• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 2 Giugno 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò

A Ciro’ i giovani dell’Oratorio celebrano Don Bosco

Papa Giovanni Paolo I lo definì il “Principe degli educatori”

byMimmo Stirparo
29 Gennaio 2013
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

Il prossimo 31 gennaio è giorno memoriale del dies natalis di san Giovanni Bosco e i giovani di Cirò festeggeranno il Santo fondatore degli oratori. Così, a partire dalle ore 16, i ragazzi dell’Oratorio “San Domenico Savio” della cittadina cirotana staranno “Insieme per conoscere Don Bosco il Santo dei giovani” e lo faranno con una serata tutta all’insegna della preghiera e del gioco come avrebbe fatto il prete torinese. Ma chi è stato Don Bosco? San Giovanni Bosco è quel prete dall’attività instancabile e senza confini sempre rivolta a favore dei giovani che privilegiava nella sua azione quotidiana e che ispirò anche principi di una pedagogia della prevenzione sempre più accettata nella scuola come nella vita di centri sociali e dintorni. Tanti, non solo tra i credenti, devono a don Bosco, il prete torinese che dall’800 continua a richiamare “l’attenzione ai giovani”, la voglia di fare, di agire perché le nuove e future generazioni si aprano a percorrere il sentiero sano della vita e a costruire la loro parte nella storia dell’uomo. Che prete era? Di certo non è stato prete di sagrestia o da tavolino a pensare o scrivere il come risolvere il problema dei giovani. No, niente di tutto questo. Sì immerso, infatti, quotidianamente e realisticamente nella convivenza umana che lo circondava, osservando, leggendo ed interpretando la strada, i relativi ambienti e le persone che vi vivevano attorno e dentro. Insomma un prete tutto per i giovani? No, non dimentica il popolo bisognoso di difesa e di orientamento e raggiunse anche le lontane popolazioni degli infedeli. E perché la sua opera si perpetui, fonda una società di religiosi, i Salesiani, e all’interno di questa presto diventa educatore, il “Principe degli educatori” come lo ebbe a definire Papa Giovanni Paolo II. E non poteva essere diversamente. Dà priorità ai bisogni dei giovani e ad essi addita soprattutto la “salvezza di Dio”.

Nessuna meraviglia, era prete, e nel soprannaturale vedeva la soluzione delle esigenze dei giovani, senza per questo accantonare la concretezza delle loro richieste: pane, vestiti, lavoro, qualificazione professionale a servizio della collettività e soprattutto tanta, tanta allegria. I suoi giovani – diversi da quelli di oggi? – dovevano essere “onesti cittadini e buoni cristiani”, insomma capaci di vedere lontano e farsi strada sgomitando anche. Con essi e per essi fa di tutto per mettere l’uomo al centro di ogni realtà e farlo artefice del suo destino, oltre che protagonista della storia. Promuove la specializzazione professionale e la qualità del prodotto in conformità alle leggi della società di mercato, introducendo, però, la novità cristiana del dialogo, del rapporto interpersonale tra lavoratore e datore del lavoro, al fine di superare la conflittualità di classe e umanizzare il lavoro. Uno degli obiettivi fondamentali dell’azione del prete piemontese è l’apprendistato, considerato propedeutico e funzionale alla formazione professionale e all’incentivazione dell’occupazione dei giovani dequalificati, sfruttati e indifesi. Rifiuta, però, don Bosco, decisamente il concetto dell’assistenza fine a se stessa, nell’illuminata convinzione che questa a lungo andare, non solo non paga, ma diventa anche controproducente, perché crea una società di parassiti e di frustrati. “Suoi” sono tutti i ragazzi: li sente così nel suo cuore sensibile e generoso. Si china ai giovani perché con i giovani si deve innalzare a Dio e con essi annunciare il Vangelo e condividerlo fu un tutt’uno. Davvero educatore, educatore senza barriere: fa sua l’esperienza dei giovani condividendone ansie e speranze senza mai scendere a compromessi con quella mentalità irreligiosa e permissiva che tra i giovani avrebbe fatto, e purtroppo anche ai nostri giorni tende a fare, tante vittime.

Commenti recenti

  • Giacomo Brugnano su Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo
  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti
  • Vincenzo Tridico su Cirò Marina, il Team Calabria di De Leo sul podio alla prima tappa di Addestramento Classico in Fitetrec-Ante a Paestum

Articoli recenti

  • Da Supermario a Spiderman, l’adunata dei supereroi per il piccolo Manuele malato di tumore
  • Il cervello scendeva nel naso, bimbo di soli tre mesi salvato al Regina Margherita di Torino
  • Trentino, trovato un orso morto a Casteller. Intanto Oipa presenta la proposta di trasferimento in Romania per JJ4
  • Matteo Renzi e la moglie Agnese unici ospiti italiani (con William e Kate) al royal wedding in Giordania
  • Il nuovo account Twitter di Luigi Di Maio è stato bloccato dopo 24 ore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cerimonia di chiusura dei Giochi Sportivi Studenteschi presso il Palakrò, sul podio l’Istituto Barlacchi di Crotone

by Giuseppe Benevento
2 Giugno 2023
0

La Dirigente, la prof.ssa Rita Serafina Anania, ha voluto esprimere la sua gratitudine e il suo sincero ringraziamento a tutti...

Gli studenti del Pertini-Santoni in Svezia per discutere sul tema “Culture and Sustainability”

Gli studenti del Pertini-Santoni in Svezia per discutere sul tema “Culture and Sustainability”

by La Redazione
2 Giugno 2023
0

Una Scuola che promuove la formazione e lo scambio interculturale per studenti e Docenti, è sicuramente una Scuola che si...

Alessio Martire, un giovane talento che eccelle nella formazione scolastica

Alessio Martire, un giovane talento che eccelle nella formazione scolastica

by Giuseppe Benevento
1 Giugno 2023
0

Un ringraziamento speciale ai docenti e dirigenti che hanno contribuito al successo di Alessio

All’Unical l’associazione A.L.Fa. si conferma la più grande dell’università con 2540 adesioni

All’Unical l’associazione A.L.Fa. si conferma la più grande dell’università con 2540 adesioni

by La Redazione
1 Giugno 2023
0

L’associazione coordinata dal Vicepresidente Simone Maio ha nettamente staccato le rivali, fissando un nuovo record per l'associazione e superando di...

Giovedi 1 giugno 2023: Celebrazione finale delle Attività Sportive Scolastiche 2022/2023 a Crotone

Giovedi 1 giugno 2023: Celebrazione finale delle Attività Sportive Scolastiche 2022/2023 a Crotone

by La Redazione
31 Maggio 2023
0

Crotone, 1° Giugno 2023 - La cerimonia conclusiva delle Attività Sportive Scolastiche per l'anno accademico 2022/2023 si terrà presso il...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.