• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò

Cirò, manca ancora la statua di San Menna nella chiesa a lui dedicata: sostituita da quella di San Espedito

by LaRedazione
22 Marzo 2024
A A
0

La chiesa di San Menna risulta  ancora  orfana del suo Santo, al suo posto San Espedito, l’equivoco era stato svelato nel 2017 da uno storico locale, quando nell’osservare la statua si accorse che sotto i piedi aveva un corvo e una scritta “Cras” con cui si  identifica San Espedito.  Sono passati sette anni  ma di San Menna ancora nessuna traccia. Da qui l’appello dei fedeli rivolto a S. E. Monsignor Angelo Raffaele Panzetta, Arcivescovo di Crotone e Santa Severina, affinchè provveda che la chiesa dedicata a San Menna, sia dotata della sua  statua omonima. Da un inventario fatto dalla Soprintendenza dei beni architettonici di Cosenza nel 1992 e successivamente aggiornato nel 2006 l’altare maggiore risalirebbe al 1800 attribuito a  Nicodemo Nicastro  costruito  in marmo/ intarsio/ scultura. Questo fa pensare che l’altare non è quello originale, probabilmente rovinato o dai Saraceni, o dai terremoti del 1832, oppure è stato rivestito di marmi  come è avvenuto in altre chiese, vedi la chiesa di San Giovanni che durante il suo restauro sotto i freddi marmi celava affreschi come quello ritrovato, che la Soprintendenza ha attribuito a San Nicodemo Abate di Cirò, o come durante il restauro della chiesa  Santa Maria de Plateis, sotto i cui marmi sono emersi affreschi di angeli e bambino di una bellezza unica. A quanto pare era una moda rivestire di marmi le parete delle chiese in quel periodo. Mentre si legge su una scheda tecnica della Soprintendenza dei beni architettonici di Cosenza del 1992 firmata dai funzionari De Rose G. Falcone S.  Ceccarelli A. la statua secondo il loro parere risalirebbe al periodo tra il 1900  e il  1949, la cui struttura di origine  bottega Calabrese  in cartapesta/ modellatura/ pittura. Potrebbe dunque risalire a questo periodo di restauro dell’altare, l’inserimento della statua di San Espedito visto che entrambi erano giovani soldati, e potevano essere facilmente equivocati. Altra opera che apparteneva  alla chiesa di San Menna, sempre secondo lo stesso inventario fatto nello stesso periodo, un antico stendardo datato nello stesso periodo tra il  1900 e il  1949. di manifattura calabrese  con al centro raffigurato San Francesco d’Assisi, Terzo ordine Francescano di S. Menna di Cirò. La chiesa dedicata a San Menna D’Egitto situata nel cuore del centro storico, era stata  aperta al culto e consacrata, con solenne cerimonia nel 1724, da mons. Francesco Maria Loieri, vescovo d’Umbriatico. La statua di San Menna che si festeggia l’11 Novembre,  creduta tale per  anni, in realtà dunque  è quella di San Espedito, e la prova è inconfutabile: San Menna è rappresentato come un guerriero ma sotto ai piedi ha un serpente ed ai lati due cammelli, mentre l’inconfondibile San Espedito anche se viene anch’esso rappresentato come un giovane guerriero, in una mano tiene un crocifisso (elemento aggiunto in epoca successiva) con la scritta “hodie” (“oggi” in latino), mentre sotto i piedi ha un Corvo nero ed una scritta: ”Cras”. E’ l’unico Santo che mostra la Croce sulla quale sta scritto: Hodie in latino (oggi) e schiaccia la testa ad un corvo che col suo gracchiare dice: Cras in latino(domani), per insegnarci che non dobbiamo mai dubitare della Onnipotenza di Dio, né aspettare il domani per pregare con fiducia e fervore. Sant’Espedito è Patrono delle cause urgenti e disperate- Capo della Legione Romana fulminante, contemporaneo a Santa Filomena, fu martirizzato nel IV secolo sotto Diocleziano, si celebra il 19 Aprile, è invocato nelle cause disperate, od urgenti, spirituali e temporali. Il Corvo nero rappresenta lo spirito maligno, apparve a Sant’Espedito dopo la conversione al cristianesimo. Non ci sono, però, assolutamente prove per affermare scrive lo studioso Ernesto De Martino (1908-1965), storico delle religioni, antropologo, studioso del folclore e della religione popolare nelle regioni povere ed emarginate del Meridione: Sud e Magia – come qualcuno ha fatto in passato – che “expeditus” sia un aggettivo riferito a S. Menna. L’unico legame tra i due Santi consiste nel fatto che entrambi sono rappresentati in vesti militari; ma dopo il XVII secolo, la loro iconografia fu confusa in Occidente, ed è quello che probabilmente è accaduto all’epoca. Ma oggi quello che però tutti si chiedono, è come mai, nessuno si sia accorto dell’inganno voluto o casuale e chi di competenza, non ha provveduto a sostituirla. L’unica cosa certa è che, i fedeli vogliono nella chiesa dedicata a San Menna la sua statua omonima insieme a quella di Sant’Espedito ormai usocapita.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Controlli straordinari della Polizia di Stato a Isola Capo Rizzuto e Rocca di Neto: sanzioni, verifiche e ispezioni a tappeto
  • Cirò Marina, entusiasmo e sport al Milan Junior Camp: cinque giorni da ricordare per i giovani calciatori
  • Trasporti estivi in Calabria: la Giunta potenzia corse tra Tropea, Lamezia Terme e Reggio Calabria
  • Crotone, i bambini incontrano i Carabinieri: educazione alla legalità tra sorrisi, curiosità e impegno civile
  • Melissa, Amministrazione Mauro al via: Maltese presidente del consiglio, Bonesse capogruppo

ultimi Articoli

  • Controlli straordinari della Polizia di Stato a Isola Capo Rizzuto e Rocca di Neto: sanzioni, verifiche e ispezioni a tappeto
  • Cirò Marina, entusiasmo e sport al Milan Junior Camp: cinque giorni da ricordare per i giovani calciatori
  • Trasporti estivi in Calabria: la Giunta potenzia corse tra Tropea, Lamezia Terme e Reggio Calabria
  • Crotone, i bambini incontrano i Carabinieri: educazione alla legalità tra sorrisi, curiosità e impegno civile
  • Melissa, Amministrazione Mauro al via: Maltese presidente del consiglio, Bonesse capogruppo
  • Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare
  • Bonifica del SIN di Crotone, il Commissario Errigo in sopralluogo: “Basta attese, ora i fatti”
  • Poste Italiane, sicurezza potenziata a Crotone: furto sventato a Cutro grazie alla videoanalisi
  • Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri
  • Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, i bambini incontrano i Carabinieri: educazione alla legalità tra sorrisi, curiosità e impegno civile

Crotone, i bambini incontrano i Carabinieri: educazione alla legalità tra sorrisi, curiosità e impegno civile

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
21 Giugno 2025
0

Nella mattinata del 20 giugno circa 20 bambine e bambini crotonesi, accompagnati da genitori ed educatrici, hanno fatto visita a Carabinieri di Crotone nell’ambito...

Cirò Terra Mediterranea: il Lions Club celebra il Tempio di Apollo con un progetto culturale sulla storia, l’identità e la viticoltura del territorio

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Giugno 2025
0

Il Lions Club Cirò Krimisa, in occasione del centenario del ritrovamento del Tempio di Apollo Aleo (1924–2024), ha promosso e...

“Le Vele 2025, il mare più bello” premiano Cirò, Cirò Marina, Crucoli, Isola Capo Rizzuto e Cutro

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

La Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano premia ogni anno le località costiere italiane che si distinguono per...

Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina

Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

Filomena Cilidonio, prof.ssa Claudia Piluso, Maria Chiara Arcuri e la prof.ssa Sofia Ventrice Crotone, 31 maggio 2025 – Si è...

“Catanzaro Lido in Cammino” scopre i tesori di Cirò: tra vino e storia di San Nicodemo

by LaRedazione
17 Giugno 2025
0

Cirò- In occasione del Merano Wine Festival sono giunti nell’antico borgo un gruppo di escursionisti e trekker  di 32 persone...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.