• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 29 Maggio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Il volto umano della Giustizia: “La memoria e l’impegno” all’Istituto Professionale “Barlacchi” di Crotone

Nella giornata di giovedì 30 marzo presso la Sala Verde dell’Istituto Professionale “Barlacchi” si è tenuto l’incontro dal titolo “La memoria e l’impegno” che si inserisce nell’ambito di una serie di dibattiti organizzati dall’associazione “E’ solidarietà”

byLaRedazione
1 Aprile 2023
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

“E’ solidarietà” guidata da un inesauribile Maurizio Principe e con il patrocinio dell’Ambito territoriale di Crotone in rappresentanza del quale è intervenuto il Prof. Santino Mariano che ha portato i saluti della massima autorità scolastica provinciale, il Dott. Luciano Greco, e che in seguito ha messo in evidenza le macroscopiche similarità tra le regole dello sport e quelle della vita civile e democratica. E’ in questa cornice che, ancora una volta, la casa della legalità è stata il “Barlacchi” guidato dalla D.S. Prof. ssa Serafina Rita Anania, raggiante padrona di casa e impeccabile relatrice, che ha aperto l’incontro ricordando il legame professionale e affettivo che lega l’Istituto con l’associazione e, in particolar modo, con Maurizio Principe. Quest’ultimo ha ricordato le molteplici iniziative dell’associazione e che hanno trovato il momento apicale nell’aver portato a Crotone nei mesi scorsi la teca contenente quel che rimane dell’auto blindata della scorta del giudice Giovanni Falcone. Un evento quello che rimarrà scolpito nella memoria della città e che ha riunito migliaia di studenti provenienti da tutta la provincia. Questa volta il regalo che è stato confezionato dal Dott. Principe e dalla D.S. Anania è una piacevolissima sorpresa. Infatti è stato graditissimo ospite un giovane e brillante magistrato della Procura della Repubblica di Crotone, il Dott. Andrea Corvino, originario della provincia di Caserta, che ha mostrato il volto umano della Giustizia. Un magistrato che ha rapito l’attenzione dell’uditorio con il suo viso rassicurante, con la sua spontaneità e che ha fatto sì che i discenti partecipassero attivamente al dialogo educativo. Un magistrato di cui sentiremo parlare, un servitore dello Stato che ha allietato i partecipanti argomentando con un linguaggio semplice ma incisivo. Ha spiegato dapprima il compito di un Pubblico Ministero, successivamente ha dato una definizione di legalità addentrandosi nella differenza che vi è tra legalità e principio di legalità e lo ha fatto calibrando i tecnicismi di modo che tutti potessero capire. Quando poi ha sottolineato che, proprio grazie al principio di legalità, tutti i cittadini sono tenuti a osservare le leggi, le norme e le regole dello Stato è apparso chiaro ai più il perché il Dott. Corvino abbia intrapreso questa professione dura e piena di insidie. Ha spiegato in che cosa consista la libertà e come questa dipenda dal rispetto delle regole che ne costituiscono il presupposto. Un concetto ripreso dalla D.S. Anania che ha anch’ella argomentato sulla necessità del rispetto delle regole in ambito scolastico e che ha sottolineato le numerose attività proposte dall’Istituto per costruire i cittadini del futuro. Il magistrato si è sottoposto alle domande dei ragazzi e dei docenti e si è compreso ancora meglio la qualità eccelsa del suo agire per la tutela delle leggi e dei meccanismi che regolano la vita dello Stato. Rispondendo alla domanda di una delle ragazze sui reati inerenti il maltrattamento il Dott. Corvino ha mirabilmente spiegato l’art. 572 del c.p. e le sue snelle procedure d’intervento. Ne è venuta fuori una lezione per tutta la comunità del “Barlacchi” che ha toccato vari aspetti della Giustizia in Italia e la sensazione è quella che ci si sia trovati davanti a una persona e a un magistrato davvero speciale. Alla fine dell’incontro tutti lo hanno voluto salutare, studenti e docenti, ed egli non si è sottratto agli attestati di stima e alle strette di mano. L’ennesima testimonianza che il nostro futuro è al sicuro soprattutto grazie all’opera dei magistrati della Procura della Repubblica e al lavoro incessante di tutte le forze dell’ordine impegnate senza sosta nel controllo del territorio e sempre attente alle esigenze dei cittadini. Un onore, quello concesso dal Dott. Corvino al “Barlacchi”, che speriamo si possa ripetere molto presto.  




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti
  • Vincenzo Tridico su Cirò Marina, il Team Calabria di De Leo sul podio alla prima tappa di Addestramento Classico in Fitetrec-Ante a Paestum
  • Daniela su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti

Articoli recenti

  • Se Fini «sdogana» i giovani ambientalisti a destra
  • Elezioni comunali 2023, i sette ballottaggi nelle città. Ma l’affluenza è in forte calo
  • Chiara Francini: «Le mie parole sui sinistri? Accuso chi si finge ciò che non è. I miei progetti in Rai non sono cambiati»
  • Acqua verde a Venezia, l’esperto: “Versato un chilo di tracciante, difficile pensare a un incidente”
  • Che significato ha la marcia di Torino per la sanità pubblica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

250 mila euro per potenziare l’offerta formativa all’Istituto Mario Ciliberto di Crotone

250 mila euro per potenziare l’offerta formativa all’Istituto Mario Ciliberto di Crotone

by La Redazione
28 Maggio 2023
0

Le nostre studentesse e i nostri studenti avranno nuove possibilità e soprattutto potranno apprendere diversamente in ambienti più confortevoli e...

Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo

by La Redazione
27 Maggio 2023
0

L’associazione provinciale Lilt Odv, Lega italiana per la lotta ai tumori in campo per il 31 maggio per la Giornata...

Encomio della dirigente Anania dell’Ipsia Barlacchi ai docenti Martino e Garcea per il lavoro svolto in Ospedale

by LaRedazione
26 Maggio 2023
0

Garcea - Dirigente - Martino Si è svolta l'altra mattina nella presidenza dell’IPSIA A.M.Barlacchi, alla presenza della Dirigente scolastico prof.ssa...

Presentato nuovo orario di Trenitalia nel periodo estivo: convocato anche il Comitato Cittadino Ferrovia Jonica

Presentato nuovo orario di Trenitalia nel periodo estivo: convocato anche il Comitato Cittadino Ferrovia Jonica

by La Redazione
26 Maggio 2023
0

Per la prossima estate non ci saranno novità eclatanti sulla costa jonica a causa di un parco mezzi datato e...

Crotone, campagna di informazione della Polizia di Stato sui bambini scomparsi

Crotone, campagna di informazione della Polizia di Stato sui bambini scomparsi

by Comunicato della Questura
25 Maggio 2023
0

Giornata Internazionale dei bambini scomparsi

0
SHARES
108
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.