Orienteering, verificare sul posto le condizioni per un accordo tra il Paese del Moscato Passito e la Finlandia. Prevedere flussi turistici portati dalla realtà scandinava. Il sindaco Mario Albino Gagliardi ha invitato nel Paese del Moscato, in autunno, una delegazione di amministratori e operatori turistici e sportivi, insieme al dirigente del turismo del governo finlandese, a visitare il Pollino e l’area della Sibaritide. – Trofeo delle Regioni, è arrivato il pieno sostegno dal Parco Nazionale del Pollino. Disattenzione delle autorità regionali e provinciali. Il Primo Cittadino martedì 23 andrà a Cosenza e Catanzaro per sollecitare riscontri mai arrivati. Sono soddisfatto – spiega il Sindaco – per l’iniziativa del progetto “Pollino, Sila Greca, Sibaritide” che ha dato i frutti che noi speravamo. Da una parte abbiamo avuto la conferma che la nostra ipotesi di promozione turistica, che passa attraverso le nostre realtà naturalistiche e paesaggistiche, è più che valida. Abbiamo avuto la prova provata che la nostra formula di marketing territoriale, legata anche alla valorizzazione dei prodotti tipici, funziona. Il nostro invito è stato accolto in linea di principio. Si tratta – continua Gagliardi – di verificare i tempi. Al momento si sono riservati di decidere perché sono già impegnati in Veneto per i prossimi campionati mondiali di Orienteering. L’appuntamento in questo caso slitterebbe in primavera. L’Orienteering a differenza di altri sport può essere praticato da grandi e piccoli.
A Saracena – precisa il Primo Cittadino – siamo attrezzati bene perché abbiamo molte aree vaste. Questo ci fa ben sperare – conclude – e siamo ottimisti perché crediamo che Saracena abbia tutte le carte in regola per ospitare flussi turistici legati al turismo sportivo. La delegazione invitata a Saracena è composta da sportivi e opinion leader che sono anche tour operator. Sono ex campioni che non fanno più competizioni, ma continuano a organizzare gare a livello dilettantistico. Attorno a questo sistema, sono nate vere e proprie carovane di ex atleti che portano in giro nel mondo, nel periodo dell’anno che va tra la primavera e l’autunno, numerosi gruppi. Il viaggio in questo caso, consiste sia nel trovare bei luoghi, dove soggiornare e visitare, ma anche che si prestino allo sport. Nel 2010, il Paese del Moscato Passito ospitò 50 persone nel centro storico. Questi, oltre a visitare e vivere la città, avevano anche l’opportunità di praticare l’orienteering. Questa esperienza fatta 2010 – fa sapere il Sindaco – può diventare un fatto ordinario. Trofeo delle Regioni – Il Sindaco è preoccupato per i livelli di disattenzione delle autorità governative. Basti penare – precisa – che a 30 giorni del nostro grande evento in programma dal 23 al 25 Agosto, abbiamo avuto solo il sostegno pieno del Parco Nazionale Del Pollino e del suo presidente Pappaterra che ringrazio. Da Provincia e Regione continuiamo a registrare i soliti rinvii istituzionali. Noi aspettiamo ancora per poco e confidiamo nel sostegno altrimenti – chiosa Gagliardi – anche in questa occasione siamo costretti a fare la solita protesta e azioni clamorose per far sentire la nostra voce, ma soprattutto per far capire l’importanza di un evento nazionale.