La presentazione del Ministro alle Infrastrutture Giovannini dell’Allegato Infrastrutture al DEF 2022 ha chiarito in modo inequivocabile (è scritto nero...
A renderlo noto è l'Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”
I lavori realizzati nella scuola guidata dalla DS Mirella Pacifico sono stati condotti dai docenti Gianluca Sabetta, Stefania Libero, Gaia Cesario,
Roberta Zirilli e Marialuisa Cascini
Il Direttivo di Basta Vittime denuncia l’ennesimo sperpero di denaro e rivendica il diritto ad una Nuova S.S.106
Eletto il nuovo Presidente Leonardo Caligiuri a seguito delle dimissioni presentate già lo scorso ottobre dall’ex Presidente Tino Marino
E' quanto comunica Roberto Galati, presidente dell’associazione Ferrovie in Calabria
A renderlo noto è Fabio Pugliese dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”
La nota dell'Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”
L’Associazione denuncia l’indifferenza delle Istituzioni mentre l’olocausto sulla S.S.106 continua
SS106 con fondi dell’Unione Europea: incontro a Caserta tra l’on. Picierno ed il presidente Pugliese
Picierno: «sono a vostra disposizione per informavi ed accompagnarvi in un percorso che ci porterà a ottenere dei finanziamenti per la SS106»
Il Presidente di Basta Vittime, Pugliese: ma cosa serve ancora per l’avvio dei lavori?
Porta il nome di “Calopezzati Preziosa” il cartellone di eventi ideati e organizzati, per la stagione estiva 2019, dall’Amministrazione comunale
Trenta migranti sono giunti a bordo di una barca a vela arenatasi nelle acque antistanti la spiaggia di Calopezzati, nello Jonio cosentino
L’Associazione “Basta Vittime sulla strada statale 106” in questo giorno di festa che istituzionalizza la rivendicazione necessaria e continua dei diritti delle donne intende legare idealmente delle mimose ad ogni guardrail
La nota dell'Ing. Fabio Pugliese, Presidente dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”
L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” avanza la proposta: investire parte delle risorse in calabria per l’ammodernamento della famigerata “strada della morte”
L’Associazione condivide lo straordinario e storico riconoscimento con le Istituzioni locali
Intervento del Consigliere del Direttivo Tino Marino, autore della candidatura dell’Associazione
Giovedi 13 dicembre, il premio per “l’impegno innovativo e di forte impatto con le autorità locali e nazionali e la dedizione eccezionale per l’interesse pubblico”
Era una struttura dell’Asp costruita ben 18 anni fa, nel lontano 2000, che non era stata mai aperta