• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Il sindaco Girasole parteciperà al Cletofestival

A Cleto per il convegno "Un’altra Calabria non solo è possibile...ma esiste”

byLa Redazione
17 Agosto 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Comune Isola Capo Rizzuto

Il prossimo 20 agosto il sindaco di Isola Capo Rizzuto Carolina Girasole parteciperà al convegno dal titolo “Un’altra Calabria non solo è possibile…ma esiste” che si svolgerà nell’ambito degli eventi del Cletofestival, nella cittadina di Cleto. Parteciperà inoltre Francesco Azzarà, giovane di Motta San Giovanni (RC), cooperante di Emergency rapito lo scorso anno in Darfur dove ha svolto attività di volontario presso il Centro pediatrico avviato nel luglio 2010 dall’ONG italiana. Inoltre saranno presenti: Domenico Cristofaro, illuminato imprenditore che ha saputo coniugare economia con l’ecologia; ed Antonio Tata responsabile Libera di Crotone, associazione che gestisce dei terreni confiscati alla mafia con la quale è già attiva dallo scorso anno una collaborazione. ll tema di quest’anno è TERRA, come bene da tutelare, curare, salvaguardare, promuovere e “confiscare”, raccontando il territorio svelandolo per quello che è ora e recuperando ciò che è stato, con i suoi luoghi, le sue persone, i suoi cibi, i suoi odori, i suoi riti. Il CletoFestival dopo gli ottimi risultati della prima edizione è entrato già nel pieno della sua maturità artistica diventando una manifestazione di riconosciuto spessore, che riesce a mantenere un alto livello di qualità nonostante le difficoltà economiche che l’associazione “La Piazza” ha riscontrato nella fase organizzativa dell’evento, poiché il CletoFestival non ha percepito nessun finanziamento di natura pubblica ma bensì è sostenuto esclusivamente da sponsorizzazioni private. Sede della manifestazione saranno le vie e le piazze del centro storico al fine far rivivere ogni angolo del paese e far conoscere ad ospiti e visitatori gli scorci di Cleto. La manifestazione vuole fare emergere un altro concetto di Calabria, un’altra Terra, vista troppo spesso soltanto come terra e crocevia di tante cose negative come mafia, sfruttamento e inquinamento. Quest’anno l’associazione “La Piazza” all’interno del festival proporrà due momenti di incontro, dove verranno analizzate punti di forza e di debolezza della Calabria.




ADVERTISEMENT

Giorno 21 la parola passa al giornalismo d’inchiesta con il dibattito dal titolo “Urbanicidi: I segni visivi del malgoverno”, che vedrà presente Antonello Caporale, giornalista che attraverso i suoi libri ed articolo ha raccontato dalle pagine di Repubblica il malaffare “Made in Calabria”. E ancora: nella stessa serata, Giuseppe Baldessarro del Quotidiano della Calabria e corrispondente di Repubblica, da sempre in prima linea contro la mafia e la corruzione politica, e Gianluca Ursini corrispondente de “l’Unità”. Nella fittissima programmazione di Cletofestival trovano ampio spazio concerti spettacoli teatri ed artisti di strada. Giorno 19 sarà la volta di Paola Scialis attrice e registra teatrale, con lo spettacolo VITRIOL. Protagonista dello spettacolo è una donna-brigantessa, che narra i sacrifici compiuti per difendere la sua terra. Ovviamente non poteva mancare la musica, con il concerto dei Taranta Terapy Band che da anni con il loro melting pot musicale, fatto e melodie, canti e ritmi li ha portati a suonare sui palchi di tutta Italia. Giorno 21 invece grande spazio per musica popolare con il progetto Yesnofolk nato dall’intreccio di sensibilità artistiche diverse, ma tutte riconducibili alla musica tradizionale calabrese. Come se non bastasse è previsto durante tutte le tre serate dj set finale. Amplio spazio verrà dato alla gastronomia, con la valorizzazione dei cosiddetti “prodotti a kilometro zero”, mescolati con i prodotti di Libera, creando cosi un mix di lotta alle multinazionali e mettendo nel contempo “le mafie in pentola”. Anche quest’anno per l’occasione verrà preparato per i nostri ospiti la buonissima “cialetta”, ovvero gustosissimo pane appena sfornato condito con olio d’oliva delle colline Cletesi, aglio ed origano selvatico ottenuta impastando la farina prodotta dai terreni confiscati alla ‘ndrangheta ed ora gestiti dalla Cooperativa di Libera di Isola Capo Rizzuto. Inoltre nel centro storico di Cleto nei giorni del festival si alternera.

Commenti recenti

  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina
  • Antonio Bianco su Cirò Marina: Al via le iscrizioni al Corso di Potatura dell’Olivo da terra e Gestione dell’Oliveto
  • Antonio Vittimberga su SS 106, Alecci: “una clamorosa presa in giro verso tutti i calabresi”

Articoli recenti

  • Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina
  • Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”
  • Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone
  • Il Comune di Rocca di Neto avvia un Corso di alfabetizzazione per stranieri adulti e bambini
  • Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone: terra di confine anche in materia di giustizia

Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Una decisione che ha riportato serenità e voglia di guardare nuovamente al futuro ad una coppia di coniugi, entrambi insegnanti,...

Oliverio e Bianchi: ‘Stato paghi i servizi essenziali al Sant’Anna’

Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Apprendiamo con enorme stupore che il bando per gli oneri di servizio sia andato deserto. Possibile che nessuno voglia volare...

Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Definito un metodo di lavoro per focus tematici con riunioni periodiche per condividere le azioni da intraprendere. Falbo: "È necessario...

Paola Turtoro di Azione Identitaria sull’apertura dell’Aereoporto di Crotone

Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

La nota di Marco Franchini, amministratore unico di Sacal

Isola Capo Rizzuto, controlli nei campi agricoli: tre lavoratori in nero

Isola Capo Rizzuto, controlli nei campi agricoli: tre lavoratori in nero

by Comunicato della Questura
26 Gennaio 2023
0

Controlli effettuati dalla Squadra Amministrativa della Questura e dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Crotone, con il concorso del Reparto Prevenzione...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.