• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 30 Maggio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cultura

Rossano, 32 opere d’arte dedicate al vino e al cibo esposte nel centro

Dal 6 al 13 novembre si tiene il Museo in Bacheca

byLa Redazione
1 Novembre 2013
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

Museo in Bacheca a RossanoRossano Città d’arte diventa, nella tradizionale settimana del vino novello, un museo all’aperto, anzi un Museo in Bacheca. Trentadue opere d’arte, dedicate al vino e al cibo, ai prodotti del terroir e in generale al mangiare, che è atto agricolo e politico, saranno esposte, attraverso dei manifesti, sugli spazi dell’affissione pubblica nelle vie del centro storico, da mercoledì 6 a mercoledì 13 novembre. – lunedì 11, alle ore 11, A Palazzo S. Bernardino, la conferenza pubblica di presentazione delle opere. I 32 capolavori dell’arte europea, eccezionalmente esposti sulle bacheche dell’affissione pubblica, da Manet a Caravaggio, da Leonardo Da Vinci a De Chirico, da Bruegel a Delacroix, da Goya a Veronese, da Picasso a Cezanne, da Gauguin a Rembrandt, da Rubens a Velazquez, saranno illustrate nel corso di una conferenza pubblica, lunedì 11 novembre, alle ore 11, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, dalle professoresse Maria Jesus Martinez e Blanca Montalvo, docenti della Facoltà di Arte dell’Università di Malaga. Parteciperanno tutti i partner del progetto, il Presidente del Consiglio Comunale Vincenzo Scarcello ed il Sindaco Giuseppe Antoniotti. Proposto dall’associazione europea Otto Torri sullo Jonio, il Museo in Bacheca, che gode del patrocinio della Provincia di Cosenza, dell’Amministrazione Comunale e del Presidente del Consiglio Comunale di Rossano. Grazie all’intesa con i soci Slow Food che il progetto “Museo in bacheca” sarà arricchito da due momenti importanti.

Nella giornata di sabato 9 novembre, alle Ore 18, presso il Teatro Nazionale Paolella, nel cuore della Città alta, si terra l’unica presentazione in Calabria della Guida Nazionale Osterie 2014 di Slow Food. Parteciperanno all’evento, oltre ai fiduciari delle condotte calabresi, ristoratori, chef, operatori turistici e culturali, anche il presidente regionale di Slow Food Nicola Fiorita, Eugenio Signoroni curatore nazionale della prestigiosa Guida, Silvio Greco responsabile ambiente di Slow Food Italia, Lenin Montesanto fiduciario della Condotta di Rossano-Saracena, Massimo Cerulo sociologo dell’Università di Torino, Stanislao Smurra presidente di Otto Torri. Provocazioni e deviazioni saranno moderate dal giornalista Alfonso Bombini. Nella mattina di domenica 10 novembre, alle Ore 12, presso il Chiostro di Palazzo San Bernardino, sempre nel centro storico, Slow Food ha organizzato un Cooking Show con due chef del territorio: Pietro Acciardi e Gennaro Di Pace. Il singolare progetto culturale – dichiara Stanislao Smurra, presidente di Otto Torri sullo Jonio – nuovo nella storia della sperimentazione e programmazione cittadina e territoriale, nasce dalla sinergia tra associazioni e realtà imprenditoriali. Con un obiettivo chiaro e dichiarato: ribadire l’esclusiva forza e capacità di attrazione turistica del centro storico di Rossano, dal punto di vista culturale, religioso, enogastronomico e paesaggistico. Riteniamo – conclude Smurra – sia questa la strada maestra da percorrere, ciascuno nel proprio ruolo, per contribuire ad invertire rotta nelle politiche per i turismi, investendo soltanto su ciò che ci distingue e può veramente attrarre ed emozionare l’ospite.

Commenti recenti

  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti
  • Vincenzo Tridico su Cirò Marina, il Team Calabria di De Leo sul podio alla prima tappa di Addestramento Classico in Fitetrec-Ante a Paestum
  • Daniela su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti

Articoli recenti

  • Antonella Mancuso è il nuovo presidente del comitato per l’imprenditorialità femminile della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia
  • Santanchè: «Scegliere un tecnico come commissario? Ipotesi normale e legittima. Nessuno deve risentirsi»
  • Alluvione in Emilia-Romagna, Bonaccini: «Il commissario? Non può stare a Roma»
  • Alessia Pifferi ha chiesto di andare al cimitero sulla tomba di sua figlia Diana: ma i giudici hanno detto no
  • Giallo a Torino, nel bagagliaio di un’auto il cadavere di Marco Conforti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Eleonora Mingrone vince il Premio di Poesia “Emozioni Migranti” nel Concorso “Giuseppe Barberio” dell’Istituto Filottete di Cirò Marina

by Giuseppe Benevento
29 Maggio 2023
0

Eleonora Mingrone si è aggiudicata il primo premio nel Concorso di Poesia Giuseppe Barberio, organizzato dall'Istituto Comprensivo "Filottete" di Cirò...

250 mila euro per potenziare l’offerta formativa all’Istituto Mario Ciliberto di Crotone

250 mila euro per potenziare l’offerta formativa all’Istituto Mario Ciliberto di Crotone

by La Redazione
28 Maggio 2023
0

Le nostre studentesse e i nostri studenti avranno nuove possibilità e soprattutto potranno apprendere diversamente in ambienti più confortevoli e...

Lo scrittore Carmine Abate incontra gli studenti del Liceo dell’Istituto Omnicomprensivo di Cirò

Lo scrittore Carmine Abate incontra gli studenti del Liceo dell’Istituto Omnicomprensivo di Cirò

by La Redazione
25 Maggio 2023
0

Lunedi 22 maggio, il famoso scrittore di origine calabrese ha incontrato gli alunni dell’istituto diretto dalla prof.ssa Graziella Spinali, per...

Concorso Musicale “Maria Grazia Cutuli”: Boom di iscrizioni, diventa meta di 1327 studenti di tutta Italia

Concorso Musicale “Maria Grazia Cutuli”: Boom di iscrizioni, diventa meta di 1327 studenti di tutta Italia

by La Redazione
25 Maggio 2023
0

L’I.C. Maria Grazia CUTULI con il suo dirigente scolastico Dott.ssa Anna Maria Maltese, insieme ai direttori artistici Prof. Giovanni Maria...

Il Liceo Classico “Pitagora” di Crotone partecipa al “Amenanos Festival 2023“ del Teatro Greco di Catania

Il Liceo Classico “Pitagora” di Crotone partecipa al “Amenanos Festival 2023“ del Teatro Greco di Catania

by La Redazione
24 Maggio 2023
0

Trenta scuole superiori hanno partecipato all'iniziativa “Amenanos”

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.