La Guardia di Finanza scopre violazioni nella trasparenza dei prezzi dei carburanti durante un’ampia operazione di controllo nazionale.
Nel periodo compreso tra il 31 luglio e il 3 agosto, i Reparti della Guardia di Finanza hanno incrementato i controlli sull’intero territorio nazionale riguardo alla trasparenza dei prezzi dei carburanti praticati al consumo.
In totale, sono stati eseguiti 234 controlli, di cui 22 presso impianti autostradali e 212 presso distributori della rete stradale.
Sono state contestate 240 violazioni complessivamente: in 126 casi è stata riscontrata la mancata o difforme esposizione dei prezzi praticati rispetto a quelli indicati. Altri 114 casi riguardavano irregolarità nel rispetto dell’obbligo di comunicazione dei prezzi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
La Guardia di Finanza continua a vigilare attentamente sulla trasparenza e correttezza delle pratiche nel settore dei carburanti per tutelare i diritti dei consumatori e garantire il rispetto delle normative vigenti.