• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Lamezia Terme

Successo per la II edizione di Jazz Loci

Quattro giorni di Jazz focalizzati sul panorama artistico calabrese

byLa Redazione
24 Settembre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Il vice sindaco Francesco Cicione e il direttore artistico Egidio Ventura

Tutto esaurito ogni sera. Grande successo di pubblico al Mediterranean Jazz Festival Jazz Loci II edizione che si è confermato un appuntamento da non perdere nel panorama degli spettacoli offerti dall’Assessorato alla Cultura di Lamezia Terme. Nella quattro giorni dedicata al Jazz inserita nel cartellone di anteprima del Lamezia Jazz X edizione, non si poteva trovare un posto libero durante i seguitissimi concerti. Gli appassionati di questo particolare genere musicale provenienti da ogni parte della Regione hanno letteralmente preso d’assalto lo spazio degli spettacoli incastonato tra le essenze rare del Centro storico di Sambiase di Lamezia Terme. In tutto l’arco di questa carrellata di jazz sopraffino, sono stati centinaia quanti non hanno voluto perdere nemmeno una nota degli artisti che si sono esibiti. La musica quest’anno è stata focalizzata su un panorama artistico calabrese indubbiamente contraddistinto da forti influenze mediterranee tanto da farne un genere emergente nel panorama internazionale. Prestigiose le collaborazioni con Peperoncino Jazz Festival e Premio Internazionale Massimo Urbani, il cui vincitore ha suonato alla chiusura della manifestazione. Nutrita è stata l’offerta di contorno,con visite guidate al Museo della Memoria ed al Palazzo Proto (già casa di Giovanni Nicotera) ed ai “Vaglji di Sambiase”, accompagnate da degustazioni enogastronomiche ed installazioni artistiche. Sul palco dell’Atrio Verdi sono saliti in questa estenuante ma piacevole carrellata gli artisti calabresi: Wizdom Drum Band (Marchin Band),Mediterranean Jazz Duo,Italian Swing, Francesco Scaramuzzino 4TET, Giorgio Caporale Jazz 4tet, Enzo Mirabello, Egidio Ventura 4TET , Giacomo Tantillo (Vincitore del Premio Massimo Urbani 2012, Massimo Russo. Applausi a scena aperta hanno tangibilmente manifestato l’entusiasmo del pubblico. Alla soddisfazione del direttore artistico della manifestazione Egidio Ventura fa eco quella di Francesco Cicione vice sindaco con delega alla cultura. “Questo primo suggestivo esperimento – dice – nato dalla collaborazione con Lamezia Jazz segna un passaggio importantissimo per quelli che sono i nostri programmi futuri.

Tra i nostri obiettivi c’è quello della diversificazione dell’offerta artistica. Alle consuete tradizioni musicali della nostra area scandite dall’ormai radicato festival Lamezia Jazz, vanno affiancate iniziative di alto livello artistico e culturale. In questo senso, l’ingresso della manifestazione Jazz Loci testimonia il livello raggiunto da un Centro Storico come Sambiase borgo, tra i più belli della Calabria. che si candida a diventare tappa d’eccellenza per la musica d’autore. La scelta di aver investito poche risorse e di avere ottenuto un grande consenso da parte del pubblico, ci riempie di orgoglio aiutandoci a tracciare un solco su cui camminare per le prossime edizioni. I tanti turisti ed appassionati di musica ma anche solo di arte natura e cultura, potranno trovare in Lamezia Terme la meta ideale per coniugare diverse esigenze. Siamo certi – conclude Cicione – di avere intrapreso la strada giusta, ed in attesa della prossima rassegna del Jazz Loci in programma per il prossimo anno, ci godiamo questa positiva novità foriera di positivi riscontri ed unanimi apprezzamenti. Conclude in una nota rilasciataci dal Presidente de centro_commerciale_naturale … di Cielo & di Botteghe Paolo Strangis – Jazz Loci non è uno spettacolo solo jazzistico, ma una piacevole serata passata in buona compagnia. Non è un frase fatta, quanto piuttosto quello che è trapelato dai visi degli spettatori del festival che, tra musica, sapori, arte ed un incantevole scenario, si attardano nel vivere e far rivivere all’Atrio Verdi il concetto di piazza, l’agorà di conoscenza e relazione delle comunità di un tempo. Franco Costabile che in una sua citazione recita “triste sarebbe, se la rondine un giorno non svoltasse di qui”, possiamo oggi affermare con immensa gratificazione, che una rondine ha svoltato raggiungendo la sua amata terra.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • “Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah
  • Tanta partecipazione al Corso per Arbitro a Cirò Marina per Calcio a 11 e Calcio a 5
  • La Provincia di Crotone sostiene la candidatura Scuola pitagorica a patrimonio immateriale dell’UNESCO
  • Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • Cirò Marina, il ricordo della Shoah del Polo d’Infanzia Baby Kinder Park

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Premiati i cinque finalisti del Gran Premio Manente, che per la prima volta riparte da Cirò

Premiati i cinque finalisti del Gran Premio Manente, che per la prima volta riparte da Cirò

by LaRedazione
23 Gennaio 2023
0

Si tratta di 5 artisti esordienti della nostra terra e dai generi musicali anche molto diversi tra loro: Zabatta Staila...

Ecco i cinque protagonisti della musica emergente calabrese al Gran Premio Manente Off domani a Cirò

Ecco i cinque protagonisti della musica emergente calabrese al Gran Premio Manente Off domani a Cirò

by La Redazione
21 Gennaio 2023
0

Ecco i protagonisti del Gran Premio Manente Off: NIHA – Algieri – BooneKamp – Zabatta Staila e Solfamì – Suoni...

Ritornano in scena i Krimisa con “L’apparenza inganna”, Sabato 7 gennaio al Teatro Alikia

by La Redazione
5 Gennaio 2023
0

Ritorna la magia del teatro

Il Natale della Maria Taglioni è sempre solidarietà

by La Redazione
5 Gennaio 2023
0

Dopo due anni di assenza dovuta alle restrizioni imposte dal covid-19, finalmente è tornato il 21 Dicembre presso il teatro...

Crotone, Festeggiamenti dell’ultimo dell’anno con il Maverick Rock’n Roll Festival: ore 00.00 il Capodanno in Piazza Pitagora

by La Redazione
31 Dicembre 2022
1

Che sia una notte dell’ultimo dell’anno all’insegna della festa e dello stare insieme con il il Maverick Rock’n’Roll festival -...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.