• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Chiusura Villaggio Capopiccolo, ordinanza del sindaco per salvaguardare la salute pubblica

Il sindaco Girasole: "Abbiamo risolto dopo trent’anni il problema dell’approvvigionamento idrico, in particolare a Capo Rizzuto e Cannella

byLa Redazione
26 Giugno 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Villaggio Capopiccolo

ISOLA CAPO RIZZUTO – “Per un corretta informazione è preciso dovere dell’Amministrazione comunale di Isola Capo Rizzuto chiarire alcune inesattezze (che si ritengono strumentali) riscontrate nella lettera inviata alle testate giornalistiche dalla signora Maria Rosa Prandelli, in merito all’ordinanza con la quale il sindaco è dovuto intervenire sul Villaggio Capopiccolo a tutela della salute pubblica. Innanzi tutto è bene evidenziare che nel Comune di Isola Capo Rizzuto esiste un potabilizzatore comunale conforme alla normativa vigente. È altresì vero che, fin dal suo insediamento, questa Amministrazione ha avuto come priorità assoluta una serie di interventi sul sistema idrico integrato che, tra l’altro, hanno risolto dopo trent’anni il problema dell’approvvigionamento idrico (in particolare a Capo Rizzuto e Cannella) che per tanti cittadini avveniva attraverso le autobotti. Tra gli interventi ricordiamo anche l’approvazione del progetto che prevede il rinnovamento della rete idrica a servizio di una zona del centro (gara d’appalto in pubblicazione alla Sua); il completamento del sistema di disinquinamento costiero attraverso la realizzazione di un nuovo impianto fognario in località Vigne di Le Castella, a Cannella e Marinella; il potenziamento della rete idrica a Capo Piccolo; la progettazione della rete fognaria di S. Anna; il potenziamento del sistema di potabilizzazione attraverso un nuovo impianto e un cloratore. Pertanto quanto asserito dalla signora Prandelli in ordine al fatto che il sindaco “è senz’altro a conoscenza che in tutta Isola non esiste acqua potabile” è affermazione pretestuosa, fuorviante e del tutto priva di fondamento. Un’affermazione chiaramente ad effetto, nella quale la signora distorce volutamente il concetto di acqua potabile, anche per tentare di giustificare le inadempienze rilevate nel suo Villaggio da parte dell’Asp di Crotone circa il mancato allacciamento alla rete idrica.

Questi i fatti:
– Nel settembre del 2011 l’Asp di Crotone effettua un accertamento e riscontra che il villaggio Capopiccolo non è allacciato ad alcuna rete idrica pubblica per la fornitura di acqua potabile; esiste un contratto in essere con il Consorzio di bonifica per la fornitura di acqua grezza (non potabile). Pertanto l’Asp invita l’amministratore del Villaggio a procedere, entro l’apertura della stagione successiva, all’allaccio della struttura ricettiva alla rete idrica che fornisce acqua potabile (comunale o Arssa). Tale comunicazione viene inviata anche al Comune di Isola Capo Rizzuto, che si attiva con l’emissione di due ordinanze a tutela della salute pubblica.
– Il 13 giugno del 2012 l’Asp effettua un nuovo sopralluogo e accerta che nulla è stato fatto per sanare le inadempienze; dal campionamento dell’acqua l’Arpacal rileva parametri non conformi alla normativa vigente. Pertanto il 15 giugno l’Asp invia al Comune di Isola una richiesta di emissione di ordinanza di chiusura, alla quale il sindaco adempie attraverso l’emissione dell’ordinanza n°45 del 18 giugno 2012, con la quale vengono chiuse le strutture ricettive del villaggio (i bar, il ristorante e la piscina) fino a quando non verrà dimostrato il rientro nei parametri di legge.




ADVERTISEMENT

Questo per sottolineare che il provvedimento assunto dal primo cittadino è dovuto, a salvaguardia della salute pubblica. Bene avrebbe potuto l’amministratore attivarsi in tempo utile per ottemperare a quanto intimatole dall’Asp nove mesi prima. Vi è di più: il Villaggio Capopiccolo, attivo da circa trent’anni, risulta essere stato allacciato alla rete idrica dell’Arssa fino al 1993 (come ufficialmente dichiarato dalla stessa Arssa all’Asp di Crotone con nota del 6 settembre 2011), anno in cui sarebbe avvenuto un distacco per motivi che la stessa amministratrice potrebbe spiegare (per morosità?). Piuttosto che infangare l’intero territorio e tutte le altre realtà turistiche, palesemente cercando di scaricare le proprie responsabilità, meglio avrebbe fatto la signora Prandelli ad impiegare il proprio tempo sanando la posizione del Villaggio che amministra. Rispettando la legge esattamente come fanno tutti gli altri villaggi turistici, che si sono correttamente adoperati ad adeguare la loro struttura mediante l’allaccio alla rete idrica che fornisce acqua potabile, oppure dotandosi di impianti di potabilizzazione conformi alla normativa vigente. È chiaro che questa Amministrazione è ben consapevole delle tante criticità presenti sul territorio, ma è altrettanto vero che occorre del tempo per recuperare tutte le inadempienze e le scelte sbagliate (per esempio lo scarico dei depuratori di Capo Piccolo e Le Castella) incolpevolmente ereditate.”

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • “Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah
  • Tanta partecipazione al Corso per Arbitro a Cirò Marina per Calcio a 11 e Calcio a 5
  • La Provincia di Crotone sostiene la candidatura Scuola pitagorica a patrimonio immateriale dell’UNESCO
  • Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • Cirò Marina, il ricordo della Shoah del Polo d’Infanzia Baby Kinder Park

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

La Provincia di Crotone sostiene la candidatura Scuola pitagorica a patrimonio immateriale dell’UNESCO

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Il Comitato in queste settimane ha ricevuto il sostegno da parte delle Provincia di Crotone, il presidente Ferrari ha inteso...

Aeroporto Crotone, si continua a disconoscere la valenza dell’infrastruttura

Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Nuovamente deserta la gara per gli oneri di servizio. Nulla di fatto sulla rotta Jonio - Roma. Si rimane schiacciati...

Crotone: terra di confine anche in materia di giustizia

Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Una decisione che ha riportato serenità e voglia di guardare nuovamente al futuro ad una coppia di coniugi, entrambi insegnanti,...

Oliverio e Bianchi: ‘Stato paghi i servizi essenziali al Sant’Anna’

Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Apprendiamo con enorme stupore che il bando per gli oneri di servizio sia andato deserto. Possibile che nessuno voglia volare...

Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Definito un metodo di lavoro per focus tematici con riunioni periodiche per condividere le azioni da intraprendere. Falbo: "È necessario...

0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.