• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 29 Maggio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò

Cirò, legenda del 31 marzo e dei giorni imprestati: marzo chiese tre giorni in più ad aprile. Gli anziani: “Marzu è terribilu ar’amazzatu a mammisa”

Marzo è legato alla legenda popolare secondo cui- raccontano gli anziani- si era fatto prestare dei giorni dal mese di aprile per vendicarsi della madre, nota come la leggenda dei giorni della vecchia, da qui il detto che il mese di marzo è birbantello e cattivo

byLaRedazione
1 Aprile 2023
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Un tempo, questo mese, racconta la legenda,  aveva solo 28 giorni, mentre aprile ne aveva 33. Il motivo per cui oggi aprile dura 30 giorni e marzo 31 è legata ai cosiddetti “Giorni della Vecchia” o “Giorni Imprestati“. Sono proprio le ultime tre giornate di marzo, cioè il 29, il 30 e il 31, durante i quali solitamente c’è un ritorno del freddo, si considerano i giorni più freddi della primavera, proprio come sta accadendo  in questi giorni. Si racconta che, quando marzo aveva solo 28 giorni, sua mamma ormai vecchia si  pregustava  il tepore della primavera, e disse al figlio: “Marzo, ormai farmi danno tu non puoi più, perché oggi già è aprile e il sole è già alto ed io finalmente posso portare le mie pecore al pascolo in montagna”. Fu così che marzo offeso, chiese tre giorni in più ad aprile e li utilizzò per fare arrivare di nuovo sulla terra il freddo invernale e far ammalare la vecchia donna. E così mentre sua madre  si trovava in montagna con le pecore, convinta che il figlio cattivo non gli potesse più fare del male, ecco che all’improvviso un forte temporale fece annegare la vecchia signora e le sue pecore. Una legenda  che vuole dimostrare l’inaffidabilità metereologico del mese di marzoattraverso il racconto degli anziani i quali ancora oggi dicono: “Marzu  è terribilu ar’amazzatu a mammisa”(Marzo è terribile ha ucciso la madre).




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti
  • Vincenzo Tridico su Cirò Marina, il Team Calabria di De Leo sul podio alla prima tappa di Addestramento Classico in Fitetrec-Ante a Paestum
  • Daniela su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti

Articoli recenti

  • Lecce, non solo salvezza: da Strefezza a Baschirotto, c’è un tesoretto in casa
  • I dubbi di Mou: Dybala recupera, la tentazione è una Roma “Formula Joya”
  • Il discorso di Inzaghi prima dell’Atalanta: “Un ultimo sforzo per prepararci al sogno”
  • Abbiategrasso, accoltella una professoressa e minaccia gli altri studenti con una pistola giocattolo: fermato un 16enne
  • Pallavolo, Volley Cirò Marina: conclusione dei campionati giovanili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

250 mila euro per potenziare l’offerta formativa all’Istituto Mario Ciliberto di Crotone

250 mila euro per potenziare l’offerta formativa all’Istituto Mario Ciliberto di Crotone

by La Redazione
28 Maggio 2023
0

Le nostre studentesse e i nostri studenti avranno nuove possibilità e soprattutto potranno apprendere diversamente in ambienti più confortevoli e...

Lo scrittore Carmine Abate incontra gli studenti del Liceo dell’Istituto Omnicomprensivo di Cirò

Lo scrittore Carmine Abate incontra gli studenti del Liceo dell’Istituto Omnicomprensivo di Cirò

by La Redazione
25 Maggio 2023
0

Lunedi 22 maggio, il famoso scrittore di origine calabrese ha incontrato gli alunni dell’istituto diretto dalla prof.ssa Graziella Spinali, per...

Concorso Musicale “Maria Grazia Cutuli”: Boom di iscrizioni, diventa meta di 1327 studenti di tutta Italia

Concorso Musicale “Maria Grazia Cutuli”: Boom di iscrizioni, diventa meta di 1327 studenti di tutta Italia

by La Redazione
25 Maggio 2023
0

L’I.C. Maria Grazia CUTULI con il suo dirigente scolastico Dott.ssa Anna Maria Maltese, insieme ai direttori artistici Prof. Giovanni Maria...

Il Liceo Classico “Pitagora” di Crotone partecipa al “Amenanos Festival 2023“ del Teatro Greco di Catania

Il Liceo Classico “Pitagora” di Crotone partecipa al “Amenanos Festival 2023“ del Teatro Greco di Catania

by La Redazione
24 Maggio 2023
0

Trenta scuole superiori hanno partecipato all'iniziativa “Amenanos”

Al Salone del Libro di Torino è stato presentato il romanzo “Rosa – La vita da romanzo della nonna di Papa Francesco”

by La Redazione
24 Maggio 2023
0

Scritto da Marilù Simoneschi edito da Mediano Editore

0
SHARES
2.8k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.