• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 23 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Gastronomia

Scuola in vigna: dalla vite al vino, tra natura e storia. Un progetto che si svolgerà presso la Tenuta Rosaneti della Cantina Librandi

ADVERTISEMENT“Scuola in Vigna”, questo il progetto che a breve partirà e che si svolgerà presso la Tenuta Rosaneti della stessa Cantina Librandi. Un progetto che nasce per favorire l’apprendimento della storia delle tradizioni e della cultura della nostro territorio promuovendo l’interesse, la conoscenza e l’attenzione per il proprio territorio nei suoi aspetti artistici, paesaggistici e […]

byOscare Grisolia
31 Gennaio 2023
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

“Scuola in Vigna”, questo il progetto che a breve partirà e che si svolgerà presso la Tenuta Rosaneti della stessa Cantina Librandi. Un progetto che nasce per favorire l’apprendimento della storia delle tradizioni e della cultura della nostro territorio promuovendo l’interesse, la conoscenza e l’attenzione per il proprio territorio nei suoi aspetti artistici, paesaggistici e culturali da parte degli alunni degli Istituti Agrari e Turistici del territorio e della Calabria. In un comunicato diffuso si legge:  ”La sostenibilità, intesa come impegno sociale, economico ed ambientale, è una linea guida chiave della nostra azienda, già certificata “Cantina – sostenibile Equalitas”, da sempre attenta alla cura del territorio e alla salvaguardia della biodiversità. Il progetto “Scuole in vigna” vuole essere ragione di incentivo per un sempre maggiore coinvolgimento delle nuove generazioni nelle dinamiche dell’agricoltura e del rilancio turistico del territorio. Fermamente convinti che il cambiamento, in meglio, di un territorio parta dalle nuove generazioni; l’obiettivo che ci prefiggiamo di raggiungere con questa iniziativa è di enfatizzare l’importanza delle buone pratiche agricole e la valorizzazione di un territorio ricco, ma spesso poco valorizzato, come quello calabrese.” Il progetto,  prevede collaborazioni con i principali Istituti d’indirizzo Agrario, Alberghiero e Turistico del territorio, è articolato su tre diverse offerte: “Laboratorio didattico”, “Vigneti e biodiversità”, “Il Museo del vino”.  Laboratorio didattico  prevede una serie di appuntamenti nei vigneti della Tenuta Rosaneti Librandi per riscoprire la stagionalità dei lavori, l’esperienza delle maestranze e l’importanza del lavoro manuale. Nei mesi indicati i ragazzi potranno osservare e toccare con mano le attività tipiche svolte nel vigneto, accompagnati e guidati dal  team di tecnici e agronomi della stessa azienda. L’iniziativa è rivolta nello specifico agli Istituti di indirizzo Agrario.  Vigneti e biodiversità: nella Tenuta Rosaneti, un concentrato di 155 Ha vitati, 80 Ha coltivati a uliveto e altri a macchia mediterranea, i ragazzi avranno modo di cogliere la bellezza paesaggistica e l’importanza del territorio calabrese. Seguiti da personale specializzato, verranno organizzate escursioni nei vigneti alla scoperta delle diverse varietà di uve e dell’immensa biodiversità regionale. In particolare sarà possibile visitare il “labirinto” a spirale, un giardino unico che conta oltre 200 varietà di uve regionali disposte in un vigneto dalla caratteristica forma a spirale, frutto della ricerca pluridecennale di Librandi nel recupero delle varietà autoctone calabresi.  Museo del vino: La tenuta ospita il museo della vite e del vino e dell’attività contadina Vi.Te.S (Viticoltura, Territorio e Storia), una collezione di reperti, attrezzi e utensili in parte conservati negli anni nei magazzini della famiglia Librandi, in parte appartenuti ad altre famiglie locali che hanno dato così nuova vita a preziosissimi oggetti in loro possesso. Visitare il museo sarà un’esperienza unica che riporterà ad un mondo sì arcaico ma di grande ingegno. Otto sale che, attraverso la collezione di attrezzi d’epoca, raccontano in modo estremamente didattico, ma piacevole, il passato e faranno vivere il presente con un occhio rivolto al futuro. Come dicevamo, la “Scuola” si svolgerà presso la Tenuta Rosaneti: https://goo.gl/maps/MCyPGajP4ndpu9Zc7.

Librandi-Progetto-Scuole-in-vignaDownload




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Previsioni meteo: bel tempo fino al weekend, poi torna la pioggia
  • Farnesina in allarme: “Dal Sudamerica possibili milioni di richieste di cittadinanza di oriundi”. Consolati in Brasile: 11 anni per un appuntamento
  • Fdi vuole in carcere le detenute madri con i figli, alla Camera è scontro con il Pd
  • Tacconi si rialza, il figlio racconta: “Mi chiede se ridanno i 15 punti alla Juve”
  • Allegri, tre mesi e due coppe: se gli ostacoli possono diventare un trampolino…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Coldiretti Calabria: in 300mila al villaggio contadino della coldiretti a Cosenza

by La Redazione
13 Marzo 2023
0

Circa trecentomila persone hanno visitato nei tre giorni del fine settimana il Villaggio Coldiretti a Cosenza sfidando il maltempo a...

Villaggio Coldiretti: Olio extravergine in dieta agli astronauti, resiste a raggi cosmici, ecco i risultati delle analisi al ritorno dopo 6 mesi nello spazio

by La Redazione
12 Marzo 2023
0

Dal progetto EVOOS, condotto da ASI e CREA in collaborazione con Coldiretti e Unaprol

Fiera Olio Capitale, a Trieste anche tre aziende olivicole di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia

by La Redazione
9 Marzo 2023
0

All’expo anche una rappresentanza calabrese di imprese che si sono distinte per la creazione di proposte destinate ai turisti. Falbo:...

Raffaele Zucco è medaglia d’Oro, vincitore ai Campionati italiani di Pasticceria

Raffaele Zucco è medaglia d’Oro, vincitore ai Campionati italiani di Pasticceria

by La Redazione
5 Marzo 2023
0

Raffaello Zucco di Cirò Marina, noto per le sue doti artistiche nella lavorazione dello zucchero artistico, medaglia d'Oro al Campionato...

Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione Olio di Calabria Igp ad Olio Capitale dal 10 al 12 marzo a Trieste

by La Redazione
3 Marzo 2023
0

Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione Olio di Calabria Igp parteciperà a Olio Capitale nella collettiva della Regione Calabria e...

0
SHARES
409
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.