
Conferito con delibera della giunta comunale, incarico a titolo gratuito di Direttore del Museo Archeologico di Cirò, al maestro Francesco Florielli. Ha assistito alla seduta della Giunta il Segretario comunale, Dr.ssa Emanuela Rubino con funzioni consultive, referenti, di assistenza e cura della verbalizzazione, seduta presieduta dal sindaco Mario Sculco. Il Comune di Cirò, ha un Museo Civico Archeologico – Polo Culturale, ubicato in via Arenacchio, il quale rappresenta un istituto culturale, scientifico, educativo, al servizio della comunità il cui scopo è la conservazione e la fruizione dei beni storico-archeologici con particolare riguardo al territorio del comune di Cirò ed alla zona circostante e, in generale alla storia e alla cultura della civiltà Cirotana. La finalità di tale Museo- si legge nella nota- non è solo la raccolta e la conservazione di detto patrimonio storico – culturale legato alla tradizione cirotana, ma anche la promozione a la sensibilizzazione della cittadinanza e dei turisti alla conoscenza di detto patrimonio. Il Regolamento “Museo civico archeologico, Polo culturale, Museo del Vino”, approvato con Delibera del Consiglio Comunale nella seduta del 25.11.2008, prevede, tra le varie attività da svolgersi, quella della “ricerca scientifica nel settore, in particolar modo promuovere e pubblicare studi e ricerche a carattere etnografico etnologico e culturale sugli usi costumi nell’ambito territoriale locale” nonché “Contribuire alla tutela dell’integrità dei beni archeologici storici artistici mobili e immobili e paesaggistici del territorio”. E’ volontà di questa Amministrazione- scrive il sindaco Mario Sculco- dare impulso allo svolgimento di manifestazioni folkloristiche, di rievocazione storica e, in generale, di eventi culturali per lo più legati ad aspetti archeologici, storici ed artistici; Rilevata, a riguardo prosegue Sculco- la necessità di procedere alla nomina del Direttore del Museo Civico Archeologico – Polo Culturale al fine di poter svolgere in maniera ottimale le molteplici attività connesse allo scopo di valorizzazione e di diffusione della conoscenza, Tenuto conto che tutto ciò riveste grande importanza per la valorizzazione del patrimonio storico, archeologico presente nel territorio del Comune di Cirò e che il ruolo di Direttore del Museo necessariamente richiede che il professionista incaricato sia dotato di un’adeguata competenza tecnico-scientifica oltre che gestionale. Preso atto del curriculum vitae del Maestro Francesco Florielli, già dipendente del Comune di Cirò il quale, con spirito di abnegazione personale ha realizzato una raccolta di reperti archeologici di grande rilevanza storica e messi a disposizione della collettività; Riconosciuto l’impegno costante profuso dal Maestro Francesco Florielli nell’opera di rilevazione, cura, catalogazione e rinvenimento di materiale con valore storico-archeologico; Ritenuto di avvalersi della collaborazione, del bagaglio culturale, della capacità, dell’esperienza e della competenza del Maestro Francesco Florielli, che ha manifestato il suo interesse in merito; Considerato che tale incarico risulta essere a titolo gratuito per l’Amministrazione Comunale di Cirò senza che si costituisca in alcun modo rapporto di lavoro anche occasionale, e che non è dovuto il parere di regolarità contabile in quanto trattasi di atto che, allo stato non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’Ente . Perciò la Giunta ha nominato Direttore del Museo Civico Archeologico – Polo Culturale il Maestro Francesco Florielli, l’incarico è a titolo gratuito ed avrà durata fino ad altro e diverso provvedimento, e che tale incarico è limitato alla funzione di divulgazione culturale e di rinvenimento storico- archeologico e non comporta l’adozione di atti amministrativi né il riconoscimento di autonomi poteri di spesa.