“Il 6 di Settembre inizierà alla Camera la discussione sulla modifica dell’Art. 138 della Costituzione, l’articolo-cassaforte che stabilisce come si cambia la nostra Carta. Tre giorni dopo, il 9 settembre, si voterà e poi di corsa in discussione al Senato. L’Art. 138 della Costituzione è la prima tessera del domino: quella che, se cade, cadono tutte le altre di seguito – afferma in una nota il Movimento 5 Stelle Crotone. Sostanzialmente l’art. 138 della Costituzione italiana è quell’articolo che stabilisce le procedure di modifica della Carta costituzionale. Dunque, modificarlo o derogarlo significherebbe aprire la pista alle tanto discusse riforme – afferma in una nota il Movimento 5 Stelle Crotone. Ricorderete che già in estate la battaglia sull’Art. 138 riempì le prime pagine dei giornali, oltre che le aule di Camera e Senato (fatto eclatante per il periodo estivo) in difesa di questo importantissimo Articolo della Carta Costituzionale. Il Movimento 5 Stelle ha costretto le aule a intere nottate e sudate allo scopo di informare l’opinione pubblica su quello che stava accadendo (riscuotendo una certa risonanza a livello nazionale) e al fine più velato di non far procedere a modifiche “sottobanco” e all’insaputa degli elettori. Quali sono gli obiettivi di PD e PDL? La maggioranza vuole modificare la Costituzione senza seguire le regole dell’Articolo 138. L’obiettivo che hanno è di far approvare il disegno di legge che deroga l’Articolo 138, istituendo un comitato ristretto che entro solo 6 mesi elaborerà le riforme da presentare alle Camere (dove verrà discusso in un breve lasso di tempo). Nel contempo l’obiettivo è anche quello di abbassare l’intervallo di tempo tra i 2 passaggi alle camere da 3 mesi a 45 giorni.
Perchè il Movimento 5 stelle vuole salvare l’Art. 138? Perché derogare o modificare l’Articolo 138 crea un precedente pericoloso? La sua abrogazione indebolirebbe la Costituzione e la renderebbe vulnerabile ! Perché è assurdo fare un comitato ristretto quando ci sono delle commissioni parlamentari apposite, con gente pagata da noi cittadini per espletare le loro funzioni ! Perché la composizione di questo comitato non rispetta la proporzionalità del numero di Deputati e Senatori ed è quindi incostituzionale visto che è composto da un pari numero di senatori e deputati ! Perché un ruolo principe in questo comitato ce l’hanno i presidenti delle commissioni costituzionali di camera e senato che sono entrambi della maggioranza; quindi la minoranza non è tutelata ! Perché i tempi di discussione all’ interno del comitato sono a discrezione dei presidenti (cioè della maggioranza). Quindi nuovamente la minoranza non verrebbe tutelata ! Perché questa esigenza ? Perché proprio adesso? Facile! La modifica della forma di Stato e di Governo verso forme sempre più centraliste e rendono le Istituzioni meno accessibili e trasparenti ai cittadini, anziché le riforme volte a garantire maggior partecipazione ai cittadini o la riduzione dei costi della politica, come ad esempio: referendum propositivi, diminuzione delle auto blu ,dimezzamento del numero dei parlamentari. Ora siamo al momento decisivo e abbiamo poco, pochissimo tempo, per opporci Pochissimo tempo per far sentire la voce dei Meetup, delle liste civiche, degli attivisti, dei cittadini di tutto il Paese. La Costituzione non è del M5S, è di tutti, a Voi sta bene modificarla? A voi gente di Sinistra sta bene? A voi gente della Destra Sociale sta bene? A voi che vi siete delusi della politica e non andate a votare sta bene? Informatevi e firmate, altrimenti non vi è permesso lamentarvi. I cittadini del movimento 5 stelle di Crotone organizzano, per domenica 8 settembre 2013 dalle ore 18.30 alle 22.00 sul lungomare di Crotone, un banchetto informativo con raccolta firme contro la modifica dell’Art. 138 della Costituzione. Opponiamoci insieme al definitivo omicidio della Carta Costituzionale, la nostra storia”.