azione. Come ha ricordato la Dirigente Scolastica “è importante seminare bene affinché si possano raccogliere un giorno i frutti ma per fare ciò si devono creare determinate condizioni di benessere per la pianta”. Era evidente il riferimento a Bertrand Russell che, nei primi anni ‘40, argomentando sull’istruzione affermava che questa potrà svilupparsi “solo se le vengono fornite suolo, aria e luce giuste”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino

Articoli recenti

  • 205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente
  • Crotone, Istituto Sant’Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi
  • Crotone, la Biblioteca Comunale “A. Lucifero” si aggiudica un finanziamento per la realizzazione di attività di promozione del libro e della lettura
  • Cirò Marina, anche per il 2023 prosegue la collaborazione tra Avis comunale e l’Asd Volley
  • La Lega crotonese respinge l’idea della città metropolitana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, Istituto Sant’Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi

Crotone, Istituto Sant’Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi

by La Redazione
4 Febbraio 2023
0

È una collaborazione dalle prospettive considerevoli quella avviata tra l'Istituto S. Anna di Crotone ed il comitato regionale del Coni

Crotone, la Biblioteca Comunale “A. Lucifero” si aggiudica un finanziamento per la realizzazione di attività di promozione del libro e della lettura

by La Redazione
4 Febbraio 2023
0

Lo comunica l’assessore alla Cultura Nicola Corigliano

La Lega crotonese respinge l’idea della città metropolitana

by La Redazione
3 Febbraio 2023
0

In relazione alla proposta ventilata dalla segreteria cittadina della Lega di Catanzaro circa l'istituzione di una fantomatica Città metropolitana Catanzaro-Crotone-Vibo...

Concluse le fasi provinciali di Corsa Campestre dei Campionati Studenteschi della provincia di Crotone

Concluse le fasi provinciali di Corsa Campestre dei Campionati Studenteschi della provincia di Crotone

by La Redazione
3 Febbraio 2023
0

Si sono svolti il 30 gennaio 2023 presso il parco Pignera (località antistante lo Stadio Ezio Scida) che rappresenta una...

Confagricoltura Crotone: nella settimana appena trascorsa, ha organizzato due seminari informativi sulla nuova politica agricola comunitaria 2023/2027

by La Redazione
3 Febbraio 2023
0

Lo rende noto Diego Zurlo, Presidente Confagricoltura Crotone

0
SHARES
575
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.