• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 28 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò

Calabria Jones, scuola media Lilio in visita a Stilo

byLa Redazione
28 Settembre 2012
A A
0




ADVERTISEMENT
Cattolica di Stilo

Nota di Luigi Ruggiero: Gli alunni della scuola “Media” di Cirò, partecipanti al progetto “Calabria Jones”, sono letteralmente ammaliati da Gabriella Bonsignore, che, con una competenza fascinosa, parla loro di Stilo e di Campanella, vicino la casa natale del filosofo della “Città del sole”, intitolata Civitas Solis idea republicae philosophica solo nella edizione del 1623 di Frankfurt. Dice Gabriella Bonsignore, la guida-archeologo della “avventura didattica” Calabria Jones degli alunni di Cirò “Il motto inciso sul simbolo personale di Campanella (una campanella che allude alla necessità di svegliarsi dal sonno dell’ignoranza e dall’accidia) è: “Non tacebo”, cioè “Non tacerò”, o meglio, “Non riusciranno a farmi tacere”. E Campanella parlò sempre, con coraggio e pure “controcorrente”, tanto da essere processato per ben cinque volte e addirittura essere accusato di stregoneria.” La competente ed eclettica guida e Perlita Brasacchio e Simona Caparra, i due tutors – accompagnatori della “spedizione” volta alla riscoperta del patrimonio sconosciuto della terra di Calabria, hanno encomiabilmente appagato la sete di sapere degli alunni, tutti “presi” dal racconto alternato delle tre diverse competenze. “Stilo – dice Simona Caparra – il centro che adesso stiamo visitando prende il nome dalla fiumara Stilaro e non viceversa come pensano alcuni storici, che ritengono che la città abbia ricevuto tale nome in virtù della conformazione a colonna, in greco: Stylon, del promontorio di Cocinto, dove si trovava una volta il primo insediamento. Altri pensano si chiami Stylon, appunto colonna, per la forma del Monte Consolino, che sovrasta il centro a mò di corona”. “L’Abbazia di San Giovanni Theristis, la Chiesa di San Domenico, la Chiesa di San Nicola da Tolentino, la chiesa di San Biagio a Borgo dove fu battezzato Campanella, le altre e tante chiese, il castello normanno di Ruggero II – dice pure entusiasta Perlita Brasacchio – raccontano di un eccezionale fervore socio-politico-culturale della Stilo di Campanella. La Cattolica, che ricalca il tipo classico della chiesa bizantina, è stata il rifugio dei monaci basiliani dalle persecuzioni; qui i basiliani cercavano il loro ideale di povertà e distacco dal mondo.

Cascata Marmarico

Gli affreschi, scoperti dall’archeologo Paolo Orsi – lo stesso che ha identificato il tempio di Apollo Haleo di Cirò Marina – sono gli unici esempi di pittura normanna intorno al Mille in Calabria”. “Dopo un pranzo ristoratore, i ragazzi – che entusiasti hanno accolto la visita del Dirigente scolastico, prof. Gabriele Vincenzo, dell’ass.amm. Giuseppe Lamazza e del Dsga – accompagnati dal servizio jeep della bella e dinamica famiglia Murace, sono saliti verso la cascata di Bivongi “La cascata del Marmarico – spiega Gabriella Bonsignore – è alta 114 metri, ed è la più alta cascata della Calabria e dell’Appennino meridionale. Dal 6 settembre 2011 è stata inserita tra le “meraviglie italiane” del progetto omonimo di carattere turistico-culturale del Forum Nazionale dei Giovani. Ed è una meraviglia italiana che la Calabria offre al mondo intero!!”. Soddisfatto il Dirigente scolastico “Bravissimi ragazzi, ottimi i docenti tutor e la guida, che, ieri 26 settembre, hanno ricevuto la ispezione a sorpresa dei funzionari della Regione Calabria, che hanno dichiarato il loro placet alla organizzazione e realizzazione del progetto della scuola media di Cirò. I nostri ragazzi, che sono l’orgoglio della Cirò di Lilio, si stanno divertendo; si relazionano con una realtà diversa dalla loro; stanno apprendendo; stanno conoscendo parte dei tesori “nascosti” del dono di Dio al mondo, che è la Calabria. Stanno in una parola ben interpretando l’ambizioso progetto Calabria Jones, che per gli anni a venire sarà ripetuto e sicuramente con la stessa competenza tutoriale e di guida archeologica. Bravissimi ragazzi e docenti e grazie per il positivo esempio che della Scuola e di Cirò diffondete in Calabria, così come a Londra (viaggio soggiorno dei liceali), in Spagna (stage formativo), a Praha (stage)”.

Commenti recenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Articoli recenti

  • Crotone: anziana si allontana dall’abitazione e una donna occupa abusivamente la casa popolare: denunciata dai Carabinieri
  • Crotone, sorpresi dai Carabinieri con 16 chilogrammi di “oro rosso”: denunciati.
  • Controlli dei Carabinieri: 3 persone denunciate e 6 segnalati quali assuntori di droghe
  • Linee guida sul controllo dei cinghiali, Statti: “Soluzione virtuosa”
  • La trasformazione del Poliambulatorio di Cirò Marina: un passo verso la Casa della Comunità Hub e l’evoluzione dei servizi sanitari

ultimi Articoli

  • Crotone: anziana si allontana dall’abitazione e una donna occupa abusivamente la casa popolare: denunciata dai Carabinieri
  • Crotone, sorpresi dai Carabinieri con 16 chilogrammi di “oro rosso”: denunciati.
  • Controlli dei Carabinieri: 3 persone denunciate e 6 segnalati quali assuntori di droghe
  • Linee guida sul controllo dei cinghiali, Statti: “Soluzione virtuosa”
  • La trasformazione del Poliambulatorio di Cirò Marina: un passo verso la Casa della Comunità Hub e l’evoluzione dei servizi sanitari
  • Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia
  • Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti
  • A Crotone ritorna il progetto “Nonno Vigile”
  • Isoland Wine & Food, un successo la prima edizione del Festival dell’Uva
  • Interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò al sindaco Mario Sculco

ultimi Commenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò: Beni confiscati alle mafie, per prevenire degrado l’Amministrazione chiama a raccolta associazioni

Interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò al sindaco Mario Sculco

by LaRedazione
26 Settembre 2023
0

Interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Ciro’ al sindaco Mario Sculco a firma dei consiglieri di opposizione Francesco...

“Vivere la Storia a Crotone”: un fine settimana di immersione nella Storia e nella Cultura

by La Redazione
26 Settembre 2023
0

E’ stato presentato questa mattina, presso la Casa della Cultura, l’evento “Vivere la Storia a Crotone”

Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli

Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

La comunità tutta ha finalmente intrapreso la giusta rotta mettendo al primo posto la cultura e l’istruzione scolastica.

Concluso il “Premio Pitagora 2023” al Museo e Giardini di Pitagora

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

La sinergia degli attori locali valorizza il territorio e le eccellenze nazionali

Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023

Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023

by La Redazione
24 Settembre 2023
0

L’I.I.S. “Pertini-Santoni” ospita l’Infoday Erasmus+ nella professionalità dei docenti e nell’internazionalizzazione delle scuole

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.