Un concerto che è ormai una tradizione per la Società Beethoven quello dell’Immacolata. È un concerto che ha il sapore dei grandi appuntamenti artistici ai quali è difficile mancare. Erano infatti in tantissimi ad essere presenti e a vivere insieme agli artisti (solisti, Coro e orchestra del Liceo Musicale “O.Stillo”), ogni momento nella liturgia. Gounod, Bach, Perosi sono stati gli autori che con le loro interminabili melodie hanno allietato orecchie e gusto di quanti erano presenti. Polifonia, armonia e melodia suadenti e fortemente penetranti hanno aiutato una preghiera che nasceva dal cuore. La costruzione teatrale e al tempo stesso fortemente contrappuntistici della Messa in Do Magg. di Gounod fusa ad alcune parti della Messa del Perosi sono stati i punti di forza dove gli artisti (Coro e Orchestra) hanno dato il meglio aiutando una sentita e vissuta preghiera.
I corali di Bach hanno poi armonizzato e concluso un momento della liturgia cattolica molto sentito. La chiesa dell’Immacolata con la sua acustica perfetta, ha aiutato tutti a vivere momenti di forte intensità mistica. Una tradizione che, siamo convinti, continuerà anche negli anni a venire così come le melodie e i brani utilizzati fanno parte di composizioni intramontabili.