• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 27 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cultura

Unical, successo in Spagna per l’Utilita’ dell’Inutile

Il libro di Nuccio Ordine al secondo posto tra i piu' venduti

byLa Redazione
14 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Nuccio OrdineE adesso il saggio di Nuccio Ordine conquista anche la Spagna, confermandosi ormai come un fenomeno editoriale europeo: L’utilità dell’inutile (edito in traduzione castigliana da Acantilado e in traduzione catalana da Quaderns Crema) figura, infatti, da tre settimane al secondo posto nella classifica dei libri più venduti nella sezione dei tascabili (che comprende anche romanzi e grandi bestseller) pubblicata il 28 dicembre 2013 e l’11 gennaio scorso sul quotidiano madrilegno ABC. Già tre edizioni in meno di quattro settimane. Dopo lo straordinario successo registrato nei primi mesi del 2013 in Francia (la casa editrice Les Belles Lettres ha stampato quattro edizioni), in Italia il libro edito da Bompiani, figura ancora nella classifica stilata da Arianna (per la settimana dal 30 dicembre al 5 gennaio) al terzo posto nella saggistica (da fine settembre a prima di Natale sono state stampate 8 edizioni per un totale di 41.000 copie). Sull’onda di questo boom sono in corso le traduzioni in tedesco (Graf Verlag), in rumeno (Humanitas), in greco (Agra) e perfino in coreano (Ahn Graphics). Il successo di pubblico in Spagna è stato accompagnato anche da una calorosa reazione dei media nazionali. A Nuccio Ordine, infatti, la più importante trasmissione culturale spagnola «Pagína 2» (in onda sulla seconda rete della TVE e condotta da Óscar López) ha dedicato la puntata del 1 dicembre, annunciando sul sito web l’incontro con «il grande intellettuale italiano» come un’eccezione per un programma dedicato soprattutto alla narrativa contemporanea. Ma il saggio di Ordine ha avuto notevole spazio pure in un’intervista concessa a TV3 (trasmessa nel Tg del 19 dicembre) e in un dibattito radiofonico («Julia en la onda») andato in onda proprio il 31 dicembre con gli interventi di tre noti giornalisti su «Onda Cero», l’emittente iberica al secondo posto per indice di ascolti.

Lo stesso grande interesse hanno mostrato i quotidiani. Su «El País», il più importante giornale spagnolo, sono stati già pubblicati – oltre all’intera copertina della pagina cultura, con intervista da Parigi apparsa l’8 gennaio scorso, segnalata con un richiamo in prima pagina – ben tre articoli nelle rubriche a cura di Fernando Savater (filosofo di prestigio internazionale), di Jordi Llovett (noto saggista e scrittore) e di Francisco Calvo Serraller (grande storico dell’arte, ex direttore del Museo del Prado e membro della Reale Accademia delle Belle Arti di San Fernando). Su «La Vanguardia», invece, sono apparse due interviste con enorme rilievo: la prima realizzata da Eusebio Val (corrispondente da Roma) e la seconda da Ima Sanchís nella celebre rubrica «La Contra», una delle pagine più lette nel mondo della carta stampata spagnola. Altri articoli molto positivi sono stati pubblicati su numerosi quotidiani: «Ara» (Jordi Nopca e Ignaci Aragay), «ABC» (Sergi Doria), «La Nueva España» (Francisco García Pérez), «El periódico de Catalunya», «El punt Avui» (Xavier Gracet), «Diario de Ávila», «Malaga Hoy» e «Menorca Diario Insular». Nuccio Ordine, tra l’altro, ha partecipato a ben due presentazioni de L’utilità dell’inutile: la prima (con Fernando Savater) a Madrid, il 28 novembre, nella sede prestigiosa del Círculo de Bellas Artes e la seconda (con la prof.ssa Maria José Vega) a Barcellona il 12 dicembre, nella sala conferenze dell’Istituto Italiano di Cultura.
Proprio il 2 gennaio l’agenzia di stampa EFE (al quarto posto nel mondo, con una diffusione capillare soprattutto in Spagna e nei paesi sudamericani) ha lanciato un’intervista su L’utilità dell’inutile intitolata «Nuccio Ordine dice che lottare contro la corruzione è la risposta alla crisi». Lo stesso entusiasmo dilaga nei blog su internet dove numerosi lettori esprimono la loro adesione alla difesa dei cosiddetti saperi inutili: artisti, studenti, insegnanti, musicisti sottoscrivono il “manifesto” di Nuccio Ordine che ha avuto il merito di lanciare un grido d’allarme per salvaguardare dai pesanti tagli dei governi europei la scuola, l’università, la ricerca scientifica di base, le biblioteche, i musei, gli archivi di Stato, gli scavi archeologici, i teatri e tutte quelle attività culturali che nutrono lo spirito.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Benalouane, pugno a un ultrà del Piacenza: 10 punti sul volto, il difensore in questura
  • Malta-Italia, le pagelle: Pessina e Retegui, gol e qualità da 6,5
  • Portogallo ok: Ronaldo fa 124, Leao sbaglia un rigore ma poi rimedia
  • Dusan e la Serbia: lontano dalla Juve Vlahovic segna il doppio. Ecco perché
  • Migranti, ancora sbarchi e morti. La Guardia costiera contro le Ong

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Concluso il doppio appuntamento culturale del Lions Club Cirò Krimisa tra Cirò e Cirò Marina, sabato 18 e domenica 19

by La Redazione
25 Marzo 2023
0

I Convegni del Lions Club Cirò Krimisa, presieduti dalla prof.ssa Filomena Zungri

Cirò Marina, incontro all’Istituto Gangale tra il brand “Maiolo il maitre del matrimonio” e le classi III, IV, V indirizzo ricevimento e ristorazione

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Grazie al dirigente scolastico e al prof. Quirino, il maitre Cosimo Maiolo ed Emanuela Scicchitano hanno potuto raccontare le loro...

Rotary Club Santa Severina ed Enpa Crotone, insieme per insegnare agli alunni della Scuola Primaria di Scandale a rispettare gli animali

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Giovedì 23 Marzo 2023, si è tenuto, presso la Scuola Primaria di Scandale, l’incontro che, il Rotary Club Santa Severina,...

Concluse le storiche Giornate Liliane, dedicate al grande Luigi Lilio riformatore del Calendario Gregoriano a cui Cirò ha dato i natali nel 1510

Concluse le storiche Giornate Liliane, dedicate al grande Luigi Lilio riformatore del Calendario Gregoriano a cui Cirò ha dato i natali nel 1510

by LaRedazione
24 Marzo 2023
0

La figura di Luigi Lilio, deve essere riconosciuta a livello nazionale e internazionale” ha detto l'assessore regionale Varì, intervenuto alla...

Marzo 2023, la Ciminiera “Ieri, oggi e domani”, presenta: “Daniele Scarfone, animatore 2D”

Marzo 2023, la Ciminiera “Ieri, oggi e domani”, presenta: “Daniele Scarfone, animatore 2D”

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

La Ciminiera a cura di Pasquale Natali con la collaborazione di Mario Dottore. Progetti editoriali del Centro Studi Bruttium di...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.