• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò Marina

La scrittrice Francesca Gallello al premio internazionale “Mons Aureus”

La cultura e la poesia del sud protagonisti, Cirò Marina e San Giovanni in Fiore rappresentano la Calabria al convegno svoltosi a Montelepre

byLa Redazione
18 Luglio 2012
A A
3
Share on FacebookShare on Twitter
La Gallello premia la 17enne Beatrice Achille

Da 27 al 29 giugno a Montelepre (Palermo) si sono svolte le 3 giornate che il premio internazionale Mons Aureus, ha dedicato alla cultura. La prima serata, al “Magnifico Palazzo delle Carmelitane” presso Partinico(Palermo), convegno-concerto, dedicato alla musica ed emozioni della comunicazione sonora al condizionamento emotivo. Ha visto relatori d’eccezione, come Rosa Alba Gambino, docente di pedagogia, psicologia e metodologia della musica, del conservatorio Bellini di Palermo.Il direttore d’orchestra Gaetano Colajanni ed altri illustri. La serata si è conclusa con un magnifico concerto. La seconda sera presso la facoltà di medicina e chirurgia di Palermo, si è svolto il convegno, patrocinato dalla stessa università, dal titolo “Medicina e fede”. Presente il Magnifico Rettore, prof. Roberto Lagalla, il sindaco, l’assessore alla cultura. I relatori Stefano Giovanardi, critico letterario, ordinario di letteratura moderna e contemporanea, presso l’università del Molise e in giuria al premio Mons Aureus e premio Strega. La terza serata, con la presenza dell’ambasciatore del premio internazionale Mons Aureus, l’attore Ernesto Maria Ponte, si è svolta nella prestigiosa Torre di Ventimiglia, con i riconoscimenti del Premio Internazionale Mons Aureus, concorso che ha visto oltre 500 partecipanti dall’estero oltre che dall’Italia, ma quest’anno il concorso ha voluto arricchire il suo lavoro, dedicando una sezione poetica alla scrittrice Francesca Gallello, in rappresentanza della poesia del sud nel mondo. Infatti la sezione poetica dedicata esclusivamente alla poesia del sud di cui ne è stata presidente di giuria, giuria che la scrittrice ha voluto arricchire con altri giudici di alto livello quali: Il Balivo della Calabria, Cav. Giuseppe Miceli O.S.M.T.H, storico poeta e compositore, il Balivo della Toscana, Michele Q. Miceli, storico. Il Commendatore Bonanno Maurizio, giornalista e scrittore, il docente di lingue presso il liceo classico di Crotone, lo scrittore Francesco Pesce, la prof.ssa. Sara Saladino, poetessa. La sezione ha preso il titolo del convegno itinerante dedicato al sud ed ai suoi valori, che la scrittrice sta portando in giro per il sud in tutte le scuole e le università, con l’intento di far conoscere la vera storia del sud, un sud che ha il diritto di vedere la propria storia nei testi scolastici.

Francesca Gallello con il sindaco Tinervia Giacomo

Infatti la scrittrice ha parlato quella sera stessa non di poesia ma di storia “studiate la storia non scritta, la storia nascosta del nostro sud, l’arte, la cultura…e poi ditemi se il sud non è poesia”. La scrittrice ospitata in una delle più antiche e lussuose ville di Palermo ed accolta dal primo cittadino e dalle autorità religiose e politiche di Montelepre, ha visto il suo nome abbinato alla poesia del sud nel mondo, portando onore non solo alla sua cittadina Cirò Marina, ma a tutto il sud. Dopo la premiazione dei vincitori , la scrittrice ha premiato i finalisti della sezione sud, dando il primo posto ad una diciassettenne, Beatrice Achille, di Lecce, alla quale Francesca Gallello ha consegnato una targa in argento su cui cesellato il logo della stessa. Durante la serata la scrittrice ed ospite d’onore, ha ricevuto dal sindaco un riconoscimento al suo lavoro, mentre un secondo riconoscimento in argento lo ha ricevuto da Leonardo Gaglio, ideatore ed organizzatore di tutto l’evento, insieme ai docenti dell’università di medicina di Palermo. La serata si è conclusa con un magnifico e lussuoso Galà, presso la Torre Ventimiglia. Sponsor speciale, il maestro orafo G. Battista Spadaforo, di San Giovanni in Fiore, che ha donato le targhe in argento che durante il premio sono state consegnate ai vincitori, le targhe preziose, in argento e oro, cesellate a mano e firmate dall’orafo personale del Papa, della Sofia Lore, e di molti nomi famosi. La scrittrice si è detta felice per la buona riuscita del convegno e dei suoi lavori che continuerà da settembre senza dimenticare gli altri impegni presso il Balivato della Calabria di cui ne è segretario Balivale ed il completamento del suo romanzo che si augura possa vedere la luce in autunno con la casa editrice Ferrari editori, presso la quale ha anche un impegno lavorativo, che la vede critico letterario e organizzatrice di eventi culturali, quale presentazione dei libri degli autori della stessa casa editrice.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • Cariati in rete servizio elisoccorso regionale, sopralluogo gruppo tecnico per nuova piattaforma
  • Isola Capo Rizzuto, PNRR: altro progetto finanziato, 2 milioni di euro per le mense scolastiche
  • Carnevale nel Borgo di Cirò, il 19 febbraio la sfilata per il paese
  • Gli studenti del Liceo Artistico di Squillace Lido incontrano il fumettista Alessio Lo Manto
  • Anche il Comune di Crotone parte civile nel processo contro i responsabili dell’aggressione a Davide Ferreiro

Comments 3

  1. Alberto Luceschi says:
    11 anni ago

    BRAVAA!!!

    Rispondi
  2. Umberto Provizio says:
    11 anni ago

    Francesca Gallello, sei davvero una donna di cui il sud dovrebbe andare fiero.Merito ogni riconoscimento ed ogni onore perchè lavori con impegno e fatica. Ora capisco perchè ti chiamano La stella del sud. Sei unica. Brava . Umberto P.

    Rispondi
  3. Marco Fiorentino says:
    11 anni ago

    Complimenti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Gli studenti del Liceo Artistico di Squillace Lido incontrano il fumettista Alessio Lo Manto

Gli studenti del Liceo Artistico di Squillace Lido incontrano il fumettista Alessio Lo Manto

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

Presentato il libro “St. Louis, il coraggio di un capitano"

Cirò, la Chiesa di Santa Domenica potrebbe trovarsi nella località omonima e non in zona Campanise

Cirò, la Chiesa di Santa Domenica potrebbe trovarsi nella località omonima e non in zona Campanise

by LaRedazione
30 Gennaio 2023
0

L'Antica chiesa di Santa Domenica che lo storico Pugliese ubica in zona Campanise potrebbe essere situata invece più a nord...

Calcio a 5 serie C2: Nuova Fabrizio di Corigliano vs Real Krimisa 3-3

by Oscare Grisolia
30 Gennaio 2023
0

Esce con un buon pareggio dalla trasferta contro la forte Nuova Fabrizio di Corigliano e il Real Krimisa al Palaeventi...

Inaugurato il campo sportivo dell’Istituto Miraglia di Strongoli – VIDEO

Inaugurato il campo sportivo dell’Istituto Miraglia di Strongoli – VIDEO

by La Redazione
30 Gennaio 2023
0

Lunedì 23 gennaio presso l'Istituto Onnicomprensivo Statale “B. Miraglia” di Strongoli si è tenuta l’inaugurazione del nuovo campo sportivo polivalente...

“Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah

“Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah

by La Redazione
29 Gennaio 2023
0

PER NON DIMENTICARE…. così recita la locandina dal colore celeste intenso piacevolmente ornata da una farfalla colorata, auspicio di libertà...

0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.