• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 19 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Bonifica a Crotone, Pacenza sul decreto ‘Destinazione Italia’

by Giuseppe Livadoti
6 Febbraio 2014
A A
0

pacenza salvatore“C’è davvero poca chiarezza tecnica e forse anche troppa ambiguità linguistica nelle disposizioni contenute all’articolo 4 del decreto ‘Destinazione Italia’ che il governo ha emanato in dicembre per disciplinare l’attuazione delle bonifiche sui Siti d’interesse nazionale”. Così il presidente della commissione Sanità Salvatore Pacenza in merito ai contenuti dell’art. 4 del decreto legge  145/2013 denominato “Destinazione Italia”  (recante “Misure volte a favorire la realizzazione delle bonifiche dei siti di interesse nazionale e misure particolari per l’area di crisi complessa del porto di Trieste”) che è approdato alla Camera dei deputati a partire da quest’oggi. Questo decreto arriva a sostituire l’articolo 252-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Esso prevede delle norme a sostegno di chi è responsabile o proprietario di siti inquinati in Italia. Grazie a tale provvedimento, in pratica, sarà possibile: “(…) stipulare accordi di programma con uno o più proprietari di aree contaminate o altri soggetti interessati ad attuare progetti integrati di messa in sicurezza o bonifica, e di riconversione industriale e sviluppo economico produttivo in siti di interesse nazionale individuati entro il 30 aprile 2007 ai sensi della legge 9 dicembre 1998, n. 426, al fine di promuovere il riutilizzo di tali siti in condizioni di sicurezza sanitaria e ambientale, e di preservare le matrici ambientali non contaminate”.

“Mi auguro – commenta l’onorevole Pacenza – che la deputazione calabrese seduta in Parlamento faccia quadrato e metta in campo tutti gli strumenti a loro disposizione al fine di correggere le disposizioni più controverse contenute in questo provvedimento varato del governo che ha davvero l’aria di essere un condono tombale sulle bonifiche. Sembra, infatti, si voglia liquidare troppo velocemente e senza le dovute garanzie i territori interessati da questi interventi in Italia. Perché già a partire dal comma 1 del provvedimento d’urgenza, lo Stato garantisce ai sottoscrittori degli Apq la ‘messa in sicurezza o bonifica’ dei vari territori. Questo cosa comporta: che l’accordo si possa limitare anche alla sola messa in sicurezza dei siti, anziché imporre la necessaria bonifica? Inoltre, non convince il fatto che, grazie a tale articolo, lo Stato debba cofinanziare le attività di ripristino ambientale sui siti inquinati. Esistono realtà come Crotone che attendono da anni interventi di bonifica (oramai non più procrastinabili per la salute dei cittadini e la salubrità dell’intero territorio) e che, con questo decreto, rischierebbero di essere vanificati. Perché tale provvedimento cancellerebbe quei piccoli risultati che si erano ottenuti in numerose Conferenze dei servizi tenute al ministero nel corso di oltre un decennio. Bisogna chiarire – sottolinea ancora l’onorevole Pacenza – quali obblighi avranno le società proprietarie dei terreni inquinati ancor prima di stipulare l’Accordo di programma avvallato dal decreto 145. In buona sostanza, bisogna far sì che il principio comunitario in materia di risanamento ambientale, ossia del “chi inquina paga”, non venga in alcun modo disconosciuto da questo provvedimento. Soprattutto, a mio avviso, vanno emendati i commi 4 e 5 (lettera a) del decreto, secondo i quali si potrà usufruire dell’accordo di programma co-finanziato dallo Stato se il disastro è stato compiuto prima del 30 aprile 2007 e se, i soggetti proprietari dei siti, proporrano qualche percorso di re-industrializzazione; così come va rivisto il comma 3 dello stesso articolo laddove si sancisce il riconoscimento dell’interesse pubblico generale alla realizzazione degli impianti, delle opere e di ogni altro intervento connesso e funzionale agli obiettivi di risanamento e di sviluppo economico produttivo e dichiarazione di pubblica utilità. Cosa vuol dire che i nuovi impianti realizzati nei siti inquinati saranno automaticamente dichiarati di pubblica utilità? E se sì, di che tipo di impianti si parla? Il ministro Orlando aveva già sollevato non poche perplessità verso Crotone col decreto legge 31 ottobre 2013, n. 126 che, per fortuna, non è stato poi convertito in legge. Con queste nuove disposizioni sta tentando di liquidare forse troppo leggermente un fardello che lo Stato italiano porta con sé da troppi anni e sta coinvolgendo delle lobby davvero importanti in Italia”.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura

ultimi Articoli

  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura
  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni
  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

La Segreteria Provinciale del SIULP di Crotone ha voluto esprimere pubblicamente il proprio plauso per l’iniziativa promossa dal Questore di...

La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

Nella mattinata di venerdì 18 luglio 2025 la Confraternita della Madonna di Capocolonna ha donato le somme derivanti dall’incasso dell’evento...

Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone

Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Sono partiti servizi specifici e mirati a tutela della sicurezza stradale e di controllo del territorio per le aree di...

Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Ritengo doveroso intervenire in merito alle recenti dichiarazioni dell’on. Mario Oliverio, ex Presidente della Regione Calabria, pronunciate durante la sua...

Tutto pronto a Crotone per la Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025: la grande festa della vela giovanile italiana, compie quaranta anni

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

In gara quasi 500 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni in tre classi. Domenica 27 luglio la cerimonia...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.