• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

“Gran Galà” Catanzaro, premio per la cultura e lo spettacolo a Mazza

Per aver contribuito a portare alla ribalta nazionale i talenti calabresi e per aver firmato i più grandi eventi di cultura e di spettacolo negli ultimi anni

byLa Redazione
1 Agosto 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Mazza ritira il premio

Premio per la Cultura e lo Spettacolo al giornalista Francesco Mazza nell’ambito del “Gran Galà” della città di Catanzaro quest’anno giunto alla quinta edizione. Nella serata del 28 luglio 2012 all’anfiteatro del Parco della Biodiversità nella città capoluogo di Regione si è svolta infatti la kermesse della moda e dello spettacolo che ha visto come protagonisti i modelli e le modelle della scuderia di “Musica & Moda” che hanno ottenuto dei riconoscimenti a livello locale e nazionale, rappresentati dalle fasce conquistate che puntualmente hanno indossato in passerella, da “Una Ragazza per il Cinema a Mister Europa”, da “Mister Camera della Moda a Miss Crocodile”, dalle finaliste di miss Italia a tanti altri concorsi in voga nella stagione estiva. A presentare la serata un volto storico della televisione, il conduttore che per tanti anni ha condotto su Telespazio ed è stato in giro per la Calabria a presentare vari gruppi, Aldo Scozzafava. Ad affiancarlo, Francesco Mercurio, disco d’oro e manager in ambito artistico e musicale, che per questa quinta edizione ha voluto un’atmosfera sobria, elegante, senza eccessi, come esaltazione dell’essere. Le coreografie del corpo di ballo sono state affidate come ogni anno a Debora Angotti (insegnante di danza, protagonista di musical di successo, da Broadway a Moulin Rouge), che come sempre è riuscita a stupire i presenti con quell’atmosfera magica che caratterizza il Gran Galà calabrese in tutte le sue edizioni, dalla rappresentazione dei fasci con littori che portano Cleopatra alla coreografia dell’Ultimo dei Mohicani, dalle maschere di Venezia a quelle napoletane, ai tributi ad artisti quali Michael Jackson. Particolarmente suggestive anche le performance di Lorena Borzì, giovane show girl di Catanzaro (modella e ballerina di danza classica) e del tenore Amerigo Marino, reduce da un’esibizione a Sidney, che ha ritirato la scorsa settimana a Gioiosa Ionica il premio speciale “Mino Reitano” , cantando alla presenza di tutto il cast di Notre Dame de Paris. La serata si è conclusa con le sfilate di alta moda per gli abiti da sposi e da cerimonia. Il Gran Galà della Moda della città di Catanzaro intende puntare i riflettori sul talento dei calabresi, che si distinguono nell’ambito della cultura e dello spettacolo, raggiungendo vertici di eccellenza anche in ambito nazionale, sebbene non manchino nelle varie edizioni anche artisti come Angela Melillo e le ballerine di Domenica In. Il premio di quest’anno (prima edizione) è stato attribuito al giornalista Francesco Mazza, “per aver contribuito a portare alla ribalta nazionale i talenti calabresi e per aver firmato, coi suoi servizi giornalisti, i più grandi eventi di cultura e di spettacolo negli ultimi anni”. Francesco Mazza è giornalista professionista dal 25 settembre 2007. Laureato in giurisprudenza, si occupa prevalentemente di cronaca nera e giudiziaria, ma anche di cultura e spettacolo, sia per la carta stampata sia per la televisione. E’ anche saggista di testi di politica internazionale, con particolare riguardo all’area mediorientale. Conduce anche diversi programmi televisivi in cui vengono messi in luce le inchieste più scottanti che riguardano il territorio regionale, dalla politica alla sanità. Mazza non è la prima volta che viene premiato nella città capoluogo di Regione.

Ha ricevuto infatti il 25 giugno del 2008 la menzione speciale dal presidente dell’Ordine dei Giornalisti Giuseppe Soluri, per il sevizio di cronaca “La Calabria e i suoi imperscrutabili segreti” a palazzo De Nobili, premio consegnatogli da sua eccellenza il Prefetto. Il 14 luglio di quest’anno è stato premiato anche a Roma nell’ambito della manifestazione Eccellenze Calabresi in Italia e nel mondo, quest’anno giunta all’ XI edizione. Il premio romano è firmato dal Maestro orafo crotonese Michele Affidato. Il premio internazionale “Calabria che lavora” per tutti quelli che lasciano il segno. Nasce nel maggio 2002 e quindi 11 edizione e non guarda solo alla Calabria, ma a tutti i calabresi nel mondo. Il premio di Nuovi Orizzonti di Anna Platania in collaborazione con Roma Capitale, Ministero del Turismo, Regione Calabria, Camera di Commercio, Comune e Provincia di Vibo Valentia e Confindustria Calabria Gruppo Giovani Imprenditori e Pubblistar, fortemente voluto dal Comune di Roma che lo ha patrocinato grazie all’impegno del sindaco Gianni Alemanno e del consigliere Rocco Belfronte originario di Locri. A presentare l’evento è stato l’attore di fiction Mimmo Tallura, in collaborazione con Amedeo Goria di Rai Uno. Intenso è stato l’intervento della spumeggiante Annalisa Insarda, attrice di successo e insegnante di recitazione che ha ritirato la targa con grande emozione, ed anche quello di Natino Rappocciolo, cantante folk famoso da oltre un trentennio, che ha ricordato Mino Reitano, ricordandolo nel modo più bello in cui si può ricordare un cantante, cantando le sue canzoni. In sua memoria era prevista una targa che avrebbe dovuto ritirare il fratello, Franco Reitano, venuto a mancare proprio due giorni prima della premiazione. La serata è stata allietata dalla band calabrese EtnoSound, premiata come “Miglior Gruppo Etnico della Tradizione Popolare Calabrese Nel Mondo 2012” e dal gruppo folk “La Calabrisella”. Più di tremila persone, tra estimatori, curiosi ed avventori, hanno raggiunto la location in occasione de “Le Vie del Gusto”, sul viale della Grande Muraglia, con i prodotti tipici, dai salumi Mena ai formaggi De Doni, dai vini Senatore al pane del panificio Bubbo, dalla cipolla rossa di Tropea alla pasta Soldano, dal caffè Aiello all’Amaro del Capo di Caffo, ai dolci Monardo. Tanti, anzi tantissimi i calabresi che a Roma hanno partecipato all’evento che vede protagonisti le eccellenze calabresi in Italia e nel mondo. Si tratta di un prestigioso riconoscimento, che può essere consegnato soltanto una volta nella vita, a chi si è particolarmente distinto nei vari settori professionali tanto da dare lustro alla regione Calabria, in Italia e all’estero. Il premio “La Calabria che Lavora” per l’ennesimo anno ha inteso promuovere quest’iniziativa, scegliendo, tra le “eccellenze” calabresi anche il dottor Francesco Mazza. Il giornalista calabrese è stato premiato per la Televisione come “Miglior giornalista calabrese” 2012.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina
  • Antonio Bianco su Cirò Marina: Al via le iscrizioni al Corso di Potatura dell’Olivo da terra e Gestione dell’Oliveto
  • Antonio Vittimberga su SS 106, Alecci: “una clamorosa presa in giro verso tutti i calabresi”

Articoli recenti

  • Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina
  • Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”
  • Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone
  • Il Comune di Rocca di Neto avvia un Corso di alfabetizzazione per stranieri adulti e bambini
  • Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza

by La Redazione
26 Gennaio 2023
1

La Ciminiera a cura di Pasquale Natali con la collaborazione di Mario Dottore. Progetti editoriali del Centro Studi Bruttium di...

“I dimenticati dalla Storia”: migliaia di testimoni di Geova tra le vittime della persecuzione nazista

“I dimenticati dalla Storia”: migliaia di testimoni di Geova tra le vittime della persecuzione nazista

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

Il 27 gennaio in tutto il mondo si celebrerà il Giorno della Memoria, una data simbolica per ricordare le vittime...

A Mesoraca, un riuscitissimo Corso per proteggere la natura calabrese dalle aggressioni criminali

A Mesoraca, un riuscitissimo Corso per proteggere la natura calabrese dalle aggressioni criminali

by La Redazione
25 Gennaio 2023
0

Quasi 100 partecipanti per il corso di tecniche investigative in materia di lotta ai crimini ambientali e di contrasto al...

Cirò Marina, “Per non dimenticare” riflessioni in occasione della Settimana della Memoria: oggi 25 gennaio alle ore 17.30 alla Biblioteca comunale

by La Redazione
25 Gennaio 2023
0

Oggi, mercoledi 25 gennaio presso la biblioteca "Angolo progetto Lions", Via della Libertà alle ore 17.30 ci sarà un incontro...

Regione Calabria: primo giorno in corsia per medici cubani

Regione Calabria: primo giorno in corsia per medici cubani

by La Redazione
24 Gennaio 2023
0

Garantiamo massimo impegno per migliorare i servizi

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.