Ricchissimo, prese il voto dei poveri; milanese, sbancò in Sicilia: così l’ex premier fece sì che la maggioranza degli italiani si identificasse in lui. Non cercando di cambiarli, ma condividendone l’insofferenza per le regole e la profonda sfiducia verso la politica » continua a leggere su CORRIERE.IT
Produttività in ufficio: come aumentarla?
Ormai è stato dimostrato che nei luoghi di lavoro dove si instaura un clima collaborativo e valorizzante invece che svalutante...