• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 22 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Cento anni del ‘San Pio X’, convegno ‘Vivarium’ a Catanzaro

byLa Redazione
19 Marzo 2013
A A
0

Si terrà il 20 e 21 marzo prossimi a Catanzaro il Convegno “Vivarium”, promosso dalla rivista di scienze teologiche dell’Istituto Teologico Calabro della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. Teologi, studiosi, studenti e fedeli laici si ritroveranno mercoledì, alle ore 15.30, nell’Auditorium del Seminario Teologico Regionale “San Pio X” per approfondire il tema: 1912-2012: Cento anni del “San Pio X”. Strade percorse e nuovi traguardi. “Dopo i momenti celebrativi vissuti durante lo scorso anno – afferma in una nota il biblista don Serafino Parisi, direttore della rivista Vivarium – e legati dal filo conduttore della nobiltà dei sentimenti e dei ricordi, elementi che costituiscono ancora oggi “memoria dinamica”, il Convegno di Vivarium intende situarsi, con l’intento di compiere una ricognizione storica e una valutazione teologica, sulle strade percorse, fino ad oggi, dal Seminario Teologico Regionale e grazie ad esso, e per individuare i suoi nuovi possibili traguardi”. La prima sessione moderata dal direttore della rivista “Vivarium”, don Serafino Parisi, sarà presieduta e introdotta dall’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, mons. Vincenzo Bertolone. Dopo i saluti di mons. Luigi Antonio Cantafora, Vescovo di Lamezia Terme e moderatore degli studi, e di mons. Vincenzo Rocco Scaturchio, Rettore del Seminario Regionale, interverrà mons.

Francesco Milito, Vescovo di Oppido Mamertina-Palmi, che offrirà una riflessione sul tema: “Archivi per la storia del S. Pio X: le carte del “sacro tavolo” di Pio X e il fondo della Congregazione per l’Educazione Cattolica (dei Seminari e delle Università degli Studi)”; seguirà la relazione del prof. don Giuseppe Paolo De Simone sul tema: “Il primo rettore del Pontificio Seminario Regionale Pio X, Mons. Giorgio De Lucchi a cento anni dalla sua morte (1913-2013)”. La seconda sessione di giovedì 21 marzo, con inizio alle 9.30, sarà presieduta e introdotta da mons. Vincenzo Rimedio, Vescovo emerito di Lamezia Terme. Modererà i lavori il teologo prof. don Giovanni Mazzillo, direttore dell’Istituto Teologico Calabro. Interverranno, con una lettura storica, il prof. don Pietro Emidio Commodaro, che offrirà il tema: “Or son cent’anni: cenni sulla storia del S. Pio X”; il prof. don Filippo Ramondino, che si soffermerà su “Prospettive d’indagine tra gli archivi diocesani, criteri metodologici e ipotesi di sistematizzazione del materiale esistente sul Seminario Teologico Regionale”; e don Letterio Festa, direttore dell’Archivio Storico Diocesano di Oppido M.-Palmi, che porterà alla luce alcuni “Documenti del/sul “Pio X” dell’Archivio Storico Diocesano di Oppido Mamertina-Palmi”. Alle 15.30, toccherà a mons. Antonio Cantisani, Arcivescovo emerito di Catanzaro-Squillace, presiedere e introdurre la terza e ultima sessione moderata dal prof. don Antonio Bomenuto. Relazioneranno il prof. Giovanni Mazzillo, che proporrà una riflessione sull’ “Ecclesiologia del Vaticano II e il Seminario come comunità di vita”, e il prof. don Gaetano Currà che si soffermerà sul tema “Il San Pio X: una presenza di speranza”. A concludere i lavori delle tre sessioni di studio, caratterizzate anche dal dialogo con i relatori, sarà il prof. don Serafino Parisi, Direttore della rivista di scienze teologiche “Vivarium”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • Incidente Stradale a Crotone: un padre e sua figlia coinvolti in un grave sinistro
  • Celebrata anche a Crotone la Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza
  • Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend
  • Calcio a 5 femminile: Real Krimisa si prepara per una nuova stagione di successi
  • Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco a Crotone per un incendio in Via Venezia

ultimi Articoli

  • Incidente Stradale a Crotone: un padre e sua figlia coinvolti in un grave sinistro
  • Celebrata anche a Crotone la Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza
  • Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend
  • Calcio a 5 femminile: Real Krimisa si prepara per una nuova stagione di successi
  • Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco a Crotone per un incendio in Via Venezia
  • Crotone, sequestro di cocaina e hashish nel quartiere Acquabona: un arresto
  • Al via la nona edizione del Premio nazionale Giovanni Grillo dedicato agli Internati Militari Italiani
  • Crotone, sorpreso in auto dalla Squadra Mobile con oltre 1 kg di eroina: arrestato pregiudicato
  • Crotone: Polizia locale del Noa intensifica la lotta all’abbandono indiscriminato dei rifiuti
  • Torre Melissa, da anni maltratta la moglie, trova il coraggio di denunciare: in manette un uomo di 79 anni.

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Al via la nona edizione del Premio nazionale Giovanni Grillo dedicato agli Internati Militari Italiani

by La Redazione
21 Settembre 2023
0

Scadenza bando di concorso il 16 dicembre 2023

Crucoli, il Comune parteciperà alla manifestazione contro la discarica di Scala Coeli

La battaglia per la salvezza della Valle del Nicá continua: Legambiente Nicà in prima linea

by La Redazione
19 Settembre 2023
0

Scala Coeli - Nicola Abruzzese, presidente del circolo Legambiente Nicà, ha dichiarato che la lotta per proteggere la Valle del...

Istruzione, superati i test grazie al Percorso di biomedicina ideato in Calabria. Princi: Motivo di orgoglio aver unito l’Italia

by La Redazione
18 Settembre 2023
0

“L’eccellente risultato ottenuto da Arianna Vicari, la studentessa di Vicenza che ha realizzato il punteggio più alto, la prima in...

Crotone: Prosegue l’attività dei consigli provinciali itineranti

Crotone: Prosegue l’attività dei consigli provinciali itineranti

by La Redazione
15 Settembre 2023
0

Il 13 settembre si è tenuto un altro importante incontro del Consiglio Provinciale, questa volta nella sala consiliare del Comune...

Iscrizioni aperte al Milan Club Cirò Marina per la stagione 2023-2024: Unisciti alla famiglia rossonera!

Iscrizioni aperte al Milan Club Cirò Marina per la stagione 2023-2024: Unisciti alla famiglia rossonera!

by La Redazione
14 Settembre 2023
0

Vantaggi esclusivi e opportunità emozionanti per i tifosi del Milan

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.